Salute Naturale Extra

Page 1


COME SFRUTTARE BENE LE SUE MILLE VIRTÚ

OGNI MESE UNA CURA VINCENTE

Il limone la miglior cura

Ripulisce il sangue da grassi e colesterolo, ringiovanisce le cellule e fa dimagrire

Usa l’olio essenziale

Favorisce la concentrazione, migliora memoria e lucidità, regala serenità e buonumore

Fai la dieta del limone: bastano solo 7 giorni

Ecco come trasformarlo in una bevanda bruciagrassi, che depura e fa volare il metabolismo

Prezioso per la pelle

Tonifica e rende elastica la cute perché stimola la produzione di collagene

Via le infiammazioni È un vero e proprio farmaco contro i dolori articolari. Vince anche la stanchezza

Il limone: l’agrume pieno di virtù pag. 6

La storia del frutto d’oro, dall’Oriente alla Sicilia 8

Le caratteristiche del “re degli agrumi” 10

La pianta e la sua coltivazione 12 Biologico:

il “concentrato” di tutte le qualità 16

Sommario

Una vera e propria panacea per tutti i mali

Per il benessere della pelle impura Per la salute di stomaco e intestino Contro stanchezza e dolori articolari 30 Un aiuto contro febbre, raffreddore e mal di gola 32 Manda via il

Le sue incredibili proprietà benefiche pag. 20

Direttore Generale

Liliana Tieger

Immagini

Adobe Stock, 123rf, ShutterStock

Direttore Pubblicità

Doris Tieger

Redazione, amministrazione:

Edizioni Riza S.p.A. , via L. Anelli 1, 20122 Milano tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162 www.riza.it - info@riza.it

Pubblicità:

Edizioni Riza S.p.A. , via L. Anelli 1, 20122 Milano

tel. 02/5845961 r.a. - fax 02/58318162 www.riza.it - advertising@riza.it

Stampato in Italia da: Rotolito S.p.A.

Stabilimento di Cernusco sul Naviglio (MI)

Distribuzione per l’Italia: So.Di.P “Angelo Patuzzi” S.p.A., Via Bettola 18, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

Perché fa dimagrire pag. 40

Lo “sprint” giusto per il tuo metabolismo 42

Il bruciagrassi per eccellenza 44 Un alleato della digestione 46

La dieta del limone 48

Una giornata detox 50

Il programma di una settimana 52

Le 10 regole d’oro per perdere peso 60

Gli altri agrumi 62

Questa pubblicazione cita i nomi commerciali di prodotti fitoterapici, omeopatici o farmaci per completezza di informazione e per libera scelta della redazione. Le informazioni contenute nella presente pubblicazione sono a scopo informativo e divulgativo: pertanto non intendono sostituire, in alcun caso, il consiglio del medico di fiducia.

L’ingrediente in cucina pag. 64

Il frutto che non può mancare nella dispensa 66

Il miglior amico della pelle pag. 74

L’agrume che cura anche la tua bellezza 76

I super abbinamenti vincenti pag. 82

Zenzero e limone 84

La coppia formidabile 86

Insieme per proteggere la tua salute 88

Aiutano anche a perdere peso 90 Per la bellezza 92

Associato a: 5

Acqua e limone: il mix perfetto 94 Una sinergia al servizio del benessere 96

Bagni drenanti con gli oli essenziali 98

Le sue incredi proprietà bene

È una pianta medicinale ricchissima di sostanze che aiutano a prevenire tanti disturbi e contribuiscono a mantenere in salute l’intero organismo

Il limone è un toccasana per il cuore e la pressione, rinforza il sistema immunitario, fa funzionare meglio lo stomaco, il fegato e l’intestino, risolve diversi problemi cutanei e contrasta i radicali liberi, vere e proprie tossine che fanno invecchiare gli organi e i tessuti. Insomma sembra proprio che questo piccolo agrume sia una panacea per tutti i mali, una sorta di rimedio universale che ci aiuta ad affrontare o, meglio ancora, a evitare, tanti piccoli malesseri e disturbi occasionali. Vediamo insieme in queste pagine quali sono i suoi impieghi più comuni e come metterli in pratica in maniera semplice e senza correre rischi per la salute.

bili fiche

Perché fa dimagrire

Il limone è un frutto straordinario al servizio anche del nostro peso forma. Una delle sue azioni più potenti e apprezzabili sulla bilancia è quella alcalinizzante

Èil modo più semplice e più rapido per godere delle proprietà detossinanti e snellenti del limone: spremerlo in un bicchiere d’acqua fresca. Assunto in questo modo il limone è in grado di aiutare l’organismo a liberarsi da scorie e tossine che si sono accumulate e di eliminare i ristagni e i gonfi ori che appesantiscono la silhouette. Il limone ha un effetto depurativo praticamente su ciascuno dei nostri organi fi ltro: aiuta il fegato, ma è anche un ottimo depurativo per l’intestino. Soprattutto se, spremendolo, si lasciano nell’acqua la polpa e le sue fi bre. Contrariamente a quanto si crede il limone non favorisce la stipsi, ma ha anzi un effetto regolatore sulle funzioni intestinali, aiutando anche a contrastare la presenza di batteri nocivi. Il limone in sé, e ancor di più insieme all’acqua, favorisce la diuresi e l’eliminazione delle scorie attraverso il lavoro dei reni.

Gli altri agrumi: ne potenzi

Limoni, arance, pompelmi e tutti i loro “parenti” del genere Citrus si stanno dimostrando sempre più una fonte di sostanze preziose per il dimagrimento. Il motivo è da ricercarsi soprattutto nel fatto che gli agrumi sono tutti ricchi di vitamina C (acido ascorbico) che favorisce la perdita di peso, grazie alla sua capacità di neutralizzare le scorie e stimolare il metabolismo.

Preziosi per l’organismo

Gli agrumi hanno il grande vantaggio, rispetto ad altri frutti, di disinfiammare l’organismo riattivando la circolazione e il metabolismo; sono tra le fonti più ricche di vitamine (soprattutto la C, ma non solo) e antiossidanti che proteggono le cellule dall’invecchiamento e da eventuali danni prodotti dai radicali liberi. Queste sostanze sono efficaci anche per spazzare via le tossine che, infiltrandosi in profondità nell’organismo, alla lunga si trasformano in adipe. Infatti gli agrumi sono anche dei potenti bruciagrassi, alleati molto efficaci per ritrovare la linea, oltre che per conservare la nostra salute.

I super alleati del dimagrimento

In passato già si sapeva che gli agrumi hanno proprietà disinfettanti e forniscono vitamine utili per prevenire e curare diversi disturbi, ma oggi si stanno evidenziando

Una famiglia piena di virtù

Gli agrumi di uso comune sono abbastanza pochi: limone, arancia, pompelmo, mandarino e mandarancio.

Ma la famiglia di queste piante è molto vasta e si divide in tante varietà diverse. Molte di esse hanno avuto origine da incroci naturali.

Anche il limone e l’arancio che conosciamo noi sono derivati da ibridi spontanei fra piante di altri agrumi, più

ano l’azione snellente

sempre più le loro capacità di disintossicare l’organismo e di contrastare l’eccesso di grassi nel sangue e i chili di troppo.

Con flavonoidi bruciagrassi

Negli agrumi sono presenti anche altre sostanze di grandi utilità per il corpo, come i flavonoidi, composti chimici naturali che conferiscono ai frutti il loro bel colore vivace, mentre al nostro organismo regalano la capacità di combattere i radicali liberi. Sono infatti dei potenti antiossidanti e antinfiammatori, capaci di contrastare l’invecchiamento e di rinforzare l’epidermide. Di recente, è stata messa in luce anche un’ulteriore interessante capacità dei bioflavonoidi: sono utili per limitare i depositi di grasso e aiutano a tenere sotto controllo il peso. Tra i più importanti citiamo l’esperidina, una molecola antinfiammatoria che mantiene tonici i vasi sanguigni, e la quercetina, che controlla i picchi glicemici e il senso di fame.

per la tua silhouette

antiche, come l’arancio amaro o il pomelo. Altri agrumi “antichi” sono ad esempio la limetta (più nota come lime), il chinotto, il cedro e il bergamotto, alcuni dei quali sono caduti in disuso o si adoperano solo per scopi speci ci: il bergamotto per fare profumi, il chinotto per realizzare bevande. Diverso è il caso invece degli agrumi “moderni” come il mandarancio e il mapo, frutto di ibridi studiati.

Pectine e D-limonene: la marcia in più

Negli agrumi vi sono poi numerose altre sostanze che servono per la salute e per ritrovare il peso forma, come le pectine. Sono conosciute per il loro largo utilizzo nella preparazione di marmellate e gelatine di frutta, ma queste fibre solubili sono amiche della linea poiché riescono a interferire con l’assorbimento di grassi e zuccheri, oltre a dimostrarsi utili per ridurre il colesterolo cattivo nel sangue. Infine non bisogna dimenticare un altro componente importante: il D-limonene, un olio essenziale che ha dimostrato interessanti azioni dimagranti, perché attiva la lipolisi, ovvero la riduzione delle cellule adipose. Il limonene, che si trova nella scorza, è risultato utile anche per placare i bruciori di stomaco, per limitare i calcoli biliari e per prevenire i tumori.

Zenzero e limone: l’unione fa la forza

Negli ultimi anni abbiamo assistito a una clamorosa scoperta e a una altrettanto notevole riscoperta nel mondo dei rimedi naturali. La scoperta (almeno per noi occidentali) è quella dello zenzero, che era noto fino a non molti anni fa solo come ingrediente pungente per qualche ricetta tipica, soprattutto quella dei biscotti natalizi. Oggi invece tutti conoscono le numerose virtù salutari di questa radice di origine orientale, tanto che il suo consumo si è moltiplicato nel giro di poco tempo e il rizoma

fresco ora si trova in tutti i supermercati. Lo zenzero viene usato come antinfiammatorio naturale ed è tra i più efficaci rimedi antinausea, utile per curare, tra l’altro, il mal d’auto e il mal di mare. Aiuta la digestione e protegge le mucose, sia dello stomaco che dell’intestino. Combatte i dolori articolari e i disturbi mestruali; riduce i livelli di colesterolo e la glicemia nel sangue. Ha proprietà antibiotiche, antibatteriche e antiossidanti. È efficace anche nello spegnere la fame e nel favorire il dimagrimento.

Si potenziano a vicenda

Spezia e agrume: la coppia perfetta

Molte delle proprietà dell’agrume e della spezia (che sono accomunati tra l’altro anche dal colore giallo della polpa) si potenziano e si completano a vicenda. Quindi l’accoppiata tra limone e zenzero è ancora più efficace per la nostra salute. Il modo più semplice e utile per sfruttare al meglio le proprietà benefiche di zenzero e limone assunti insieme è gustare un infuso fatto con questi due ingredienti. È una bevanda di semplice preparazione, adatta d’estate se bevuta fresca, e d’inverno, se fatta con acqua calda. Esistono parecchie variabili per la preparazione, ma la base è simile: si fa bollire dell’acqua (una tazza a testa), si spegne e si aggiunge una fetta

Abbinati nei cibi e nei rimedi, zenzero e limone potenziano i loro effetti salutari, rinforzando le difese e aiutando, se necessario, anche a perdere peso.

di radice fresca di zenzero (oppure un cucchiaino di radice grattugiata, o di zenzero in polvere) e si lascia riposare per 5 minuti; si aggiunge il succo di mezzo limone, si filtra e si beve. Si assume preferibilmente a digiuno, al mattino, oppure alla sera prima di dormire o per una pausa pomeridiana piacevole e benefica.

Tutti i loro effetti salutari

• Sono utili a mantenere la linea, in quanto aiutano il metabolismo a sciogliere i grassi nei tessuti e nel sangue, e normalizzano i livelli di colesterolo cattivo L L . Sono quindi indicati contro i rischi di sovrappeso e di danni cardiovascolari. Aiutano a dimagrire, anche perché regalano un senso di sazietà.

• anno effetti disintossicanti e diuretici, perché favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso, delle tossine epatiche e di quelle accumulate nella notte.

• egolano il sistema digestivo stimolando la produzione salivare, epatica e biliare, promuovendo la motilità gastrica e regolarizzando il transito intestinale.

• anno spiccate propriet antinfiammatorie

e contrastano, tra l’altro, anche l’artrosi e l’artrite reumatoide.

• afforzano il sistema immunitario. Le sostanze antiossidanti contenute nello zenzero insieme alla vitamina C del limone aumentano le difese del corpo per difenderci da potenziali “aggressori”.

• razie agli antiossidanti e alla vitamina C, ostacolano i radicali liberi proteggendoci dall’invecchiamento precoce e dalla degenerazione delle cellule.

• lleviano nausea e vomito provocati da cause diverse, tra cui i disturbi dovuti a auto, nave o aereo.

• ingiovaniscono la pelle e la mantengono liscia ed elastica grazie agli antiossidanti e alle vitamine A e C contenute nel limone.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.