

LA NUOVA DIETA BRUCIAGRASSI
IL MODO PIÙ VELOCE PER DIMAGRIRE SENZA FATICA

Bastano 3 giorni detox per eliminare i gonfiori e migliorare la diuresi
Scopri i cibi dell’autunno: sono i migliori alleati per ridurre il girovita












FILO DIRETTO
CIBI E INTEGRATORI ANTI-SOVRAPPESO
Pane e carcio . Per ripulire intestino e fegato

SOMMARIO
n° 147 Settembre - Ottobre 2025







Pesce spada e chi. Il mix di proteine e bre snellenti




IL PERCORSO DISINTOSSICANTE
Con i tre giorni detox è più semplice dimagrire
LA SETTIMANA DIMAGRANTE
La nuova dieta bruciagrassi con i menu che stimolano il tuo metabolismo L’alimentazione ideale per eliminare i chili in più
Bietole e peperoncino. Depurano e riducono il girovita




Castagne e uvetta. Contribuiscono alla perdita di peso




Agnocasto. Quando gli ormoni ingrassano





Scopri ingredienti e sapori che calmano l’appetito
SCUOLA DI CUCINA LIGHT
Porta l’autunno in tavola

Perdi P
Direttore Generale
Liliana Tieger
Direttore responsabile
Maria Fiorella Coccolo
Direttore Pubblicità
Doris Tieger
Segreteria di Direzione
Daniela Tosarello
Uf cio tecnico
Sara Dognini
Responsabile amministrativo
Danila Pezzali
Uf cio Abbonamenti
Maria Tondini
Progetto gra co e videoimpaginazione
Daniela Figliola
Immagini
ShutterStock
PRONTO SOCCORSO SALVA LINEA
Inizio sempre la giornata con cappuccino e brioche
Aperitivo? È un momento felice e non ci rinuncio
Evito i legumi


Redazione, amministrazione e servizio abbonamenti: via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162 e-mail: info@riza.it
Pubblicità: Edizioni Riza S.p.a. via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/5845961 - fax 02/58318162
Arretrati: 9,80 euro. Abbonamento annuale (6 numeri): 23 euro (Paesi europei 56,00 euro altri Paesi 68,00 euro). Versamenti da effettuare su C.C.P. 25847203 intestato a Edizioni Riza S.p.A. - via Luigi Anelli 1, 20122 Milano

Stampato in Italia da: Caleidograf s.r.l. Via Milano 45, 23899 Robbiate (LC)
Distribuzione per l’Italia e per l’estero: So.Di.P S.r.l., Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Autorizzazione del Tribunale di Milano n°8 del 10/01/2017 ISSN 2240-0117 (PRINT) ISSN 2499-0442 (ONLINE)
Associato a: A.N.E.S. Associazione Nazionale Editoria Periodica Specializzata Con ndustria
www.riza.it info@riza.it Corsi Istituto Riza: riza@riza.it
Abbonamenti: abbonamenti@riza.it Pubblicità: advertising@riza.it 5
L’alimentazione ideale per eliminare i chili in più
Dimagrire non signi ca necessariamente soffrire la fame o sottoporsi a sacrifici impossibili. Spesso, bastano poche strategie mirate e una scelta consapevole degli alimenti per risvegliare il metabolismo e avviare un dimagrimento naturale e graduale. Il segreto del programma snellente di questo numero di PerdiPeso è l’utilizzo combinato di cibi bruciagrassi naturali, ovvero di quegli alimenti che, per essere digeriti e metabolizzati, stimolano l’organismo a consumare più energia e quindi più calorie. Alcuni di questi ingredienti – come il peperoncino, il pepe nero, il tè verde o lo zenzero – attivano il metabolismo, aumentano la termogenesi e aiutano a sciogliere l’adipe in eccesso. Altri, come le proteine magre, le verdure ricche di bre e i cereali integrali, stabilizzano la glicemia, prolungano il senso di sazietà e impediscono i picchi di fame improvvisa. In questo percorso per il raggiungimento del peso forma abbiamo creato per te sette menu quotidiani equilibrati, leggeri ma nutrienti, che puoi seguire senza dif coltà. Le ricette sono facili da preparare, gustose e studiate per offrirti il giusto apporto di proteine, bre, grassi buoni e carboidrati a lento rilascio. In questo modo, non solo favorirai il dimagrimento, ma ti sentirai anche più attiva, energica e in sintonia con il tuo corpo.
Un aiuto anche per la salute
Questa dieta è stata pensata anche per ridurre l’in ammazione silente, un fattore spesso sottovalutato che ostacola la perdita di peso e contribuisce all’accumulo di grasso, soprattutto nella zona addominale . Grazie all’apporto di alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine
e sali minerali, il corpo si disin amma in modo naturale, sbloccando il metabolismo e facilitando l’eliminazione dei liquidi in eccesso.
Quando si vedono i primi risultati
Seguendo questo schema per una settimana, potrai iniziare a vedere i primi risultati già dal terzo giorno: ti sentirai più leggera, perderai no a una taglia sul punto vita (perché eliminerai il gon ore) e sarà facile recuperare ducia e motivazione. Una volta terminata questa settimana, puoi decidere di ripeterla tale e quale oppure, se desideri più libertà, basterà adattare i menu secondo i tuoi gusti, mantenendo i principi base che avrai imparato nel corso di questa settimana snellente.
Adesso passa alla pratica!
Scopri allora qui di seguito i menu adatti per rimodellarti in poco tempo. Seguili con costanza e, se hai intolleranze oppure preferenze alimentari diverse rispetto a quanto suggerito, puoi scriverci all’indirizzo e-mail perdipeso@riza.it: un nostro esperto ti risponderà con consigli personalizzati e sostituzioni adatte a te.
SE HAI FATTO DIETE
ECCESSIVAMENTE IPOCALORICHE
Se in passato hai seguito diete molto restrittive, è possibile che il tuo metabolismo sia piuttosto lento. Questo accade perché, in condizioni di carenza prolungata di calorie, il corpo entra in una sorta di “modalità risparmio”: consuma meno energia e fatica a dimagrire. In questo caso, il suggerimento è di ripetere per 2 volte consecutive la settimana snellente così com’è e di sostituire la cena del primo, terzo e quinto giorno con un passato di verdure (300g), patate (200g) e legumi (120g, cotti) da condire con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva.

1
2










CONSIGLI PRATICI ANTI SOVRAPPESO





SE “CROCCHIA” È MEGLIO
Il suono e la consistenza del cibo giocano un ruolo importante nella soddisfazione sensoriale e quindi nella sazietà percepita. Il rumore del “croc”, per il nostro cervello, è il segnale di “vero cibo”. Inoltre, masticare di più attiva meglio i recettori della sazietà. Il consiglio è: se proprio non resisti a un attacco improvviso di fame, scegli qualcosa che “crocchi” in modo sano. er esempio, una manciata di finocchi o carote crude, qualche mandorla o nocciola tostata, oppure dei ceci croccanti al forno.

UN TRUCCO ANTI TENTAZIONI

e meno esposta alle tentazioni.





Se mangi troppo in fretta, rischi di mangiare troppo e senza sentirti sazia. Questo perché la sazietà non è immediata: arriva dopo circa 15-20 minuti dall’inizio del pasto. Allora rallenta: posa la forchetta tra un boccone e l’altro, fai un respiro e bevi anche un sorso d’acqua. In questo modo ti sentirai più appagata e meno esposta alle tentazioni.















LA TISANA SERALE
La prepari con un mix di finocchio, cannella e zenzero (comprane 10g per ognuno taglio tisana e mescolali in un vasetto).
2

Metti 2 cucchiaini del mix in 120ml di acqua calda, filtra dopo minuti e bevi lontano dai pasti. È adatta per stimolare il metabolismo notturno.



Scopri ingredienti e sapori che calmano l’appetito

Oltre a tenere sotto controllo la fame di origine emotiva, stimolano
il metabolismo e il dimagrimento
La fame nervosa è una reazione che molte persone conoscono bene: non è solo un segnale sico di necessità di cibo, ma spesso un bisogno emotivo legato a stress, ansia o tensioni quotidiane. Quando il corpo e la mente chiedono conforto, è facile rivolgersi a snack zuccherati, cibi troppo grassi o porzioni abbondanti, con la sensazione di un sollievo momentaneo che però si trasforma rapidamente in senso di colpa e disagio.
Per uscire da questo circolo vizioso, è fondamentale imparare a riconoscere i veri segnali della fame e a nutrirsi in modo consapevole, scegliendo alimenti e sapori che aiutano a calmare l’appetito senza rinunciare al piacere di mangiare. Alcuni ingredienti, grazie alla loro composizione, favoriscono un senso di sazietà più duraturo, stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue e riducono gli impulsi improvvisi di fame, contrastando così la voglia di “spuntini emo-
tivi”. Tra questi cereali integrali, proteine magre, verdure e frutta secca a guscio. In questo percorso, anche le spezie e gli aromi giocano un ruolo importante: oltre a dare carattere e gusto ai piatti, possono agire come veri alleati del benessere, stimolando il metabolismo e aumentando la percezione di soddisfazione. Sapori equilibrati e ingredienti scelti con cura possono quindi trasformare ogni pasto in un momento di calma e piacere, rompendo la tensione che spesso accompagna la fame nervosa. A seguire, ti proporremo ricette studiate appositamente per spezzare il circolo vizioso della fame nervosa, facili da preparare, gustose e nutrienti. Con questi piatti potrai affrontare con più serenità i momenti di bisogno emotivo, ritrovando l’equilibrio tra corpo e mente, e imparando a nutrirti con consapevolezza. Puoi utilizzarli quando non segui il programma snellente, completando il menu come indicato al termine di ogni ricetta.

Quinoa con cavolo riccio, bacche e mandorle
INGREDIENTI
PER 2 PERSONE
√ 100g di quinoa √ 30g di scagliette di mandorle leggermente tostate √ 2 cucchiai di bacche di goji √ 300g di foglie di cavolo riccio √ 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva √ 2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato √ sale marino integrale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
1. Lava bene la quinoa sotto acqua corrente, utilizzando un colino a trama fitta. Mettila poi a lessare per 15 minuti in parti di acqua per 1 parte di quinoa, quindi toglila dal fuoco e lasciala riposare a recipiente coperto per 5 minuti.
2. ai scottare le foglie di cavolo riccio per - minuti in acqua in ebollizione, quindi scolale e spezzettale. Metti la quinoa in una terrina e condiscila con l’olio, lo zenzero, un pizzico di sale e una presa di pepe, poi unisci le bacche e le mandorle e mescola bene. nisci infine le foglie di cavolo riccio e servi. Completa con 100g di tofu a fettine cotte in padella.
Porta l’autunno in ta con gli ortaggi che riduco
A partire dall’inizio di settembre, sui banchi del mercato puoi trovare numerosi i nuovi ortaggi, tutti ricchi di minerali, vitamine e antiossidanti utili per dimagrire. Eccoli!

Siamo alle porte dell’autunno, la tavola si veste di nuovi colori e sapori. La natura, come sempre, ci accompagna in questo processo con generosità, offrendoci alimenti che rispondono in modo intelligente ai bisogni dell’organismo.


I frutti e gli ortaggi di questo periodo dell’anno, infatti, hanno caratteristiche che li rendono particolarmente adatti a chi desidera dimagrire o mantenere il peso forma. Sono ricchi di fibre, come i porri e i broccoli, che saziano a lungo e rallentano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi. Contengono sostanze amare e aromatiche, come i radicchi e i carcio , che stimolano la digestione, depurano il fegato e migliorano il metabolismo. E spesso, pur essendo gustosi e appaganti, sono naturalmente poveri di calorie.


I cibi di ne estate e inizio autunno sono anche preziose fonti di minerali come il potassio e il magnesio, che favoriscono il drenaggio dei liquidi, contrastano la ritenzione e aiutano a ridurre la fame nervosa, frequente nei periodi di passaggio tra una stagione e l’altra. Molti di questi vegetali si prestano bene anche alla preparazione di piatti freschi e leggeri, da servire tiepidi o a temperatura ambiente, ideali per i primi giorni di settembre in cui il clima è ancora mite. Altri, invece, sono perfetti per preparazioni calde, da gustare quando le















L’ENERGIA CHE TI AIUTA A PERDERE PESO










vola no gli accumuli di adipe
Con la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, le temperature cambiano, facendosi più fresche. Il corpo è pertanto naturalmente portato a riattivare il metabolismo per aumentare il calore interno. È un meccanismo biologico antico, che ci rende più ricettivi al dimagrimento: bruciamo più calorie anche a riposo. In più, il ritorno alla routine e la regolarità dei ritmi quotidiani aiutano a rimettere ordine nei pasti, a dormire meglio e a seguire uno stile di vita più equilibrato. Se impari ad assecondare questo ritmo naturale, puoi perdere peso con meno fatica e più risultati.

giornate si fanno via via più fresche, verso la ne di ottobre. In questo periodo troviamo anche frutti dalla dolcezza naturale, come chi, uva o pere, che se consumati con equilibrio, magari abbinati a una manciata di frutta secca o a un pezzetto di formaggio, regalano sazietà senza appesantire. Ecco allora perché, se si scelgono con cura gli ingredienti e si rispettano i ritmi naturali, questo periodo dell’anno può diventare la stagione più preziosa per dimagrire in modo equilibrato, senza rinunce e anche senza stress.
















I migliori alimenti da mettere nel piatto anche se non sei a dieta

Funghi – Quasi privi di grassi e sazianti, stimolano la digestione e il metabolismo.
Broccoli – Ricchi di fibre e sostanze antiossidanti, favoriscono la sazietà e tengono a bada gli zuccheri nel sangue.
Porri – Leggeri e diuretici, sono anti cellulite.


Radicchi – Poco calorici, amari e drenanti, aiutano intestino e fegato a lavorare meglio.
Zucche – Ricche d’acqua e povere di calorie, saziano senza appesantire.
Kiwi – Rinfrescanti, ricchi di vitamina C e fibre, regolano l intestino e combattono la ritenzione.

Nelle pagine che seguono trovi alcune ricette con il loro completamento, utili per creare menu snellenti efficaci.

INDICE DELLE RICETTE

59 - Bicchierini vegani alle prugne e menta
89 - Bruschette alle uova
13 - Castagne saltate con uvetta e rosmarino
75 - Centrifugato allo zenzero con verdura e frutta
68 - Cestini “mozzarella e carcio ”
57 - Champignon all’erba cipollina
51 - Cosce di pollo alle mele
46 - Couscous con i cavolini
92 - Crema dolce alle nocciole e banana
66 - Crespelle al radicchio
59 - Cupcake alle mandorle
93 - Dolce di yogurt ai mirtilli
67 - Duchesse di zucca
91 - Fette di zucca arrostite con mirtilli e mozzarella


54 - Frittelle vegetariane alla curcuma
95 - Frullato di cachi alle spezie
47 - Fusilli di ceci ai carcio
85 - Girelle di sogliola alla senape
73 - Girelle light alla cannella
81 - Gnocchi alla salvia
36 - Gnocchi alle mandorle
56 - Insalata di arance
86 - Insalata di legumi, carote e tofu
56 - Insalata di pere e noci
88 - Insalata di tacchino alle noci
29 - Involtini di sogliola farciti ai pinoli
51 - Merluzzo con verdurine al curry
34 - Minestra alla quinoa
33 - Nasello con capperi, pomodorini e olive
10 - Pane tostato con i carcio
90 - “Pappardelle” di zucchine ai pinoli





38 - Pasta alla carbonara
48 - Pasta e ceci in brodo
48 - Penne ai broccoli con acciughe
32 - Penne alla zucca
11 - Pesce spada “ chi e capperi”
52 - Pesce spada alla mediterranea
27 - Petto di pollo con insalata ai mirtilli
84 - Polenta alle noci
67 - Pollo ai porri
87 - Pollo al sesamo
77 - Polpette di lenticchie e nocchio
39 - Polpette di pollo e tacchino
94 - Pudding al tè matcha e chia
45 - Quinoa con cavolo riccio, bacche e mandorle
55 - Rape ripiene al sapore di funghi
47 - Riso nero con fave e verdure



49 - Riso selvatico ai funghi
12 - Risotto con bietole e peperoncino
30 - Risotto con pomodori secchi
53 - Salmone con agrumi e melagrana
80 - Spaghetti con acciughe e pangrattato
28 - Spaghetti piccanti
52 - Spiedini di tacchino e pomodorini
69 - Tagliatelle di grano e funghi al pesto
26 - Tagliatelle con gallinacci
83 - Tagliatelline verdi ai funghi
58 - Tiramisù super leggero
55 - Tofu alle mandorle e carote
35 - Tofu con broccoli e arachidi
50 - Uova in tegame con verdure
68 - Vitello con porcini
37 - Zucca, pomodorini e feta al forno
31 - Zuppa di fagioli cannellini
82 - Zuppa di legumi

