Catalogo Ascenza Italia 2025

Page 1


LA FORMULA CHE PROTEGGE LE VOSTRE COLTURE

Because we care

STIAMO COLTIVANDO

IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA

FARMING YOUR FUTURE

ASCENZA è un’affermata società portoghese specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti per la protezione delle colture. Da oltre 50 anni, la società si sta affermando anche nei mercati dell’Europa meridionale e del Sudamerica, dove è già presente in Messico e Brasile.

ASCENZA sviluppa i suoi prodotti attraverso un quotidiano confronto con agricoltori, tecnici e distributori, per offrire soluzioni in grado di rispondere in modo sostenibile alle esigenze di un’agricoltura italiana rispettosa dell’ambiente, fautrice di produzioni eccellenti, sane e sicure e competitive sui mercati.

WE DO IT BECAUSE WE CARE

È il nostro impegno come organizzazione dedicata a prendersi cura delle piante, delle persone e del pianeta.

PIANTE: rafforziamo il nostro impegno verso agricoltori, clienti e dipendenti, offrendo una proposta di valore che combina soluzioni convenzionali e prodotti di bioprotezione - Blexia by ASCENZA. Contestualmente, investiamo nello sviluppo di un portfolio equilibrato e guidato dall’innovazione. Con quasi 60 anni di storia, vantiamo oltre 180 formulazioni attive e più di 800 prodotti registrati, garantendo così un’enorme flessibilità nella gestione del nostro portafoglio.

PERSONE: coltiviamo relazioni significative con tutti i nostri stakeholder nei 10 Paesi in cui operiamo. Ci mettiamo nei panni dei clienti e dei distributori, promuovendo rapporti di totale fiducia e supporto.

PIANETA: ribadiamo il nostro impegno per la sostenibilità attraverso progetti ambientali innovativi, rafforzando la nostra responsabilità nel prendersi cura del pianeta e restituirgli risorse.

BioProtection by ASCENZA

BIOPROTEZIONE, SOLUZIONI NATURALI

Grazie ai prodotti di origine naturale, la bioprotezione permette di mantenere produzioni sane e con il minimo.

ASCENZA offre ora una gamma di prodotti innovativi per sostenere gli agricoltori nei loro sforzi per ottenere una maggiore redditività, ridurre l’ impatto ambientale e rispondere meglio alle aspettative dei consumatori. La gamma Blexia, Ascenza soddisfa le esigenze dei produttori, alle aspettative dei consumatori e ai requisiti ambientali.

LA BIOPROTEZIONE PERMETTE UN USO PIÙ SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI

Le soluzioni di bioprotezione offrono ai produttori numerosi vantaggi, tra cui la migliore gestione dei rifiutii! Le soluzioni integrate, che combinano prodotti convenzionali e di bioprotezione, sono fondamentali per ridurre gli input chimici e garantire così il rispetto delle specifiche di prodotto, senza compromettere l’efficacia dei programmi.

BENEFICI DELLA BIOPROTEZIONE!

La bioprotezione offre un altro importante vantaggio per l’ambiente: la gestione delle resistenze. Alternando le modalità d’azione e integrando soluzioni di origine naturale, la bioprotezione limita l’insorgere di resistenze. Inoltre, l’origine naturale di ogni prodotto garantisce una produzione sicura sia per gli utilizzatori che per l’ambiente.

PROGRAMMA DI GESTIONE INTEGRATA

Con un portafolio innovativo ispirato alla natura, Ascenza ha ampliato la sua gamma di prodotti preparandosi per il futuro dell’ agricoltura. Le soluzioni di bioprotezione, utilizzate nei programmi di gestione integrata di malattie e parassiti, rispondono alle esigenze degli agricoltori di mantenere alte le rese con un basso impatto ambientale. Tutti i prodotti della linea Blexia sono compatibili con i programmi di protezione integrata.

PRODOTTI DELLA GAMMA BLEXIA

La gamma di prodotti di bioprotezione Blexia comprende attualmente sei prodotti, quattro sostanze di base e due prodotti di biocontrollo:

Carpet®

Equiset®

Prevatect®

Valesco®

Doctrin®

La linea Blexia include prodotti ispirati alla natura, in linea con i dettami dell’economia circolare, ideali per la gestione delle resistenze, migliorano il profilo residuale delle produzioni, e conformi per gli elevati standard di sicurezza per l’ambiente e per l’utente. Una linea in grado di rispondere alla crescente richiesta nella catena alimentare di una produzione più sostenibile, senza compromettere la qualità e la redditività delle colture.

TUTTO NELLA VITA HA UNA FORMULA

Tutta la nostra esistenza è fatta di formule. Formule per il sorriso... Per le amicizie... Per le collaborazioni e la fiducia... E, naturalmente, per le piante, le persone e il pianeta. Ecco perché, attraverso l'innovazione e l'adattabilità, creiamo le formule che vi proteggono in un mondo che cambia continuamente.Un mondo sempre più imprevedibile, dove i cambiamenti climatici, i conflitti e l'instabilità mettono alla prova gli agricoltori e i loro mezzi di sostentamento. Oggi trovare stabilità e sicurezza non è mai stato così importante.

ASCENZA ON THE ROAD

Ascenza On The Road è un viaggio emozionante attraverso le diverse regioni d'Italia, dove puoi scoprire le ultime innovazioni nel campo della protezione delle piante attraverso gli occhi e la voce di agricoltori, tecnici e distributori. Questa iniziativa funge da piattaforma dinamica per la condivisione di conoscenze ed esperienze al fine di migliorare le pratiche agricole per tutti.

In ogni stagione ospitiamo le principali colture del mercato italiano, presentando i nostri prodotti e le strategie di difesa più innovative.

Attraverso Ascenza on the Road raccontiamo storie autentiche e condividiamo esperienze preziose. Grazie alla testimonianza del mondo agricolo, offriamo uno sguardo approfondito su come le innovazioni nel campo della protezione delle colture stanno trasformando l’agricoltura.

Collegandosi direttamente con coloro che sono all'avanguardia nell'agricoltura, Ascenza On the Road cerca di promuovere una comunità incentrata sull'innovazione e sulla collaborazione.

Unisciti a noi in questo viaggio e scoprite come possiamo lavorare insieme per proteggere le nostre piante e assicurare un futuro più sostenibile all'agricoltura.

Maggiori informazioni su:

FUNGICIDI

FUNGICIDI

Actlet® C

Fungicida antiperonosporico sistemico per vite, patata, pomodoro, melanzana.

Actlet® C combina l’attività curativa sistemica del Metalaxil-M a quella preventiva di contatto del Rame idrossido. Svolge una triplice azione preventiva, curativa e antisporulante nei confronti della peronospora. Assorbito rapidamente a livello fogliare viene traslocato verso le parti della pianta in attiva crescita permettendo anche la protezione della vegetazione di nuova formazione.

COMPOSIZIONE

Metalaxil-M puro 2,26% (28,5 g/l)

Rame Idrossido 17,06% (215 g/l)

4 gruppo A1 M01

Sospensione Concentrata (SC)

PERICOLO

Registrazione n°: 16660 del 19/12/2018

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 10 L

Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO COLTURA

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

PATATA

POMODORO (campo e serra)

Peronospora (Plasmopara viticola)

3,5

Peronospora (Phytophtora infestants)

Visita la pagina prodotto!

Dalla fase di allegagione a invaiatura (BBCH 71-83) 2

Ogni 12-14 gg 28

Dalla fase di allungamento dello stelo principale fino all’accrescimento dei tuberi (BBCH 36-81) 3 Ogni 7-10 gg

Dalla prefioritura a inizio maturazione frutti (BBCH 29-81) 10 (campo) 3 (serra) MELANZANA (campo e serra)

VANTAGGI

Il rame idrossido garantisce una più rapida azione contro la peronospora rispetto gli altri Sali di rame. Formulazione liquida più concentrata sul mercato. A parità di superficie trattata apporta più M-metalaxil e meno rame dei formulati liquidi in commercio.

La formulazione liquida garantisce una migliore solubilità del prodotto e una migliore copertura grazie alla ottimale microionizzazione delle particelle. Rapido assorbimento e traslocazione per una maggiore resistenza al dilavamento.

Actlet® Evo

Fungicida antiperonosporico endoterapico e di contatto per la vite.

Actlet® Evo è una miscela fungicida a tre vie a base di Metalaxil-M, Cimoxanil e Folpet. Dotato di attività sistemica, translaminare e di contatto è in grado di offrire una protezione completa della vegetazione, sia presente sia in via di sviluppo, e del grappolo in virtù della sua azione preventiva, curativa e antisporulante. La presenza di tre sostanze attive che agiscono su siti di azione differenti permettono di contrastare l’insorgenza di fenomeni di resistenza.

COMPOSIZIONE

Metalaxyl-M 4%

Cimoxanil 4,8%

Folpet 40%

4 gruppo A1 27 M 04

Granuli Idrodispersibili (WG)

PERICOLO

Registrazione n°: 16960 del 05/06/2020

Sacco: 5 kg

Pallet: 600 kg

Sacchetto: 1 kg

Cartone: 12x1 kg

Pallet: 600 kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO Peronospora (Plasmopara viticola) 250 (2,5 Kg/ha)

VITE DA TAVOLA Peronospora (Plasmopara viticola)

VANTAGGI

Visita la pagina prodotto!

Da inizio sviluppo tralci fino a inizio maturazione del grappolo (BBCH 18-85) 2

Ogni 12-14 gg 28

Da inizio sviluppo tralci fino a fine fioritura (BBCH 18-69) fino a fine fioritura

Un fungicida innovativo a tre vie, che combina le proprietà di tre sostanze attive a diverso meccanismo d’azione e pronto all’uso. Soluzione ottimale per la gestione delle resistenze anche nelle zone a più alta pressione della malattia.

FUNGICIDI

Actlet® F

Fungicida antiperonosporico sistemico per la vite da vino e vite da tavola.

Actlet® F è una miscela a base di due sostanze attive, studiata per combattere l’insorgenza delle resistenze, ad azione preventiva, curativa e anti-sporulante. Folpet manifesta un’ottima capacità di legarsi alle cere della pianta garantendo una protezione completa della vegetazione e del grappolo.

Metalaxil-M è una sostanza attiva che penetra rapidamente nei tessuti della pianta, dotato di una buona persistenza d’azione, grazie all’elevata resistenza al dilavamento, in grado di proteggere la vegetazione in via di accrescimento.

È ideale per le fasi fenologiche iniziali e le fasi successive per la protezione del grappolo.

COMPOSIZIONE

Metalaxil-M puro 5%

Folpet puro 40%

Sacco: 6-12 Kg

Pallet: 600 kg

CODICE

4 gruppo A1 M04 Granuli Idrodisperdibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16663 del 21/06/2019

Sacchetto: 1 kg

Cartone: 12x1 kg

Pallet: 480 kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

VANTAGGI

Peronospora (Plasmopara viticola)

200 (2 Kg/ha)

Da inizio sviluppo tralci fino a inizio maturazione (BBCH 18-85)

Da inizio sviluppo tralci fino a fine fioritura (BBCH 18-69)

prodotto!

28

2

Ogni 12-14 gg

Questa particolare formulazione, esente da polvere, permette una dispersione delle sostanze attive in acqua più rapida, completa e stabile e quindi un miglioramento dell’efficacia del trattamento (indipendentemente dalle temperature); inoltre il prodotto risulta più comodo da utilizzare e più sicuro per l’operatore.

Folpet è efficace su Escoriosi e ha azione collaterale su Muffa Grigia, Oidio, Black rot e Carie bianca (malattia di post-grandine).

fino a fine fioritura
Visita la pagina

FUNGICIDI

Scopri le nuove estensioni di impiego sul nostro sito!

Allurion®

Fungicida sistemico e di contatto per frutticole, orticole e floricole.

Allurion® è un fungicida sistemico e di contatto autorizzato su un’ampio numero di colture per il controllo della peronospora e altre malattie fungine.

COMPOSIZIONE

Fosfonato di potassio 54,5% (790 g/l) P 07

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

Tanica: 10 L Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO, VITE DA TAVOLA

AGRUMI (Arancio, Pompelmo, Limone, Mandarino, Pomelo, Limetta, Cedro, Arancio Amaro, Beergamotto)

Peronospora (Plasmopara viticola)

Peronospora (Phytophtora spp.)

OLIVO DA TAVOLA, OLIVO DA OLIO Occhio del pavone (Cycloconium oleaginum)

Liquido Solubile (SL) NC Registrazione n°: 18818 del 05/12/2024

0,75-2,5

1,5-7,5

1,2-2,5

LATTUGHE ED INSALATE (Lattuga, Dolcetta/ Valerianella/Gallinella, Scarola/Indivia A Foglia Lara, Crescione Ed Altri Germogli E Gemme, Barbarea, Rucola, Senape Juncea, Baby Leaf*) Peronospora (Bremia lactucae) 0,4-2,5

ERBE FRESCHE E FIORI COMMESTIBILI (Cerfoglio, Erba Cipollina, Foglie Di Sedano, Prezzemolo, Salvia, Rosmarino, Timo, Basilico Fiori Commestibili, Foglie Alloro/Lauro, Dragoncello)

A partire dal termine dello sviluppo delle foglie (BBCH > 20) fino alla prossimità della raccolta

A partire dal termine dello sviluppo dei germogli (BBCH> 40) fino alla prossimità della raccolta

A partire dal termine dello sviluppo delle prima foglie (BBCH > 20)

Ogni 10 gg

2

Ogni 20 gg

1 trattamento invernale

2 trattamenti primaverili

Ogni 10 gg

A partire dalla comparsa della 2a foglia fino alla prossimità della raccolta (BBCH 12-49) 3 Ogni 10 gg

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO COLTURA

CACHI Alternaria (Alternaria alternata)

Visita la pagina prodotto!

A partire da frutti che raggiungono il 60% della dimensione finale fino in prossimità della raccolta (BBCH 76-89) 3 Ogni 15 gg 20 AVOCADO

(Phytophtora cinnamomi)

FRUTTI DI PIANTE

ARBUSTIVE, PICCOLI FRUTTI E BACCHE (More Di Rovo, Lamponi, Ribes A Grappoli, Uva Spina, Mirtilli, Azzeruolo, Sambuco)

ANANAS

Peronospora (Phytophtora spp.) 0,4-2,5

Peronospora (Phytophtora cinnamomi, Phytophtora nicotiana)

Peronospora (Phytophthora infestans))

POMODORO (serra)

MELANZANA (serra)

PEPERONE (serra)

FRAGOLA (serra)

*Incluso Brassicacee

Peronospora (Phytophthora infestans)

150 6

1° Trattamento: da inizio fioritura a caduta petali (BBCH 59-67)

2° Trattamento: Dal frutto di pezzatura di 10 mm fino al 50% della sua dimensione finale (BBCH 71-75)

3° Trattamento: Dal frutto che acquisisce il 50% della dimensione finale sino a maturazione (BBCH 75-85) 3 15

A partire da quando i tralci raggiungono il 30% della dimensione finale fino alla prossimità della raccolta (BBCH 33-69) 3 Ogni 10 gg 7

Dalla comparsa della 10a foglia fino alla completa maturazione del frutto (BBCH 10-79)

1° Trattamento: da inizio fioritura a caduta petali (BBCH 59-67)

150-250 2,5

2° Trattamento: Dal frutto di pezzatura di 10 mm fino al 50% della sua dimensione finale (BBCH 71-75)

2 30

3° Trattamento: Dal frutto che acquisisce il 50% della dimensione finale sino a maturazione (BBCH 75-85) 3 Ogni 7-10 gg

0,4-2,5

dalla comparsa della 2a foglia fino alla completa maturazione dei frutti (BBCH 12-89)

Peronospora (Phytophtora spp.) 7

PATATA

FUNGICIDI

Azox® 25 SC

Fungicida ad ampio spettro d’azione in sospensione concentrata.

Azox® 25 SC è un fungicida ad azione preventiva, curativa ed antisporulante appartenente alla famiglia chimica delle strobilurine. Agisce a livello dei mitocondri bloccando la respirazione e quindi la germinazione e la crescita di micelio e spore. Viene assorbito e si ridistribuisce in modo uniforme all’interno delle foglie con movimento translaminare sistemico, risultando efficace a basse dosi d’impiego.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Azoxystrobin puro 22,93% (250 g/l) 11 gruppo C3

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO DURO

FRUMENTO TENERO

ORZO

RISO

Oidio (Erysiphe graminis)

Ruggini (Puccinia striiformis, Puccinia recondita)

Septoria (Septoria spp.)

Oidio (Erysiphe graminis)

Ruggini (Puccinia Spp.)

Striatura bruna dell’orzo (Helminthosporium graminea)

Brusone del riso (Pyrocularia orizae) Elmintosporiosi (Helminthosporium spp.)

MELONE, ZUCCA, COCOMERO Oidio (Sphaerotheca fuliginea) 0,8

ZUCCHINO, CETRIOLO, CETRIOLINO (serra)

POMODORO (serra) Oidio (Leveillula taurica)

VANTAGGI

Sospensione Concentrata (SC)

Tra la fase di fine botticella e la fine della spigatura

ATTENZIONE

Registrazione n°: 15888 del 11/12/2017

Visita la pagina prodotto!

A partire dall’inizio della fioritura al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Ogni 10 gg

Efficacia consolidata di Azoxystrobin contro le patologie fungine della spiga e contro il Brusone del riso.

Grazie al rapido assorbimento l’efficacia fungicida del prodotto non viene ridotta da piogge cadute due ore dopo l’applicazione.

Azox® 25 SC è selettivo per api, bombi ed artropodi utili (es. insetti ed acari predatori) e non favorisce lo sviluppo degli acari.

Azupec® 80 WG

Fungicida antioidico a base di zolfo.

Azupec® 80 WG è indicato per il controllo di tutte le forme di Oidio o Mal Bianco. Il prodotto va impiegato in modo preventivo o alla comparsa dei primi sintomi della malattia.

COMPOSIZIONE

Zolfo puro (esente da Selenio) 80% M 02

Sacco: 25 Kg Pallet: 1000 Kg

Visita la pagina prodotto! AUTORIZZATO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Microgranuli

Idrodispersibili (WG) NC Registrazione n°: 12949 del 28/05/2009

Sacco: 5 Kg Pallet: 500 Kg

Sacchetto:1 Kg

Cartone: 18x1 Kg Pallet: 720 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

(Erisiphe necator)

VANTAGGI

Consentito l’impiego in Agricoltura Biologica secondo normativa vigente. Zolfo esente da selenio, selettivo nei confronti delle principali colture anche ad alti dosaggi. Microgranulo idrodisperdibile ad elevatissima solubilità, indicato anche in caso di miscele complesse con altri agrofarmaci o applicazioni a basso volume.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Compatibile con i più comuni antiparassitari ad esclusione di quelli a reazione alcalina (Polisolfuri, Poltiglia bordolese, ecc.) olii minerali e formulati a base di Captano.

Azupec® Fluid

Fungicida liquido a base di zolfo per il controllo dell’oidio.

Azupec® Fluid è indicato per il controllo di tutte le forme di Oidio o Mal Bianco. Il prodotto va impiegato in modo preventivo o alla comparsa dei primi sintomi della malattia.

COMPOSIZIONE

Zolfo puro (esente da selenio) g 55,7 (800 g/L) M 02

Tanica: 5 L Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

Tanica: 10 L Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Sospensione Concentrata (SC) NC Registrazione n°: 18890 del 11/02/2025

Visita la pagina prodotto!

ORZO, SEGALE, AVENA, TRITICALE

FLOREALI E ORNAMENTALI

PESCO, NETTARINO, ALBICOCCO

bianco (Blumeria graminis)

bianco (Sphaerotheca pannosa) 3 Applicare preventivamente o alla comparsa dei primi sintomi

bianco (Sphaerotheca pannosa)

CILIEGIO Oidio (Podosphaera candestina) 2,4 Applicare a partire dalla prefioritura

MELO Oidio (Podosphaera candestina) 7,5

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Oidio (Erysiphe betae) 7,5

BIETOLA ROSSA Oidio (Erysiphe betae) 45

ZUCCHINO, CETRIOLO

ZUCCA, ZUCCHINA

Oidio (Erysiphe cychoracearum, Sphaerotheca fuliginea) 5

Oidio (Erysiphe cychoracearum, Sphaerotheca fuliginea) 5

MELONE Oidio (Podospaera xanthii, Sphaerotheca fuliginea) 7,5

PEPERONE Mal bianco (Leveillula taurica) 5

PISELLO Oidio (Erysiphe pisi) 7,5

FAGIOLO Oidio (Erysiphe polygoni) 5

LATTUGA, BIETOLA DA COSTA E DA FOGLIA

FRAGOLA

Oidio (Erysiphe cichoracearum, Golovinomices cichoracearum) 7,5

Applicare alla comparsa dei primi sintomi

Ogni 7 gg

7 gg

Ogni 15 gg

Oidio (Erysiphe cichoracearum, Golovinomices cichoracearum) A partire da inzio fioritura

VANTAGGI

La formulazione liquida previene la formazione di polverosità rispetto ai zolfi standard. Garantisce un’eccellente ed uniforme copertura della superficie grazie all’elevata adesività sulla superficie fogliare ed ottima reistenza alle avversità climatiche. Consentito l’impiego in Agricoltura Biologica secondo normativa vigente.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il prodotto si usa da solo. Attendere 20 giorni da trattamenti con olii bianchi e captano.

FUNGICIDI

Back® 100 SC

Fungicida per il controllo della peronospora della vite, del pomodoro e della patata.

Back®100 SC è un fungicida ad azione preventiva per il controllo della peronospora della vite, del pomodoro e della patata. Dotato di elevata affinità alle cere cuticolari che conferiscono elevata resistenza al dilavamento.

COMPOSIZIONE CODICE

Cyazofamid puro 9,5% (100 g/l) 21 gruppo C4

Flacone: 1 L

Cartone: 10x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 2x5 L

Pallet: 720 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

POMODORO (da industria e mensa) (campo e serra)

PATATA

VANTAGGI

Peronospora (Plasmopara viticola)

0,9-1,1

Peronospora (Phytophtora infestans) 0,8

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 17605 del 23/06/2020

Visita la pagina prodotto!

Dalla prefioritura alla maturazione (BBCH 11-89) 4 Ogni 8-10 gg a dose minima e 12-14 a dose massima 21

Dalla prefioritura alla maturazione (BBCH 12-89) 6 Ogni 7-10 gg 3

Dallo sviuppo fogliare alla pre-raccolta (BBCH 12-89)

Ogni 5-7 gg, fino a 10 in caso di basso rischio 7

Tra gli antiperonosporici in commercio Back®100 SC è il prodotto più indicato per la protezione dei frutti, data la sua elevata lipofilia.

Quando in miscela con un partner (Azox 25 SC, Folpec, ecc) ne valorizza le performance. Grazie al suo breve intervallo di sicurezza Back®100 SC è indispensabile nella difesa di ortaggi con raccolta scalare.

Selettivo nei confronti degli insetti pronubi e utili.

Inserito nelle Linee guida nazionali per la produzione integrata delle colture.

Bakula®

Fungicida in granuli idrodispersibili ad ampio spettro.

Bakula® è un fungicida con proprietà translaminari attivo nei confronti di numerosi funghi patogeni, incluso la botrite.

COMPOSIZIONE

Boscalid 50% 7 Granuli Idrodispersibili (WG) NC Registrazione n°: 18616 del 04/04/2024

Flacone: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 500 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

PESCO, NETTARINA, ALBICOCCO, SUSINO, CILIEGIO

(Monilia laxa, Monilia fructigena)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il prodotto è compatibile con la maggior

Visita la pagina prodotto!

Brek®

Fungicida sistemico in microemulsione ad ampio spettro.

Brek® è un fungicida sistemico a base di Tetraconazolo, sostanza attiva dotata di elevata efficacia ed ampio spettro d’azione. È un prodotto che consente di avere la massima protezione con la più ampia elasticità d’impiego in trattamenti di tipo sia preventivo che curativo. Può essere applicato ai diversi stadi della coltura, da solo o in miscela con altri prodotti, in funzione del programma dei trattamenti adottato.

COMPOSIZIONE CODICE

Tetraconazolo puro 3,85% (40 g/L) 3 Gruppo G Microemulsione (SE)

Registrazione n°: 12439 del 12/05/2005

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Oidio (Blumeria graminis)

FRUMENTO

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Ruggini (bruna, gialla, nera - Puccinia ssp.)

Septoriosi (Septoria spp.)

Cercospora (Cercospora bieticola)

Oidio (Erysiphe beta)

Ramularia (Ramularia Beticola)

Ruggine (Uromyces betae)

L/Ha

In condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia a partire dallo stadio 1-2 nodi entro la fine della fioritura

comparsa dei sintomi da fine sviluppo fogliare alla fase di pre-fioritura

verificarsi delle condizioni favorevoli all'infezione primaria fino alla fase

GAROFANO PELARGONIO

GLADIOLO

A seconda della pressione della malattia Ogni

(*) Considerato l’elevato numero di varietà floricole ed ornamentali è consigliabile effettuare saggi preliminari su un numero limitato di piante.

Cardinal® 50 WG

Fungicida sistemico per la difesa contro la botrite della vite, la ticchiolatura delle pomacee e monilia delle drupacee.

Cardinal®50 WG è un fungicida attivo contro la botrite della vite, ticchiolatura delle pomacee e monilia delle drupacee. Ciprodinil agisce bloccando la biosintesi degli amminoacidi, in questo modo viene inibita la crescita del patogeno.

COMPOSIZIONE

Ciprodinil puro 50% 9 gruppo D1

Sacchetto: 1 kg

Cartone: 12x1 kg

Pallet: 480 kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

POMACEE

Muffa Grigia (Botritys cinerea) 0,75

Ticchiolatura del melo e del pero (Venturia spp.)

Microgranuli Idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16249 del 18/12/2018

Visita la pagina prodotto!

Tra la fioritura ed invaiatura (BBCH 60-83)

Tra la fase di orecchiette di topo e pre-fioritura (BBCH 10-59)

10-14 gg 60

DRUPACEE Monilia (Monilia fructigena)

Durante il periodo di invaiatura e la fase di pre-raccolata

14 gg 7

Dallas® K

Fungicida per la lotta contro le malattie crittogame di Melo e Pero.

Dallas® K è un fungicida preventivo che agisce per contatto

COMPOSIZIONE

Captano puro 80% M 04

Sacco: 5 kg

Cartone: 4x5 Kg

Pallet: 600 kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MELO, PERO*

PESCHE, NETTARINE, ALBICOCCHE (Aplicazioni tardive “al verde”)

ORNAMENTALI IN SERRA

VIVAI DI PIANTE

ORNAMENTALI E DI COLTURE ARBOREE IN SERRA

Ticchiolatura del melo (Venturia inaequalis) Gleosporium spp. Monilia spp.)

Bolla del pesco (Taphrina deformans)

1880 g/ha

Granuli Idrodispersibili (WG)

Impiegare il prodotto dalla fine della fioritura.

Registrazione n°: 12233 del 21.07.2004

Visita la pagina prodotto!

7 Ogni10 gg

Impiegare il prodotto a partire dalla fine fioritura.

2 Ogni14 gg Marciume bruno (Monilia spp.)

Maculatura fogliare

0,4-0,8 Kg/ha

Impiegare il prodotto a partire dallo sviluppo delle foglie fino ad inizio fioritura (esclusa).

21

3 Ogni 10 gg

(*) Si sconsiglia l’impiego del prodotto su alcune varietà di Melo (Stark, Delicious, Stayam, Renetta del Canada, Winesap) e di Pero (Butirra Anjou, Butirra Clairgeau, Contessa di Parigi, Trionfo di Vienna)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il prodotto si impiega da solo

Douro® 10 WG

Fungicida sistemico ad azione preventiva, curativa e bloccante per colture arboree e orticole.

Douro® 10 WG è un fungicida appartenente alla famiglia chimica dei triazoli, dotato di attività sistemica con azione preventiva, curativa e bloccante. Attivo nei confronti dell’oidio del melo, della vite e di numerose altre colture ed agisce anche nei confronti della ticchiolatura delle pomacee.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Penconazolo puro 10% 3 gruppo G1

Microgranuli Idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 13782 del 02/05/2007

Sacchetto: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 500 Kg

la pagina prodotto!

Visita

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

25-30

Pre e post fioritura

VITE DA TAVOLA 15-20

Oidio (Uncinula necator)

VITE DA VINO - 50

30-40

Ticchiolatura (Venturia inaequalis)

MELO

PERO

Odio (Podosphaera leucotricha)

Malattie da conservazione (Monilia fructigena, Penicillum spp., Muffa grigia)

Ticchiolatura (Venturia pyrina)

Ticchiolatura (Venturia pyrina)

PESCO (incluso NETTARINE e IBRIDI SIMILI)

TABACCO

MELONE, ZUCCA, ZUCCHINO, CETRIOLO, PEPERONE, POMODORO (campo)

COLTURE ORNAMENTALI E DA FIORE

Ogni 7-10 gg

Attacchi in atto alla comparsa dei primi sintomi 2 Ogni 5-7 gg

Fino alla fase di frutto noce Ogni 7-8 gg

35-40 entro 100 ore dopo l'inizio della pioggia infettante -

35-40 in presenza di sintomi 2 Ogni 7 gg

30-40 in primavera in estate

35-40

25-35

Ogni 10 gg Ogni 10-14 gg

30-35 in presenza di sintomi 3 Ogni 7 gg

Pre-raccolta

Ogni 7 gg

In condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo della malattia Ogni 10-12 gg

30-40entro 100 ore dopo l’inizio della pioggia infettante

Oidio 40-50

Malattie da conservazione (Monilia fructigena, Penicillum spp., Gloesporium, Muffa grigia)

Oidio 35-50

Oidio 25-50

50

VANTAGGI

La formulazione WG garantisce la perfetta miscibilità e selettività nei confronti di tutte le più comuni varietà di melo e pero. Su vite esplica una effetto collaterale a azione di contenimento contro Black rot (Guignardia bidwelii). Viene rapidamente assorbito anche in condizioni difficili (poche ore). Penconazolo è inserito in tutti i disciplinari di produzione integrata. COLTURA

Ogni 14-16 gg 14

30-402

Ogni 5-7 gg

Dalla caduta dei petali Ogni 10-14 gg

Pre-raccolta 2-3 Ogni 7 gg

Alla comparsa dei sintomi 2-4

Ogni 10-14 gg

Applicare in via preventiva o alla comparsa dei primi sintomi 2-4

Ogni 12-14 gg

Oidio e Ruggini 25-50 Ogni 10-14 gg

Douro® 100 EC

Fungicida sistemico ad azione preventiva, curativa e bloccante per colture arboree, orticole e ornamentali.

Douro®100 EC è un fungicida appartenente alla famiglia chimica dei triazoli, attivo nei confronti dell’Oidio della Vite e di numerose altre colture. Attivo nei confronti dell’oidio del melo, della vite e di numerose altre colture ed agisce anche nei confronti della ticchiolatura delle pomacee. La sua attività sistemica ha un’azione preventiva, curativa e bloccante. Il prodotto viene assorbito in poche ore anche in condizioni ambientali difficili.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Penconazolo puro 10,20% (100 g/l) 3 gruppo G1

Concentrato Emulsionabile (EC)

PERICOLO

Registrazione n°: 16034 del 30/07/2014

Flaconcino: 0,25 L

Cartone: 24x0,25 L

Pallet: 480 L

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA AVVERSITÀ

VITE DA VINO

25-30

Pre e post fioritura

VITE DA TAVOLA 15-20

Oidio (Uncinula necator)

VITE DA VINO - 50

Ticchiolatura (Venturia inaequalis)

MELO

PERO

Odio (Podosphaera leucotricha)

Malattie da conservazione (Monilia fructigena, Penicillum spp., Muffa grigia)

Ticchiolatura (Venturia pyrina)

Ticchiolatura (Venturia pyrina)

PESCO (incluso NETTARINE e IBRIDI SIMILI)

Ogni 7-10 gg

Attacchi in atto alla comparsa dei primi sintomi 2 Ogni 5-7 gg

30-40 Fino alla fase di frutto noce Ogni 5-7 gg

35-40 entro 100 ore dopo l’inizio della pioggia infettante -

35-40 in presenza di sintomi 2 Ogni 7 gg

30-40 in primavera in estate Ogni 10 gg Ogni 10-14 gg

30-35 in presenza di sintomi 3 Ogni 7 gg

35-40

25-35

Oidio 40-50

Pre-raccolta 3 Ogni 7 gg

In condizioni ambientali favorevoli allo sviluppo della malattia Ogni 10-12 gg

30-40 entro 100 ore dopo l’inizio della pioggia infettante

Ogni 14-16 gg 14

30-402 Ogni 5-7 gg

Dalla caduta dei petali Ogni 10-14 gg

Malattie da conservazione (Monilia fructigena, Penicillum spp., Gloesporium, Muffa grigia) 50 Pre-raccolta 2-3 Ogni 7 gg

TABACCO Oidio 35-50 Alla comparsa dei sintomi 2-4 Ogni 10-14 gg

MELONE, ZUCCA, ZUCCHINO, CETRIOLO, PEPERONE, POMODORO (campo) Oidio 25-50

COLTURE ORNAMENTALI E DA FIORE

Applicare in via preventiva o alla comparsa dei primi sintomi 2-4 Ogni 12-14 gg

Oidio e Ruggini 25-50 Ogni 10-14 gg

VANTAGGI

Su vite esplica una effetto collaterale a azione di contenimento contro Black rot (Guignardia bidwelii). E’ inserito nei Disciplinari di produzione integrata. Grazie all’ottima miscibilità, Douro®100 EC è un partner ideale di prodotti ad azione specifica in strategie antiresistenza. L’efficacia del trattamento garantiscono una produzione di qualità per uve destinate alla vinificazione.

FUNGICIDI

Eluvia®

Fungicida antioidico ad azione preventiva e curativa per vite, cucurbitacee, solanacee e colture ornamentali e da fiore.

Eluvia® è un fungicida antioidico ad azione preventiva e curativa a base di metrafenone, principio attivo che esplica la prorpia attività impedendo la penetrazione del fungo nei tessuti vegetali e inibendo la crescita micellare, la sporulazione e la formazione di austori.

COMPOSIZIONE

Metrafenone 42,02% (=500 g/l) B6

Tanica: 1 L

Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Sospensione Concentrata (SC)

Registrazione n°: In corso di registraizone

COCOMERO, MELONE (campo e serra)

POMODORO (campo e serra)

MELANZANA, PEPERONE (campo e serra) VITE DA VINO VITE DA TAVOLA

COLTURE ORNAMENTALI E DA FIORE (serra)

COLTIVATI (serra)

Sphaerotheca fuliginea, Erysiphe cichoracearum

(Leveillula taurica)

(Erysiphe necator)

(Podoshaera spp., Oidium spp., Erysisphe spp.)

della tela (Dactylium dendroides)

Visita la pagina prodotto!

Erune®

Fungicida ad ampio spettro d’azione.

Erune® è un fungicida a base di pyrimethanil che risulta attivo nei confronti di diversi patogeni fungini. Il prodotto ha un’attività protettiva, translaminare e sistemica contro muffa grigia su Vite, Fragola, Lattuga, Pomodoro, Melenzana e Peperone contro il marciume del colletto su lattuga.

COMPOSIZIONE

Pyrimethanil puro 37,74% 9

Sospensione concentrata (SC)

Registrazione n°: 18162 del 14/11/2022

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

Tanica: 5 L Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

(campo e serra)

POMODORO, MELANZANA, PEPERONE (serra)

(Botrytis cinerea)

MELO, PERO Ticchiolatura (Venturia spp)

della fioritura e l’invaiatura (BBCH 62-81)

della fioritura e fino a 3 giorni prima della raccolta (BBCH 60-89)

della fioritura e fino a 3 giorni prima della raccolta (BBCH 60-89)

a partire da dopo la frutta

(Botrytis cinerea)

Sclerotinia (Sclerotinia spp.)

dello sviluppo fogliare e fino alla fine dello sviluppo della parte edule

Visita la pagina prodotto!

FUNGICIDI

Folpec® 50 SC

Fungicida antiperonosporico di contatto per la difesa di vite e pomodoro in sospensione concentrata.

Folpec® 50 SC è un fungicida multisito ad azione preventiva dotato di tre diversi meccanismi di azione: inibizione della respirazione cellulare, azione sulla divisione cellulare e interferenza con la permeabilità delle membrane. Attivo contro peronospora, escoriosi e botrite e manifesta inoltre un’attività collaterale su oidio e marciume nero.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Folpet puro 40% (500 g/l) M 04

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

Tanica: 10 L Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Escoriosi (Phomopsis viticola)

VITE DA VINO

Sospensione

Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 13714 del 09/11/2007

Visita la pagina prodotto!

0,5-1,5 max 3 L/ha A partire

Peronospora (Plasmopara vitivinicola)

POMODORO (campo)

(serra)

VANTAGGI

Alternaria (Alternariosi spp.)

Cladosporiosi (Cladosporium fulvum)

Antracnosi (Colletotrichium coccodes)

Septoriosi (Septoria lycopersici)

Muffa grigia (Botrytis cinerea)

Folpec® 50 SC è il partner ideale di fungicidi sistemici o citotropico-translaminari.

È indicato all’interno di strategie antiresistenza in virtù dell’azione multisito.

Inserito nei disciplinari di produzione integrata della vite.

Selettivo nei confronti degli acari fitoseidi.

La formulazione liquida di Folpec® 50 SC permette una maggiore rapidità di azione e una maggiore adesività per una migliore penetrazione del prodotto. La resistenza al dilavamento è ottimizzata dalla rapidità di assorbimento aumentata all’interno dei tessuti vegetali.

L’ottimale coefficiente di ripartizione ottanolo acqua (Kow LogP= 3,11) di Folpet conferisce alta persistenza d’azione e forte resistenza al dilavamento

Folpec® 80 WG Advance

Fungicida antiperonosporico di contatto per la difesa di vite e pomodoro.

Folpec® 80 WG Advance è un fungicida multisito ad azione preventiva dotato di tre diversi meccanismi di azione sul patogeno: inibizione della respirazione cellulare, azione sulla divisione cellulare e interferenze con la permeabilità delle membrane. Attivo contro peronospora, escoriosi e botrite, oidio e marciume nero. COMPOSIZIONE

Folpet puro 80% M 04

Sacco: 10 Kg

Pallet: 500 Kg

Sacchetto: 1 Kg

Cartone: 12x1 Kg

Pallet: 480 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

POMODORO (campo)

Escoriosi (Phomopsis viticola)

Peronospora (Plasmopara vitivinicola)

Black rot (Guignardia bidwellii)

Muffa griga (Botrytis cinerea)

Alternariosi (Alternaria spp.)

Cladosporiosi (Cladosporium fulvum)

Antracnosi (Colletotrichium spp.)

Septoriosi (Septoria lycopersici)

Microgranuli Idrodispersibili (WG)

150-175 max 1,5 Kg/ha

ATTENZIONE

Registrazione n°: 13485 del 14/01/2013

Dalla ripresa vegetativa fino alla comparsa delle prime foglioline

In condizioni favorevoli alla malattia

Visita la pagina prodotto!

28

4

In condizioni favorevoli alla malattia

POMODORO (serra) 200 max 2 Kg/ha 3

VANTAGGI

Muffa grigia (Botrytis cinerea) 150 max 1,5 Kg/ha

7

Folpec® 80 WG Advance è il partner ideale di fungicidi sistemici o citotropico-translaminari in virtù della capacità di proteggere la vegetazione esistente al momento del trattamento.

È il partner ideale all’interno di strategie antiresistenza in virtù dell’azione multisito. É inserito nei disciplinari di produzione integrata della vite.

La formulazione WG garantisce l’assenza della polverosità. Caratterizzato da una buona peristenza d’azione ed ottima reistenza al dilavamento

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Miscibile con i più comuni antiparassitari ad eccezione della Poltiglia bordolese, Polisolfuri e Oli Bianchi. Attendere almeno 20 giorni da eventuali applicazioni con olii minerali prima di eseguire il trattamento. Impiegare volumi di acqua tali da garantire una opportuna copertura delle foglie e dei frutti in particolare in presenza di vegetazione molto sviluppata.

Folpec® Cereal

Fungicida per la difesa di frumento e orzo.

Folpec® Cereal è un fungicida caratterizzato da un’azione multisito di contatto per il controllo di septoriosi ed elmintosporiosi di frumento e orzo

COMPOSIZIONE

Folpet puro 40,32 % (= 500 g/l) M 04

Sospensione Concentrata (SC)

Registrazione n°: 18209 del 31/01/2025

Tanica: 10 L Pallet: 500 L Tanica: 5 L Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Visita la pagina prodotto! Tanica: 5 L Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

ORZO Helmintosporiosi

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo

Gat Tessla 25 WG

Fungicida sistemico per susino, vite, zucchino, peperone, melone, carciofo, cereali e tappeti erbosi.

Gat Tessla 25 WG è un fungicida sistemico a base di Tebuconazolo in granuli idrodispersibili. Agisce in modo preventivo, curativo ed eradicante. Una volta assorbito, penetra rapidamente nei tessuti vegetali, questo permette di sfuggire all’azione dilavante delle pioggie e di proteggere la vegetazione sviluppatasi dopo il trattamento.

COMPOSIZIONE

Tebuconazolo puro 25%

Scatola: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 420 Kg

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

3 Gruppo G1

Granuli

Idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 14629 del 15/12/2010

la pagina prodotto!

Visita

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Monilia spp. Botrytis cinerea

SUSINO

FRUMENTO DURO FRUMENTO TENERO

Mal bianco (Sphaerotheca pannosa)

Ruggine del susino

Mal del piede (Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis)

Oidio (Erysiphe graminis)

Ruggini (Puccinia spp.)

Rincosporiosi (Rhynchosporium spp.)

Elmintosporiosi

Septoria(Septoria spp.)

Fusariosi della spiga (Fusarium spp.)

Mal del piede (Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis)

Oidio (Erysiphe graminis)

Ruggini (Puccinia spp.)

Rincosporiosi (Rhynchosporium spp.)

Elmintosporiosi

Septoria(Septoria spp.)

Fusariosi della spiga (Fusarium spp.)

kg/ha

preventivi o alla comparsa dei primi sintomi della malattia

inizio levata a spigatura

FUNGICIDI

Kresostar ®

Fungicida ad azione multisito per il controllo della ticchiolatura delle pomacee, della maculatura bruna del pero e occhio di pavone dell’olivo.

Kresostar® è una miscela innovativa a base di due sostanze attive.

Kresoxim-metile ostacola la germinazione delle spore e lo sviluppo dei miceli.

Difenoconazolo agisce all’interno della pianta esplicando un’azione endoterapica contro il patogeno.

COMPOSIZIONE CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Difenoconazolo puro 12,5% (125 g/l) Kresoxym metile 25% (250 g/l)

3 gruppo G1 11 gruppo C3

Microgranuli Idrodisperdibili (WG)

Flacone: 0,6 Kg

Cartone: 12 x 0,6 Kg

Pallet: 360 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Ticchiolatura del melo

(Venturia inaequalis)

POMACEE

OLIVO DA OLIO

OLIVO DA TAVOLA

VANTAGGI

Ticchiolatura del Pero (Venturia pirina)

Maculatura bruna del Pero (Stemphylium vesicarium)

Occhio di pavone (Cycloconium oleaginum)

0,25-0,30

ATTENZIONE Registrazione n°: 16301 del 23/10/2018

Visita la pagina prodotto!

Dalla fase punte verdi fino al completo sviluppo del frutto (BBCH 53-79) 3 Ogni12-14 gg 35

Dalla fase di differenziazione dei grappoli fiorali fino alla fase di apertura delle corolle (BBCH 50-59) 2 Ogni 14 gg

Kresostar® è una valida soluzione in quelle aree dove si sono manifestati fenomeni di resistenza a carico dei tradizionali fungicidi triazolici.

Lunga persistenza sulla pianta anche in condizioni climatiche sfavorevoli.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Si raccomanda di impiegare un volume d’acqua tale da garantire una completa bagnatura di tutta la vegetazione trattata, specialmente in presenza di forme di allevamento motlo espanse e voluminose.

Medeiro® 80 WG Advance

Fungicida sistemico per vite, pomacee ed agrumi.

Medeiro® 80 WG Advance è dotato di sistemia acropeta e basipeta, in grado di proteggere la vegetazione esistente e quella in via di formazione.

Una volta assorbito esercita una attività preventiva e di stimolo delle difese naturali della pianta con la produzione di Fitoalessine, sostanze in grado di potenziare la capacità di reazione contro le malattie fungine. Particolarmente efficace nei confronti dei Fitomiceti, Peronospore e Fitoftore (marciumi radicali).

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Fosetil alluminio puro 80% P 07 (33)

Sacco: 10 Kg

Pallet: 500 Kg

Sacchetto: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 500 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO Peronospora (Plasmopara viticola)

POMACEE

ARANCIO, LIMONE, POMPELMO, LIMETTA, MANDARINO, CLEMENTINO, POMELO, BERGAMOTTO, CEDRO, TANGERINO, CHINOTTO, ARANCIO AMARO, MAPO, TANGELO

VANTAGGI

Fitoftora (Phytophthora spp.)

Granuli

Idrodispersibili (WG)

NC

Registrazione n°: 15363 del 15/03/2012

A partire dalla pre-fioritura

1° trattamento: aprile

2° trattamento: luglio

Visita la pagina prodotto!

Ogni 10-14 gg

3° trattamento: settembre/ottobre 3 15

1° trattamento: inizio fioritura

2° trattamento: luglio

3° trattamento: ottobre/novembre

Medeiro® 80 WG Advance è il partner ideale per numerose miscele in virtù della sinergia con numerosi principi attivi sia di contatto che citotropico-translaminari.

È inserito in tutti i disciplinari di produzione integrata delle colture in etichetta.

Microgranulo dotato di elevata solubilità e ridotta emissione di polveri.

È particolarmente indicato in combinazione con prodotti a sito di azione specifico in chiave di strategia antiresistenza.

FUNGICIDI

Melvar ®

Fungicida sistemico per cerali.

Melvar® è un fungicida sistemico, inibitore della demetilazione, attivo principalmente contro fusariosi della spiga. La sua azione consente inoltre il controllo un ampio spettro di malattie fogliari dei cereali e della colza a base di protioconazolo destinata al controllo di alcuni agenti funginei su orzo e cereali.

COMPOSIZIONE

Protioconazolo puro 25% (250 g/l) 3 G1

Emulsione Concentrata (EC)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO

(TENERO E DURO)

ORZO

TRITICALE

Registrazione n°: 18310 DEL 19/07/2023

Visita la pagina prodotto!

Oidio (Erysiphe graminis)

Fusariosi (Fusarium spp.)

Septoriosi (Septoria spp.)

Elmintosporiosi (Pyrenophora spp)

Ramulariosi (Ramularia soo)

Ruggini (Puccinia spp.)

Marciume bianco (Sclerotinia spp.)

Alternariosi (Alternaria spp.)

Tra la formazione di germogli laterali e completamento sviluppo dei frutti (BBCH 20-80)

Melvar ® Start

Fungicida sistemico per cerali.

Melvar® Start è un fungicida con doppia azione sistemica e di contatto.

Protioconazolo agisce inibendo la demetilazione sistemica (DMI) inibendo le pareti cellulari dei patogeni, mentre Folpet, resistente al dilavamento grazie alla sua spiccata affinità alle cere, supporta con la sua azione multisito.

Protioconazolo puro 120 g/l Folpet 300 g/l 3 G1 M4

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 500 L

Tanica: 10 L

Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO TENERO FRUMENTO DURO) Septoriosi (Septoria spp.)

ORZO Elmintosporiosi (Pyrenophora spp.)

Sospensione Concentrata (SC)

Flacone: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet: 500 L

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18909 del 31/01/2025

Tanica: 10 L Pallet: 500 L

Visita la pagina prodotto!

Tra la fase di allungamento del fusto, quando il secondo nodo almeno 2 cm sopra il primo nodo, e la fase della fioritura 2 Ogni 14gg 42

Tra inizio della fase dell’allunga,ento del fusto e la fase della fioritura

Norcas 45

Fungicida citrotropico translaminare ad azione preventiva e curativa per il controllo della personospora di vite, patata e pomodoro.

Cymoxanil puro 45%

Scatola: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 420 Kg

Norcas 45 è un fungicida, in granuli idrodisperdibili ad alta concentrazione di cymoxanil, caratterizzato da attività citotropiche e translaminari, particolarmente efficace contro le peronospore della vite, del pomodoro (da mensa e da industria) e della patata. Norcas 45 esplica attività preventiva, curativa ed eradicante (potendo controllare infezioni già in atto) con una persistenza d’azione di 4-5 giorni a seconda delle condizioni climatiche che si verificano dopo l’applicazione e dello stato fenologico e di sviluppo delle colture. EPOCA

Idrodispersibili (WG)

Peronospora (Phytophtora infestans)

dalla fase di 3-4 foglie vere all’invaiatura intervenendo con criterio preventivo

dalla comparsa del primo getto basale laterale fino al 50% di foglie brunastre

dalla fase di 3-4 foglie vere fino alla maturazione dei frutti

n°: 18737 del 07/08/2024

la pagina prodotto!

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Norcas 45 è fisicamente compatibile con i prodotti fitosanitari contenenti folpet e Poltiglie Bordolesi alle concentrazioni d’uso raccomandate.

Visita

Ossiram® 70 Flow

Fungicida a base di ossicloruro di rame liquido.

Ossiram® 70 Flow è caratterizzato da una formulazione che garantisce una copertura uniforme, completa, un’alta adesività utile e resistenza ai dilavamenti.

La formulazione colloidale finissima una volta disciolta in acqua forma una sospensione uniforme che facilita la preparazione della miscela.

COMPOSIZIONE

Ossicloruro di rame 36,7% (700 g/l) M 01

Sospensione Concetrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 9420 del 05/11/1997

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 2x5 L

Pallet: 680 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA AVVERSITÀ

Peronospora (Phytophtora spp.)

AGRUMI

Fumaggine ed altre alterazioni batteriche e fungine

VITE DA VINO Peronospora (Plasmopara viticola)

VITE DA TAVOLA

OLIVO DA TAVOLA

Occhio del pavone (Cycloconium oleaginum)

OLIVO DA OLIO

PATATA (campo) Peronospora (Phytophthora infestans)

POMACEE

1,5

7-10 gg

2,5 In primavera e/o autunno evitando la fase di fioritura 2

gg

inaequalis, Venturia pyrina)

DRUPACEE Bolla (Taphrina deformans) Monilia (Monilia fructigena) 200 2

POMODORO (campo e serra)

Alla caduta delle foglie e all’ingrossamento delle gemme 2

Peronospora (Phytophthora infestans) 200 2 Evitare la fase della fioritura 3 Ogni 7-10 gg 3 (serra) 10 (campo)

VANTAGGI

Ossiram® 70 Flow è l’ossicloruro di rame liquido più concentrato in commercio. L’alto contenuto della sostanza attiva per litro permette la movimentazione di minori quantitativi di prodotto. Ha un’ampia etichetta su tutti i fruttiferi. Consentito l’impiego in Agricoltura Biologica ai sensi della normativa vigente.

Shardif 250 EC

Fungicida sistemico per il controllo della ticchiolatura e oidio su melo e pero, bolla e monilia su pesco, cercosporiosi su barbabietola da zucchero e altre malattie delle colture orticole e floricole.

Shardif 250 EC è un fungicida sistemico a base di difenoconazolo, sostanza attiva appartenente ai triazoli, dotato di lunga persistenza e spiccata attività curativa.

COMPOSIZIONE

Difenoconazolo puro 23,23% (250 g/l) 3 gruppo G1 Concentrato Emulsionabile (EC)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Registrazione n°: 16354 del 12/05/2015

vesicarium

Alternaria spp., Septoria spp., Ruggini, Oidii, Micosferella 0,4-0,5

Alternaria spp., Septoria spp., Ruggini, Oidi, Micosferella

Oidi, Alternariosi 0,5

ROSA, GAROFANO Oidi, Ticchiolatura, Ruggini 100 ml/hl

Effettuare saggi preliminari di selettività prima di impiegare il prodotto su ampie superfici 2-3 Ogni 7-14 gg

Visita la pagina prodotto!

Sinclare®

Fungicida sistemico e di copertura per il controllo di muffa e moniliosi si diverse colture agrarie

Sinclare® è un fungicida in granuli idrodisperdibili per la lotta contro la muffa grigia di vite, kiwi, fragola, colture orticole e floricole, contro il marciume del colletto e la muffa grigia di lattughe e insalate, contro il marciume del colletto del finocchio, contro le moniliosi delle drupacee e la maculatura bruna del pero. Costituito da una miscela di due diversi principi attivi, il ciprodinil ed il fludioxonil, Sinclare® è dotato di attività sistemica nonchè di copertura; presenta inoltre un meccanismo d’azione diverso da quello di benzimidazoli, dicarbossimidi ed inibitori della biosintesi degli steroli.

COMPOSIZIONE

Ciprodinil puro 37.5% Fludioxanil puro 25% 9 12

Flacone: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 420 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO VITE DA TAVOLA (pieno campo)

FRAGOLA (serra e pieno campo)

POMODORO, MELANZANA, PEPERONE, CETRIOLO, ZUCCHINO (serra e pieno campo)

ALBICOCCO, PESCO, SUSINO, CILIEGIO

Muffa grigia (Botrytis cinerea)

Granuli idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18589 del 16/07/2024

Visita la pagina prodotto!

1 trattamento in pre chiusura grappolo 1 trattamento all’invaiatura o in pre raccolta. 2 14 (vino) 7 (tavola) Marciumi secondari del grappolo (Aspergillus spp., Penicillum spp.)

Muffa grigia (Botrytis cinerea)

80 0,8

Muffa grigia (Botrytis cinerea) 60-80

Moniliosi rami e fiori (Monilia laxa) 30 0,3

Effettuare i trattamenti nelle fasi: inizio fioritura, fine fioritura ed ingrossamento dei primi frutti. 2-3 1 (serra) 2 (campo)

Iniziare i trattamenti all’instaurarsi delle condizioni favorevoli alla malattia 3 Ogni 10-14 gg 7

" 1 trattamento ad inizio fioritura 1 trattamento alla caduta dei petali" 2 7

Moniliosi dei frutti (Monilia spp.) 60 1 In pre-raccolta 1-2

FLORICOLE (serra e pieno campo) Botrytis spp. 80 1

LATTUGHE E INSALATE (serra e pieno campo)

FINOCCHIO (pieno campo)

Marciume del colletto (Sclerotinia spp.)

Iniziare i trattamenti all’instaurarsi delle condizioni favorevoli alla malattia 3 Ogni 10-14 gg

Muffa grigia (Botrytis cinerea) 50-70 0,6 7

Marciume del colletto (Sclerotinia spp.) 60-80 0,8 2 Ogni 10-14 gg

PERO (pieno campo) Ma culatura bruna (Sclerotinia spp.) 1

CIPOLLA (pieno campo) Muffa grigia (Botrytis cinerea, Botrytis squamosa) 80-100

VANTAGGI

Trattamenti in prossimità della raccolta o nelle fasi più critiche per la malattia. 3 Ogni 10-12 gg 3

Iniziare i trattamenti all’instaurarsi delle condizioni favorevoli alla malattia 7

Sinclare® è selettivo nei confronti dei più comuni ed importanti insetti ed acari utili.

FUNGICIDI

Texas® Pro

Fungicida sistemico concentrato emulsionabile.

Texas® Pro è un fungicida sistemico a base di difenoconazolo di contatto ad azione preventiva e curativa. E’ rapidamente assorbito dalle parti verdi della pianta e non viene dilavato dalla pioggia. L’ampio spettro d’azione lo rende adatto al controllo delle patologie fungine.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Difenoconazolo puro 23,23% 3 gruppo G1 Concentrato Emulsionabile (EC)

Flacone: 1 L Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Ticchiolatura, Ruggine, Septoria

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO Cercospora, Oidio

Flacone: 1 L Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

PERICOLO

n°: 18555 del 09/01/2024

2

Visita la pagina prodotto!

2

21-28 gg

Tribasic® Flow New

Fungicida a base di solfato di rame tribasico.

Tribasic® Flow New ha una struttura molecolare tale da rendere subito disponibile parte del rame contenuto, mentre l’altra parte si solubilizza più lentamente garantendo una graduale liberazione degli ioni rame. La formulazione liquida garantisce una maggiore efficienza di assorbimento dello ione metallo grazie all’elevata adesività alla superficie fogliare.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Solfato di rame tribasico 15,2% (190 g/l) M01

Flacone: 1 L

Cartone: 12 x 1 L Pallet: 600 L

Tanica: 10 L Pallet: 520 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MELO, PERO, COTOGNO

NESPOLO

PESCO, ALBICOCCO, CILIEGIO, SUSINO

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 17479 del 19/09/2019

Visita la pagina prodotto!

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

Cancri rameali (Nectria galligena, Sphaeropsis malorum, Phomopsis mali),

Ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pirina)

Muffa a circoli (Monilia fructigena)

Colpo di fuoco batterico del pero (Erwinia amylovora)

Ticchiolatura (Fusicladium eriobotryae) 2,73-3,3 0,27

Bolla (Taphrina deformans)

Cancro rameale (Fusicoccum amygdali)

Corineo (Stigminacarpophila=Coryneumbeijerinkii)

Moniliosi (Monilia laxa, M. fructigena)

Nerume o Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum)

Cilindrosporiosi del ciliegio (Cylindrosporium padi)

Scopazzi del ciliegio (Taphrina cerasi)

Dall’ingrossamento delle gemme alla comparsa dei mazzetti fiorali 2-3 Ogni 7-8 gg

Trattamenti al bruno 2-3 Ogni 7-8 gg

Bozzacchioni del susino (Taphrina pruni) Xanthomonas spp, Pseudomonas spp (azione collaterale) 4-6 0,4-0,5 Trattamenti al bruno 3-4 Ogni 14-21 gg

Peronospora (Plasmopara viticola)

Escoriosi (Phomopsis viticola) Black-rot (Guignardia biwelli) 2,5-3,5 0,25-0,35

OLIVO DA TAVOLA

OLIVO DA OLIO Occhio di pavone (Spilocaea oleaginea) Fumaggine (Capnodium spp.) Rogna (Pseudomonas syringae subsp. savastanoi) 4-4,5 0,4-0,45

Terza foglia distesa fino a pre-fioritura 3-5

Chiusura del grappolo fino ad inizio invaiatura

Ogni 7-8 gg 21

Da stasi alla ripresa vegetativa 3-4

Da inizio maturazione drupe a raccolta

Ogni 7-8 gg 14

AGRUMI

ACTINIDIA

NOCE, NOCCIOLO, CASTAGNO, MANDORLO

PICCOLI FRUTTI (campo)

FRAGOLA (campo)

POMODORO (campo e serra)

MELANZANA (campo e serra)

CUCURBITACE A BUCCIA COMMESTIBILE (campo e serra)

Phytophthora spp. Fumaggine (Capnodium spp.)

Marciume del colletto (Phytophthora spp.)

Alternaria (Alternaria alternata)

Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava)

Cancro batterico (Pseudomonas syringae pv, actinidiae)

Mal dello stacco (Cytospora Corylicola)

Antracnosi del noce

Fersa del castagno (Mycosphaerella maculiformis)

Attività collaterale contro:

Macchie nere del noce (Xanthomonas campestris pv. juglandis)

Pre-fioritura (dalla schiusura delle gemme fiorali) 3-4 Ogni 7-8 gg

Da dormienza fino a ripresa vegetativa 1-3 Ogni 7-14 gg

Necrosi batterica del nocciolo (Xanthomonas campestris pv. corylina), Cancro batterico del nocciolo (Pseudomonas syringae pv. avellanae) 2,5-3,45 0,25-0,345 Trattamenti al bruno 2-3 Ogni 7-8 gg

Micosferella (Mycosphaerella rubi)

Cancri corticali (Phomopsis cinerescens) 2,4-3,5 0,3-0,35 Da dormienza fino a ripresa vegetativa 2-3 Ogni 7-14 gg

Vaiolatura (Mycosphaerella fragariae) Phytophthora spp. e Xanthomonas spp. (azione collaterale)

Cancro del pedale (Phytophthora spp.)

Antracnosi (Colletotrichum coccodes) Attività collaterale su batteriosi

0,2-0,25 Al trapianto 3-4 Ogni 7-8 gg 7

Peronospora (Phytophthora infestans) Marciume zonato (Phytophthora nicotianae var. parasitica) Alternaria spp Attività collaterale su batteriosi 2,5-3,5 0,25-0,35 In vegetazione

Pseudoperonospora cubensis Colletotrichum lagenarium Maculatura angolare (Pseudomonas syringae pv. lachrymans)

3-4 Ogni 7-8 gg

3 (da mensa) 10 (da industria)

CUCURBITACE A BUCCIA NON COMMESTIBILE (campo) 7

CARCIOFO

PISELLO, PISELLO MANGIATUTTO, FAGIOLO, FAGIOLINO, LENTICCHIA (campo e serra)

ORTAGGI A BULBO (campo)

(campo)

PATATA (campo)

CIPRESSO

COLTURE FLOREALI (campo e serra)

VANTAGGI

Peronospora (Bremia lactucae)

Antracnosi (Ascochyta spp.)

Septoria apiicola

Batteriosi (attività collaterale)

Peronospora (Bremia lactucae, Peronospora schleideni, Peronospora pisi, Peronospora brassicae, Peronospora spp.)

Alternariosi (Alternaria spp.)

Antracnosi (Ascochyta spp. Colletotrichum spp.)

Batteriosi (attività collaterale)

Peronospora (Phytophthora infestans)

Alternariosi (Alternaria spp.)

Attività collaterale su Batteriosi

Cancro del cipresso (Coryneum=Seiridium cardinale)

Peronospora, Alternariosi, Ruggini, Diplicarpon rosae

Attività collaterale su batteriosi

Alla comparsa delle condizioni predisponenti allo sviluppo del patogeno

Tribasic® Flow New è un prodotto selettivo, caratterizzato da un’ottima efficacia e persistenza d’azione prolungata. L’elevata micronizzazione delle particelle permette l’ottimo potere coprente del prodotto. Consentito l’impiego in Agricoltura Biologica ai sensi della normativa vigente.

Vela Top

Fungicida ad ampio spettro per barbabietola da zucchero e colture orticole.

Vela Top è un fungicida con azione protettiva e curative. Azoxystrobin è una strobilurina adattività protettiva, inibisce la germinazione delle spore, la crescita del micelio, la formazione degli organi di riproduzione. A livello biochimico la sua azione è sul complesso III della catena respiratoria. Difenoconazolo è un triazolo che inibisce la biosintesi dell’ergosterolo interferendo con la demetilazione del carbonio in C14.

COMPOSIZIONE

Azoxystrobin puro g 17,86 (= 200 g/L)

Difenoconazolo puro g 11,16 (= 125 g/L)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

11 gruppo C3 3 gruppo G1

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18488 del 26/07/2023

Visita la pagina prodotto!

(Alternaria dauci) Oidio (Erysiphe heraclei)

Vitipec® F WG

Fungicida ad azione traslaminare e di contatto per la difesa della vite.

Vitipec® F WG è un fungicida ad azione translaminare endoterapica e di contatto efficace contro la Peronospora della vite. Cimoxanil possiede prontezza d’azione ed effetto bloccante; Folpet esplica invece un’attività preventiva.

COMPOSIZIONE

Cimoxanil puro 8%

Folpet puro 66%

Sacco: 3 Kg

Cartone: 4x3 Kg

Pallet: 480 kg

M 04

Granuli

Idrodispersibili (WG)

Registrazione n°: 17940 del 07/03/2023

Sacchetto: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg

Pallet: 500 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Visita la pagina prodotto!

VANTAGGI

Vitipec® F WG è carattarizzato da una particolare formulazione in granuli idrodispersibili che garantisce la massima semplicità d’uso e sicurezza per l’operatore, non producendo polvere durante le operazioni di preparazione della miscela.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI Applicare

DA VINO
DA TAVOLA
VITI MADRE
VIVAI DI VITE

ERBICIDI

TROVA LA TUA FORMULA

ERBICIDI

Bentador®

Erbicida selettivo di post-emergenza per il mais.

Bentador® è un erbicida selettivo di contatto per il controllo di infestanti dicotiledoni e ciperacee del mais. L’assorbimento della sostanza attiva avviene prevalentemente per via fogliare, secondariamente per via radicale, nel giro di poche ore.

COMPOSIZIONE

Bentazone puro 40,8% (480) C3

Concentrato Solubile (SL)

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Infestanti sensibili:

Anagallide (Anagallis arvensis)

Amaranto (Amaranthus spp)

Cencio molle (Abutilon theophrasti)

Chenopodio (Chenopodium spp)

Erba morella (Solanum nigrum)

Erba porcellana (Portulaca oleracea)

Persicaria (Polygonum persicaria)

Ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum)

Stramonio (Datura stromonium)

Senape (Sinapis arvensis)

Zigolo (Cyperus esculentus)

VANTAGGI

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16419 del 16/06/2016

Applicare in post emergenza della coltura fino ad un massimo di 5-6 foglie di altezza ed infestanti nei primi stadi di sviluppo

Visita la pagina prodotto!

Bentador® è l’alternativa su mais per un efficace controllo delle ciperacee e altre infestanti a foglia larga

La formulazione SL permette un’agevole dosaggio e miscelazione del prodotto, garantendo maggiore sicurezza per l’operatore.

Callicore®

Erbicida di post emergenza selettivo per il mais.

Callicore® è un erbicida selettivo di post emergenza per il mais in sospensione concentrata, attivo nei confronti di numerose infestanti di difficile controllo.

Agisce prevalentemente per via fogliare e parzialmente per via radicale. Una volta assorbito viene rapidamente traslocato all’interno dell’infestante determinando l’interruzione della sintesi della clorofilla, il progressivo sbiancamento dei tessuti fino al disseccamento completo. I sintomi sono visibili generalmente 3-4 giorni dopo il trattamento.

COMPOSIZIONE

Mesotrione puro 9,22% (100 g/l) F2

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Dicotiledoni:

Amaranto (Amaranthus hybridus, Amaranthus retroflexus)

Cencio molle (Abutilon theophrasti)

Erba morella (Solanum nigrum)

Farinello (Chenopodium album)

Forbicina comune (Bidens tripartita)

MAIS

DA GRANELLA

MAIS

DA INSILATO (escluso MAIS da seme e MAIS DOLCE)

Galinsoga (Galinsoga parviflora)

Nappola (Xanthium strumarium)

Persicaria (Polygonum persicaria)

Stellaria (Stellaria media)

Stramonio (Datura stromonium)

Graminacee:

Digitaria (Digitaria sanguinalis) Giavone (Echnochloa crus-galli)

Sospensione Concentrata (SC)

Registrazione n°: 16381 del 20/12/2017

Dicotiledoni: applicare su infestanti già emerse o invia di emergenza

Visita la pagina prodotto!

(max 2 interventi ogni 7 gioni ) -1,5 (Trattamento singolo)

Graminacee: applicare su infestanti nei primi stadi di sviluppo (2-3 foglie) 1-1,5

Ciperace: Zigolo (Cyperus esculentus) In presenza di Cipero 1,5

VANTAGGI

Callicore® è efficace nei confronti delle infestanti resistenti alle Triazine (Es. Terbutilazina) e Solfuniluree (Gruppo degli ALS), risultando un prodotto fondamentale nell’ottica di una strategia antiresistenza mirante a preservare integra l’efficacia degli erbicidi esistenti.

ERBICIDI

Cibormol®

Erbicida selettivo per il frumento tenero, frumento duro e triticale.

Cibormol® è un erbicida di post-emergenza per il controllo delle graminicee dei cereali. Il prodotto è assorbito dalle infestanti per via fogliare e traslocato ai tessuti meristematici delle piante.

COMPOSIZIONE

Pinoxaden puro 3,09% (30 g/l)

Clodinafop-propargyl puro 3,09% (30g/l)

CODICE HRAC

1 A 1 A

Concentrato Emulsionabile (EC)

ATTENZIONE

Registrazione n°:18527 del 09/01/2024

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO DURO

FRUMENTO TENERO

TRITICALE

Coda di volpe (Alopecurus myosuroides)

Avena (Avena spp.)

Avena selvatica (Avena Fatua)

Avena maggiore sterile (Avena sterilis)

Loglio (Lolium spp.)

Scagliola sterile (Phalaris paradoxa)

Scagliola cangiante (Phalaris brachystachys)

Scagliola minore (Phalaris minor)

Falaride (Phalaris spp.)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Visita la pagina prodotto!

Post-emergenza con coltura dallo stadio di 3 foglie fino allo stadio di fine levata ed infestanti fra lo stadio di 3 foglie e quello di levata 1

Non usare il prodotto in trattamenti autunnali. Alternare sempre con prodotti a diverso meccanismo d’azione per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza. Il prodotto non è miscelabile con dicotilenodicidi contenenti 2,4D o dicamba che possono portare ad una riduzione delle graminacee controllate.

Non ha attività erbicida residuale ed è velocemente degradato nel terreno, per cui non esistono limiti per la semina o il trapianto sia delle colture in rotazione che di eventuali colture di sostituzione.

ERBICIDI

Drone

Erbicida sistemico selettivo di post emergenza del mais per il controllo di dicotiledoni annuali e perenni.

Drone è un erbicida sistemico di post-emergenza che svolge la sua azione alterando il metabolismo enzimatico delle malerbe. Viene assorbito per via fogliare e radicale e traslocato in tutta la pianta dalla circolazione linfatica. Il prodotto è in grado di controllare malerbe dicotiledoni perennanti ed annuali.

COMPOSIZIONE

Dicamba puro 42,1% (480 g/l) O

Concentrato Solubile (SL) NC Registrazione n°: 17749 del 22/12/2020

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 1008 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA INFESTANTI CONTROLLATE

Infestanti sensibili:

Amaranti (Amaranthus spp.)

Attaccamano (Galium aparine)

Cencio molle (Abutilon theophrasti)

Centocchio (Stellaria media)

Convolvolo nero (Fallopia convolvulus)

Correggiola (Polygonum aviculare)

Erba morella (Solanum nigrum)

Farinello (Chenopodium album)

Fiordaliso (Centaurea cyanus)

Forbicina (Bidens spp.)

MAIS

Fumaria (Fumaria officinalis)

Nappola italiana (Xanthium spp.)

Persicaria (Polygonum persicaria)

Romice (Rumex spp.)

Senecione (Senecio vulgaris)

Sicio (Sicyos angulatus)

Soffione (Taraxacum officinalis)

Spergola (Spergula arvensis)

Stoppione (Cirsium arvense)

Stramonio (Datura stramonium)

Vecce (Vicia spp.)

Vilucchio (Convolvulus arvensis)

Vilucchione (Calystegia sepium)

Uva turca (Phytolacca decamdra)

Infestanti mediamente sensibili:

Anagallide (Anagallis arvensis)

Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris)

Camomilla comune (Matricaria chamomilla)

Cocomero asinino (Ecballium elaterium)

Crisantemo selvatico (Chrysanthemum segetum)

Ortica (Urtica urens)

Papaveri (Papaver spp.)

Ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum)

Senape comune (Sinapis arvensis)

Veronica (Veronica spp.)

BBCH 12-15

Trattamento unico: 0,6

Volume d’acqua: 200-400 L/ha

VANTAGGI

Drone® è un’erbicida utile a completare una strategia di post-emergenza per il controllo totale delle infestanti presenti, sia dicotiledoni perennanti che annuali.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Applicare in post-emergenza con infestanti già nate e quando la coltura non ha ancora superato l’altezza di 40 cm.

Non sono previsti impatti nelle normali colture a rotazione.

Drone® non può essere applicato su mais dolce e mais destinato alla produzione di semi.

ERBICIDI

Extensor ® OD

Erbicida di post emergenza selettivo per il mais.

Extensor® OD permette un efficace controllo delle infestanti graminacee e dicotiledoni del mais grazie alla sinergia tra sulcotrione e nicosulfuron, esaltata dalla speciale formulazione in dispersione oleosa. È Ideale per gli interventi di post emergenza sul mais, da solo o in associazione con graminicidi residuali, ad ampio spettro d’azione per il controllo di infestanti graminacee e dicotiledoni, compresa la sorghetta da seme e da rizoma. Agisce in modo sistemico per via fogliare e radicale.

COMPOSIZIONE

Nicosulfuron puro 1,9% (20 g/l)

Sulcotrione puro 14,3% (150 g/l)

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

B F2

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Tanica: 10 L

Pallet: 500 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Infestanti sensibili:

Amaranto comune (Amaranthus retroflexus)

Farinello comune (Chenopodium album)

Farinello con foglie di viburno (Chenopodium opulifolium)

MAIS (escluso MAIS da seme e MAIS DOLCE)

VANTAGGI

Selettivo per la coltura.

Fienarola comune (Poa annua)

Giavone (Echinochloa crus-galli) (max 2-3 foglie)

Mercorella comune (Mercurialis annua)

Morella comune (Solanum nigrum)

Poligono persicaria (Polygonum persicaria)

Porcellana comune (Portulaca oleracea)

Sanguinella comune (Digitaria sanguinalis) (max 2-3 foglie)

Setaria (Setaria spp.) (max 2-3 foglie)

Dispersione Oleosa (OD)

Registrazione n°: 15746 del 31/03/2016

Applicare con infestanti allo stadio di 2-3 foglie massimo

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico:

2 l/ha

Trattamento frazionato: 2 interventi da 1 l/ha ogni 14 gg

Extensor® OD l’unica formulazione in dispersione oleosa a base di Nicosulfuron e Sulcotrione sul mercato italiano.

Attivo anche in presenza di condizioni sfavorevoli per le applicazioni di pre-emergenza (siccità, terreni organici, etc.).

Perfetta stabilità e miscibilità del prodotto.

La formulazione OD garantisce efficacia e selettività senza l’aggiunta di bagnanti o additivi.

Grims® 10

Graminicida di post-emergenza per Frumento, Segale e Triticale.

Grims®10 è un erbicida selettivo di post emergenza attivo nei confronti delle principali infestanti graminacee di frumento tenero e duro, triticale e segale.

Assorbito per via fogliare viene traslocato nei tessuti in via di accrescimento delle infestanti.

COMPOSIZIONE

Clodinafop propargyl puro 9,4% (100 g/l)

Cloquintocet mexyl puro 2,4% (25 g/l)

Registrazione n°: 16455 del 06/04/2021

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Fino alla fase di fine accestimento:

FRUMENTO

TENERO, FRUMENTO

DURO, TRITICALE, SEGALE

Coda di volpe (Alopecurus myosu-roides)

Falaride (Phalaris paradoxa)

Loglio (Lolium spp.)

Poa (Poa annua)

Fino alla fase di inizio levata:

Avena (Avena spp.)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Impiegare in post-emergenza della coltura in buono stato vegetativo a partire dalla terza foglia di sviluppo fino all’ultimo nodo di levata

Si consiglia di applicare il prodotto su infestanti in attiva crescita nei primi stadi di sviluppo vegetativo. Non miscelare con prodotti a base di dicotilenonicidi ormonici.

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico: 0,6 l/ha

ERBICIDI

Grims® Duo

Graminicida di post-emergenza per Frumento.

Grims®Duo è un erbicida selettivo di post-emergenza attivo nei confronti delle principali infestanti graminacee di frumento tenero e duro.

Viene assorbito attraverso le foglie ed i germogli delle infestanti in fase di accrescimento provocando inizialmente un arresto dello sviluppo e la successiva morte.

COMPOSIZIONE CODICE HRAC FORMULAZIONE

Clodinafop propargyl puro 2,41% (25 g/l)

Diclofop-methyl 23,5% (250 g/l)

Cloquintocet mexyl puro 0,6% (6,25 g/l) A A

Emulsione Concentrata (EC)

PERICOLO

Registrazione n°: 16994 del 28/01/2021

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO TENERO, FRUMENTO DURO (invernale)

Infestanti sensibili: Avena (Avena spp.) Loglietto (Lolium multiflorum)

Infestanti mediamente senibili: Coda di volpe (Alopecurus myosu-roides) Loglio rigido (Lolium rigidum) Scagliola (Phalaris paradoxa) Fienarola (Poa annua)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

A partire dalla fase di due foglie dispiegate fino alla fase di accestimento (BBCH 12-29)

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico: 1-1,5 l/ha

Non applicare il prodotto su colture sofferenti a seguito di andamento climativo avverso, carenze nutrizionali, attacchi di parassiti, asfissia radicale.

Non miscelare con prodotti a base di dicotilenonicidi ormonici.

Hereu®

Erbicida selettivo ad ampio spettro d’azione in emulsione concentrata.

Hereu® è un erbicida selettivo a base di Oxyfluorfen per il controllo di un ampio spettro di infestanti annuali dicotiledoni e graminacee in applicazioni di pre e post-emergenza. Agisce per contatto sulle infestanti presenti ma anche sulle plantule in via di emergenza.

Oxyfluorfern puro 22% (240 g/l) E

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE POMACEE DRUPACEE NOCCIOLO ARANCIO LIMONE POMPELMO

VIVAI FORESTALI E ORNAMENTALI

VANTAGGI

Infestanti sensibili:

Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris)

Camomilla (Matricaria spp.)

Centocchio (Stellaria spp.)

Coda di topo (Alopecurus spp.)

Fienarola annua (Poa annua)

Papavero (Papaver spp.)

Peverina (Cerastium spp.)

Ranuncolo (Ranunculus spp.)

Veccia (Vicia app.)

Vilucchio bianco (Calystegia sepium)

Vilucchio comune (Convolvolus arvensis)

Zizzania (Lolium temulentum)

Emulsione Concentrata (EC) PERICOLO

Registrazione n°: 12961 del 26/10/2005

Visita la pagina prodotto!

Pre-emergenza delle infestanti: applicare tra il tardo autunno e l’inizio dell’inverno su terreno pulito.

Post-emergenza delle infestanti: applicare ai primi stadi di sviluppo delle malerbe. Consigliata la miscela con erbicidi sistemici e residuali. 1,875

Applicare in pre-emergenza delle infestanti 1

Impiegare solo lungo la fila della coltura

Pre-emergenza: 1-1,5

Post-emergenza: 1,875

Applicare in pre-emergenza delle infestanti 1,875

Hereu® è una soluzione di riferimento nel controllo delle infestanti del girasole in pre-emergenza. È il diserbante ideale in miscela con Glifosate per il controllo totale di un ampio spettro di infestanti.

ERBICIDI

Hereu® SC

Erbicida selettivo ad ampio spettro d’azione in sospensione concentrata.

Hereu® SC è un erbicida selettivo a base di Oxyfluorfen per il controllo di un ampio spettro di infestanti annuali dicotiledoni e graminacee in applicazioni di pre e post-emergenza.

Agisce per contatto sulle infestanti presenti ma anche sulle plantule in via di emergenza.

COMPOSIZIONE

Oxyfluorfern puro 42,9% (500 g/l) E

Sospensione Concentrata (SC)

Registrazione n°: 16033 del 04/06/2014

Flaconcino: 0,5 L

Cartone: 12x0,5 L

Pallet: 510 L

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA

VITE

POMACEE

DRUPACEE

NOCCIOLO

ARANCIO LIMONE

POMPELMO

MANDORLO

CARCIOFO

VIVAI FORESTALI E ORNAMENTALI

AREE INCOLTE E SEDI FERROVIARIE

Infestanti sensibili:

Monocotiledoni annuali:

Coda di topo (Alopecurus spp.)

Digitaria (Digitaria sanguinalis)

Orzo (Hordeum vulgare)

Panico (Panicum dichotomiflorum)

Setaria (Setaria spp.)

Zizzania (Lolium temulentum)

Dicotiledoni annuali:

Amaranto (Amaranthus spp.)

Betonica (Stachys annua)

Centocchio dei campi (Anagallis arvensis)

Crucifere in genere

Datura (Datura stramonium)

Papavero (Papaver spp.)

Porcellana (Portulaca oleracea)

Poligoni (Polygonum spp.)

Senape (Sinapis arvensis)

Dicotiledoni perenni

(nei trattamenti di post emergenza):

Acetosella (Oxalis spp.)

Artemisia (Artemisia spp.)

Malva (Malva spp.)

Ortica (Urtica dioica)

Romici (Rumex spp.)

Stoppione (Cirsium arvense)

Vilucchio (Convolvulus arvensis)

In pre-emergenza contro specie annuali

In post-emergenza consultare l’etichetta per i casi specifici

Su impianti in produzione fino a 7gg prima del raccolto

In pre-emergenza

Su colture con file di 70-75 cm trattare con banda di 20-25 cm

In pre-emergenza subito dopo l’impianto o la riattivazione della coltura 0,5-0,75

In post-emergenza 0,75-0,9

Impiegare solo sulla fila della coltura

Applicare in pre-emergenza o con infestanti presenti o in post-emergenza precoce 0,5-0,9

VANTAGGI

Hereu® SC è una soluzione di riferimento nel controllo delle infestanti del girasole in pre-emergenza. È il diserbante ideale in miscela con Glifosate per il controllo totale di un ampio spettro di infestanti.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Compatibile glifosate.

Per tutte le indicazioni trattare il prodotto alla dose prevista con volumi di acqua pari a 400 - 800 l/ha. In tutte le colture il prodotto deve essere applicato in bande lungo la fila tra l’ultima decade di settembre e la prima di maggio. L’area delle bande (area trattata) non deve superare il 30% della superficie totale. La dose minima efficace riportata in etichetta si intende per ettaro.

ERBICIDI

High TOP

Erbicida selettivo contro infestanti annuali e poliennali.

High TOP è un erbicida attivo contro infestanti annuali e poliannuali.

Viene rapidamente assorbito dall’apparato fogliare delle infestanti bloccandone lo sviluppo.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Quizalofop-p-ethyl 12% (120 g/l) A

Emulsionabile (EC)

Registrazione n°: 17306 del 05/09/2018

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Visita la pagina prodoto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MELO , PERO, PESCO

Infestanti sensibili:

Avena selvatica (Avena spp.)

Bromus spp

Coda di volpe (Alopecorus myosuroides)

Falaridi (Phalaris spp.)

Falsa gramigna (Agropyrum repens) Giavone comune (Echinochloa crusgalli)

Gramigna (Elytrigia repens, Cynodon dactylon)

Loglio italico (Lolium multiflorum)

Miglio (Panicum miliaceum)

Orzo (Hordeum vulgare)

Pabbio (Setaria spp.) Sanguinella comune (Digitaria sanguinalis)

Sorghetta (Sorghum halepense)

Semi di: Triticum spp, Paspalum spp, Panicum spp, Eleusine indica, Dactylis spp.

ERBICIDI

Joystick®

Erbicida di post-emergenza precoce per i cereali autunno-vernini.

Joystick® è un erbicida selettivo di contatto e residuale, per il controllo di infestanti dicotiledoni e monoctiledoni di frumento tenero e duro, orzo, triticale e segale a base di tre differenti sostanze attive, Diflufenican, Florasulam e Iodosulfuron.

COMPOSIZIONE

Diflufenican 40%

Florasulam 2%

Iodosulfuron 5%

Clonquintocet - mexyl 10%

Flaconcino: 0,2 Kg

Cartone: 12x0,2 Kg

Pallet: 204 Kg

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

F1

B2 B2Granuli

Idrodispersibili (WG)

Flacone: 1 Kg

Cartone: 6x1Kg

Pallet: 216 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Infestanti sensibili:

Anagallide (Anagallis arvensis)

Attaccamani (Galium aparine)

Centocchio comune (Stellaria media)

Camomilla (Matricaria chamomilla)

Correggiola (Polygonum aviculare)

FRUMENTO

TENERO, FRUMENTO

DURO, ORZO, TRITICALE, SEGALE

Papavero (Papaver rhoeas)

Poa (Poa annua)

Senape selvatica (Sinapis arvensis)

Soffione minore (Picris echioides)

Veronica (Veronica spp.)

Moderatamente sensibili:

Avena selvatica (Avena fatua)

Loglio rigido (Lolium rigidum)

Nontiscordardimé minore (Myosotis arvensis)

Vilucchio comune (Convolvolus arvensis)

VANTAGGI

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16744 del 21/02/2018

Impiegare in post-emergenza della coltura dalla terza foglia di sviluppo a fine accestimento (BBCH 13-29)

Visita la pagina prodotto!

0,15-0,2

Controllo completo delle principali infestanti dicotiledoni dei cereali, includendo anche le più difficili quali: Veronica, Fumaria, Cardo mariano, Papavero.

Azione sinergica con i principali graminicidi di post emergenza.

Prima miscela a base di iodosulfuron registrata su orzo.

Altamente sostenibile nella prevenzione dell’insorgenza di popolazioni resistenti, grazie alla combinazione di diversi meccanismi di azione (ALS e PDS - inibizione della biosintesi dei carotenoidi).

Attivo anche a basse temperature.

Joystick® è un prodotto a bassa volatilità e quindi non è soggetto a potenziali problemi di contaminazione da deriva di altre colture (a differenza di MCPA).

NEW TRADE MARK

Scopri le nuove estensioni di impiego sul nostro sito

Matsuda® WG Plus

Erbicida selettivo per il diserbo di vite, agrumi, olivo e aree non coltivate.

Matsuda® WG Plus è un erbicida sistemico e residuale ad ampio spettro per il controllo in pre-emergenza e post-emergenza precoce delle infestanti graminacee e dicotiledoni, annuali e perenni. Il prodotto viene assorbito rapidamente attraverso le radici e le foglie e traslocato per via floematica e xilematica in senso ascendente e discendente.

COMPOSIZIONE

Flazasulfuron puro 25 g (250 g/kg) B2

Flaconcino: 0,1 Kg

Cartone: 10x0,1 Kg

Pallet: 144 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

AGRUMI

(Arancio, Limone, Pompelmo, Limetta, Mandarino, Clementino, Pomelo, Bergamotto, Cedro, Tangerino, Chinotto, Arancio amaro, Mapo, Tangelo)

OLIVO*

Infestanti sensibili:

Amaranto (Amaranthus spp.)

Coniza (Conyza canadensis)

Farinello (Chenopodium album)

Loiessa (Lolium multiflorum)

Malva (Malva spp.)

Portulaca (Portulaca oleracea)

Rucola selvatica (Diplotaxis erucoides)

Senecione (Senecio vulgaris)

Granuli Idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18609 del 16/04/2024

Visita la pagina prodotto!

Applicare fra fine inverno e inizio primavera, su infestanti che hanno sviluppato al massimo 4 foglie.

Moderatamente sensibili:

Geranio selvatico (Geranium dissectum)

60-200 1 trattamento/ciclo colturale

Unica applicazione primaverile , in preemergenza delle infestanti o con massimo 4 foglie vere

60-200 1 trattamento/ciclo colturale

AREE NON COLTIVATE 60-200 1 trattamento/ anno AREE URBANE Applicazione meccanica

* La raccolta delle olive da mensa è consentita solo dagli alberi. Non applicare il formulato alle olive cadute a terra.

VANTAGGI

Matsuda® WG Plus permette il controllo di infestanti dificili come Lolium, Conyza e Malva. Formulazione granulare di alta qualità. Flessibilità d’impiego: Matsuda® WG Plus è compatibile con altri principi attivi erbicidi.

ERBICIDI

Mohican® 500 SC

Erbicida per il controllo delle infestanti a foglia larga su colture arboree e cereali.

Mohican® 500 SC è un erbicida selettivo ad azione fogliare e residuale, in grado di controllare efficacemente numerose infestanti a foglia larga. Si applica in pre-emergenza e post-emergenza delle infestanti.

COMPOSIZIONE

Diflufenican puro 42% (500 g/l) F1

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO DURO, FRUMENTO TENERO, ORZO, SEGALE, TRITICALE

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

PESCO, NETTARINA, CILIEGIO, SUSINO, ALBICOCCO, MANDORLO

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16395 del 18/02/2016

Infestanti sensibili:

Amaranto (Amaranthus retroflexus)

Anagallide (Anagallis arvensis)

Correggiola (Poligonum aviculare)

Crisantemo delle messi (Chrysanthemum segetum)

Farinello (Chenopodium album)

Papavero (Papaver rhoeas)

Ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum)

Romice (Rumex spp)

Silene (Silene gallica)

Veronica (Veronica Spp.)

Infestanti mediamente sensibili:

Attaccamani (Galium aparine)

Borsa del Pastore (Capsella bursa-pastoris)

Falsa Camomilla (Anthemis spp.)

Giunco (Juncus bufonius)

Senape selvatica (Sinapis arvensis)

Spergola (Spergula arvensis)

VANTAGGI

Visita la pagina prodotto!

Applicare in pre-emergenza o in post emergenza fino all’inizio accestimento (BBCH 0-29) 0,33

Applicare nel período di riposo vegetativo della coltura fino a circa un mese prima del germogliamento

0,5-0,6

0,5-0,56

Applicare in pre-emergenza delle infestanti o su infestanti in fase di primo sviluppo (2-4 foglie)

35

0,5-0,6 -

Mohican® 500 SC possiede un meccanismo d’azione differente dai principali erbicidi per il controllo della foglia larga in post-emergenza.

Ottimo strumento in strategie antiresistenza per il controllo di dicodiledoni difficili.

È possibile miscelarlo con altri erbicidi per completare lo spettro di infestanti da controllare.

Montana® 450

Erbicida non selettivo per il diserbo di terreni pre e post-colture frutticole, vite, olivo e cereali.

Montana® 450 è un erbicida di post-emergenza delle infestanti attivo nel controllo delle specie monocotiledoni e dicotiledoni, siano esse annuali, biennali o perenni. Il prodotto viene assorbito dagli organi verdi delle infestanti e traslocato per via sistemica alle radici e organi perennanti.

Glifosate acido puro 37,5% (450 g/L) G

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Infestanti annuali

Concentrato Solubile (SL)

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

AGRUMI

OLIVO DA OLIO

OLIVO DA TAVOLA

FRUMENTO TENERO

FRUMENTO DURO

ORZO

TRITICALE

AVENA

SEGALE

POMACEE

DRUPACEE

FRUTTA SECCA

VANTAGGI

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18131 del 16/06/2023

Tanica: 20 L Pallet: 960 L

Infestanti dicotiledoni annuali e biennali

Acetosella gialla (Oxalis pes-caprae)

Agrotis (Agrotis spp.)

Panico strisciante (Panicum repens)

Gramignone d'acqua (Paspalum paspalodes)

3,2-4,8

2,4-4,8

Visita la pagina prodotto!

21 giorni prima della raccolta sui frutteti

Ortiche (Urtica spp.) 4-4,8

Glyceria maxima

Acacie (Acacia spp.)

Canna palustre (Phragmitesaustralis)

Convolvolo (Convolvulus arvensis)

Felce aquilina (Pteridium aquilinium)

Giacinto d'acqua (Eichornia crassipes) Rovi (Rubus spp.)

Gramigna comune (Cynodon dactylon)

Cipero rotondo (Cyperus rotondus)

Cipero dolce (Cyperus esculentus)

Lisca maggiore (Typha latifolia)

Post-emergenza infestanti (10-20 cm) e con la coltura prima della fine fioritura (fino a BBCH 69)

Montana® 450 non ha attività residua in quanto viene rapidamente degradato dai microrganismi presenti dell’ambiente.

28 giorni per pomacce e frutta a guscio

ERBICIDI

Nicozea® OD

Erbicida sistemico di post-emergenza selettivo per il mais.

Nicozea® OD è un erbicida a base di Nicosulfuron in gradi di controllare un ampio spettro di infestanti Graminacee e Dicotiledoni, inclusa la sorghetta da seme e da rizoma. Agisce in modo sistemico portando al disseccamento delle infestanti dopo alcuni giorni dal trattamento.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Nicosulfuron puro 4,18% (40 g/l) B

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Dispersione Oleosa (OD)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 13471 del 27/04/2010

VANTAGGI

Infestanti sensibili

Graminacee: Giavone comune (Echinochloa crus-galli)

Pani-castrella (Setaria spp)

Sorghetta da seme e da rizoma (Sorghum halepense)

Dicotiledoni: Amaranto (Amaranthus spp)

Crespigno (Sonchus oleraceus)

Fumaria (Fumaria officinalis)

Infestanti mediamente sensibili: Graminacee: Panico (Panicum spp) Sanguinella (Digitaria sanguinalis)

Dicotiledoni: Camomilla (Matricaria camomilla) Centocchio (Stellaria media)

Erba morella (Solanum nigrum)

Mercurella (Mercurialis annua)

Persicaria (Polygonum persicaria)

Persicaria maggiore (Polygonum lapathifolium)

Stramonio (Datura stramonium)

Applicare in post-emergenza del mais e delle infestanti: - mais: da 2-3 fino a 5-6 foglie sviluppate - infestanti dicotiledoni: 2-4 foglie - infestanti graminacee: da 2 foglie ed inizio accestimento

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico: 1-1,5 l/ha

Trattamento frazionato: 1+0,5 l/ha

La speciale formulazione OD permette il rapido e completo assorbimento del Nicosulfuron da parte della pianta, garantendo una grande efficacia e selettività del prodotti senza l’aggiunta di bagnanti o additivi.

MAIS

Nirvana

Erbicida selettivo di post emergenza del mais per il controllo delle malerbe dicotiledoni e graminacee.

Nirvana erbicida di post-emergenza del mais per il controllo di infestanti dicotiledoni e graminacee. Agisce per assorbimento fogliare e non ha attività residuale, risultando efficace solo sulle infestanti presenti al momento del trattamento.

COMPOSIZIONE CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Dicamba puro 55%

Nicosulfuron puro 9,2 %

Rimsulfuron 2,3%

Granuli Idrodisperdibili (WG)

Flacone: 0,44 Kg

Cartone: 12x0,44 Kg

Pallet: 443,52 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Infestanti dicotiledoni sensibili

Amaranti (Amaranthus blitoides, Amaranthus chlorostachys, Amarantus retroflexus)

Centocchio (Stellaria media)

Erba morella (Solanum nigrum)

Farinello (Chenopodium album)

MAIS (escluso MAIS DOLCE)

Persicaria (Polygonum persicaria)

Senecione (Senecio vulgaris)

Infestanti graminacee sensibili

Fienarola (Poa annua)

Giavone comune (Echinochloa crus-galli)

Loglio italico (Lolium multiflorum)

Pabbio (Setaria spp.)

Sorghetta (Sorghum halepense)

VANTAGGI

ATTENZIONE

Registrazione n°: 17760 del 22/12/2020

Applicare in post-emergenza del mais (BBCH 13-19) e delle infestanti.

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico: 440 g/ha

Nirvana la miscela one-pass di post-emergenza per il controllo completo ed efficace delle infestanti del mais.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Impiegare il prodotto da solo.

Obelisk®

Erbicida di Post-emergenza per il diserbo dei cereali

Obelisk® è un erbicida di post-emergenza per il diserbo dei cereali, efficace nei confronti di numersoe dicotiledoni e graminacee annuali. La sostanza Menfenpir-metile aumenta la metabolizzazione dei principi attivi giocando un ruolo fitoprotettore.

COMPOSIZIONE

Mesosulfuron-metile 30 g/kg

Idosulfuron-metil sodio 6 g/kg

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Mefenpir-dietile (antidoto) 90 g/kg B2

Tanica: 1 Kg

Cartone: 6 x 1 Kg

Pallet: 216 Kg

Tanica: 3 Kg

Cartone: 4 x 3 Kg

Pallet: 480

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Granuli Idrodispersibili (WG)

PERICOLO

Registrazione n°: in corso di registrazione

Visita la pagina prodotto!

Graminacee sensibili:

Coda di topo (Alopecurus myosuroides), Avena (Avena fatua, Avena ludoviciana, Avena sterilis) Loglio italico (Lolium multiflorum), Loglio rigido (Lolium rigidum), Falaride (Phalaris brachystachys, Phalaris paradoxa), Fienarola comune (Poa annua), Spannocchina (Poa trivialis).

FRUMENTO TENERO, FRUMENTO DURO, FARRO, TRITICALE, SEGALE

Dicotiledoni sensibili: Aneto puzzolente (Ridolfia segetum), Asparaggine (Helminthotheca echioides), Attaccamano (Galium aparine) Camomilla (Matricaria camomilla), Centocchio (Stellaria media), Centonchio (Anagallis arvensis, Anagallis arvensis subsp. parviflora), Coriandolo fetido (Bifora radians), Fumaria (Fumaria officinalis), Poligono convolvolo (Fallopia convolvulus), Senape selvatica (Sinapis arvensis), Viola dei campi (Viola arvensis).

Impiegare in post-emergenza della coltura da inizio accestimento fino allo sviluppo del secondo nodo almeno 2 cm sopra il primo nodo (BBCH 21-32)

0,3

Infestanti ai primi stadi di sviluppo

0,5

Infestanti sviluppate

Autorizzato un solo trattamento annuo

Orbiter ®

Erbicida selettivo di post-emergenza per il controllo delle infestanti dicotiledoni di Frumento e Orzo e Triticale.

Orbiter® è un erbicida di post-emergenza a base di Florasulam ed attivo nei confronti di infestanti dicotiledoni già emerse. Viene assorbito attraverso le foglie ed i germogli delle infestanti in fase di accrescimento. Il principio attivo interferisce con la biosintesi degli amminoacidi determinando un arresto dello sviluppo e la conseguente clorosi seguita da disseccamento.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE

Florasulam 5% (50 g/l) B2

Flaconcino : 0,5 L

Cartone: 12x0,5 L

Pallet: 300 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO

TENERO, FRUMENTO

DURO

TRITICALE

Anagallide (Anagallis arvensis)

Attaccamani (Galium aparine)

Camomilla (Matricaria spp)

Centocchi (Stellaria media)

Papavero (Papaver rhoeas, Papaver hybridus)

Ranuncolo (Ranunculus arvensis)

Ravanello selvatico (Raphanus raphanistrum)

Senape selvatica (Sinapis arvensis)

ORZO

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16811 del 25/05/2021

Fra la seconda-terza foglia vera ed il primo-secondo nodo di levata

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico 80-150

Fra la seconda-terza foglia vera e la fine levata

Irrigazioni o pioggie cadute entro 2 ore dal trattamento possono ridurre l’efficacia dell’erbicida e l’attività su infestanti emerse. L’intervento potrebbe essere inoltre insufficente in caso di infestanti stressate da fattori climatici. Si consiglia di applicare il prodotto con un coaudivante tensioattivo non ionico al fine di migliorare l’aderenza, la distribuzione e l’assorbimento del prodotto.

ERBICIDI

NEW TRADE MARK

Petanck® SC

Diserbante per il controllo di mono e dicotiledoni.

Petanck® SC è un diserbante che agisce sulla germinazione dei semi delle comuni infestanti mono e dicotiledoni.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Pendimethalin puro 38% K1

Sospensione Concentrata (SC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 17203 del 12/04/2018

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MAIS

FAGIOLO, FAGIOLINO

FAVINO

Monocotiledoni:

Coda di volpe (Alopecorus myosuroides)

Giavone americano (Panicum dichotomiflorum)

Giavone comune (Echinochloa crus-galli)

Pabbio (Setaria spp.)

Sanguinella (Digitaria sanguinalis)

Sorghetta (Sorghum halepense)

Dicotiledoni:

Amaranto (Amaranthus spp.)

Atriplice (Atriple xspp.)

Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris)

Dentaria (Cardamineh irsuta)

Ellotropio selvatico (Heliotropium europaeum)

LATTUGA E SIMILI (eccetto RUCOLA) Pre-emergenza o pre-trapianto

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

MELO, PERO

Erba cipollina (Portulaca oleracea)

Erba morella (Solanum nigrum)

Erba storna (Thlaspi arvenses )

Euforbia (Euphorbia spp.)

Farinaccio selvatico (Chenopodium album)

Fumaria spp. (Fumaria)

Mercorella (Mercurialis annua)

Tra la raccolta e la formazione di nuovi frutti ALBICOCCO, NETTARINA, PESCO

ARACHIDE

PIANTE

ORNAMENTALI (incluso in VIVAIO)

Non ti scordar di mè (Myosotis arvensis)

Papavero (Papaver rhoeas)

Poligono (Polygonum spp.)

Ortica comune (Urtica urens)

Veronica (Veronica spp.)

TAPPETI ERBOSI

VANTAGGI

Controllo delle nascite scalari dei giavoni. Ampia finestra applicativa. Perfetta selettività sulla coltura.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Pre-emergenza

Post-trapianto

Pre-trapianto 4,4

Post-emergenza in autunno ed in primavera

Effettuare il trattamento su terreno ben livellato e lavorato. In assenza di pioggia dopo 7-10 giorni dal trattamento irrigare in modo da favorire la penetrazione del prodotto nei primi strati superficiali del terreno. Seminare in modo uniforme ad una profondità di 3-4 cm, evitando che alcuni semi rimangano scoperti in superficie.

ERBICIDI

Plaza®

Erbicida selettivo per il mais, pomodoro e patata.

Plaza® è un erbicida selettivo non residuale di post-emergenza per mais, pomodoro e patata. É in grado di controllare efficacemente numerose graminacee annuali e perenni e diverse infestanti a foglia larga. Viene assorbito a livello fogliare e successivamente traslocato nei tessuti in accrescimento della pianta provocando l’arresto della crescita.

COMPOSIZIONE

Rimsulfuron puro 25% B

Granuli Idrodispersibili (WG) ATTENZIONE

Registrazione n°: 16701 del 20/07/2016

Flaconcino: 0,1 Kg

Cartone: 10x0,1 Kg

Pallet: 144 Kg

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MAIS

POMODORO

Infestanti sensibili:

Amaranto (Amaranthus spp.)

Centocchio comune (Stellaria media)

Fienarola annuale (Poa annua)

Giavane comune (Echinochloa crus-galli)

Gramigna comune (Elytrigia repens)

Persicaria (Poligonum persicaria)

Mediamente sensibili:

Camomilla (Matricaria chamomilla)

Erba morella (Solanum nigrum)

Farinello comune (Chenopodium album)

Portulaca (Portulaca oleracea)

Viperina piantaginea (Echium plantagineum)

Prevalenza di graminacee: Applicare in post-emergenza della coltura entro la 4ª - 5ª foglia

Prevalenza di infestanti a foglia larga: intervenire in post-emergenza precoce con 2 interventi a distanza di 8-15 gg

Prevalenza di Solanum nigrum: Applicare in post-trapianto della coltura entro la 3ª - 8ª foglia

Trattamento unico: 50

Trattamento frazionato: 30 + 20

Trattamento unico: 60

Prevalenza di infestanti ad emergenza scalare e graminacee perenni: intervenire nella fase iniziale della coltivazione con due interventi a distanza di 8-15 gg

Quando la coltura ha raggiunto i 10-20 cm

Trattamento frazionato: 60 + 40-50

Trattamento unico: 60

PATATA

Prevalenza di infestanti ad emergenza scalare: intervenire a partire nella fase di sviluppo dei germogli laterali

Trattamento frazionato: 60 + 30

VANTAGGI

Completamente selettivo per la coltura e ha una rapida degradazione nel suolo. Può essere miscelato con altri erbicidi per ampliare la gamma di infestanti controllate. Agisce inattivando la crescita dell’infestante entro poche ore dall’applicazione (il completo disseccamento avviene in due - tre settimane).

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Impiegare il prodotto nei primi stadi di sviluppo su infestanti già emerse. Si consiglia un volume d’acqua fra i 200 e 300 L/ha e di aumentare il volume a 400 L/ha su colture maggiormente sviluppate. Non applicare il prodotto con temperature inferiori ai 10-12 gradi o superiori a 25-26 gradi. Non applicare su mais dolce, su linee di mais per la produzione di seme e su patate per la produzione di tuberi destinati alla propagazione.

Utilizzare sempre in miscela con il bagnate specifico Pottok®

Soliman®

Erbicida graminicida selettivo per colture orticole ed erbacee

Soliman è un erbicida sistemico di post-emergenza, selettivo, non residuale per il controllo delle graminacee annuali e perenni in un’ampia gamma di colture a foglia larga e per il controllo del riso crodo con falsa semina su riso. Dopo l’applicazione il composto viene rapidamente assorbito dalle parti vegetali delle infestanti trattate ed è prontamente traslocato al sistema radicale ed alle parti aeree della pianta in crescita. I sintomi tipici sulle infestanti graminacee sensibili sono visibili 1-2 settimane dopo l’applicazione; si manifestano con l’arresto della crescita e l’ingiallimento delle foglie, seguito da morte della pianta trattata.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Clethodim puro 25,2% (240 g/l) A

Tanica : 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Concentrato Emulsionabile (EC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 18841 del 23/12/2024

Visita la pagina prodotto!

POMODORO

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO E DA FORAGGIO

Avena sp. (Avena selvatica)

Bromus sp. (Forasacco)

Ricacci di cereali Digitaria sp.(Sanguinella)

Echinochloa sp. (Giavone)

Leptochloa sp. Lolium sp. (Loglio)

Oryza sp. (Riso)

Panicum sp. (Falso panico)

Phalaris sp. (Falaride)

Poa sp. (Fienarola)

Setaria sp. (Setaria)

Agropyron sp. (Gramigna)

Paspalum distichum (Panico acquatico)

Cynodon dactylon (Gramigna comune)

Sorghum halepense (Sorghetta)

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Dalla fase di 2 foglie fino a 9 o più foglie vere

Dalla fase di 2 foglie vere della coltura e idealmente prima che l’accrescimento della coltura impedisca una adeguata penetrazione della miscela

Dalla fase di 2 foglie fino a 9 o più foglie vere e prima che l’accrescimento della coltura impedisca una adeguata penetrazione della miscela

Non usare il prodotto in trattamenti autunnali. Alternare sempre con prodotti a diverso meccanismo d’azione per evitare l’insorgere di fenomeni di resistenza. Il prodotto non è miscelabile con dicotilenodicidi contenenti 2,4D o dicamba che possono portare ad una riduzione delle graminacee controllate.

Non ha attività erbicida residuale ed è velocemente degradato nel terreno, per cui non esistono limiti per la semina o il trapianto sia delle colture in rotazione che di eventuali colture di sostituzione.

Stonic® Pro

Erbicida di pre-emergenza per il controllo delle infestanti della colza.

Stonic® Pro è un erbicida in sospensione di capsule contenente 360 g/L di clomazone, per il controllo delle infestanti della colza. Stonic® Pro agisce inibendo la biosintesi dei pigmenti fotosintetici portando a sbiancamento delle specie infestanti sensibili. Le infestanti sensibili emergono prive di pigmentazione con conseguente morte delle stesse subito dopo.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Clomazone puro 34,4 (=360 g/L) F4

Sospensione in capsule (CS)

ATTENZIONE

Registrazione n. 18840 del 11/12/2024

Tanica : 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA INFESTANTI CONTROLLATE EPOCA D’IMPIEGO

Infestanti sensibili: di volpe comune (Alopecurus myosuroides), farinello comune (Chenopodium album), attac camani (Galium aparine) e camomilla (Matricaria chamomilla)

COLZA

Infestanti moderatamente sensibili: fienarola annuale (Poa annua), setaria (Setaria verticillata), papavero (Papaver rhoeas) e veronica comune (Veronica persica)

Una sola volta subito dopo la semina della coltura e prima dell’emergenza sia della coltura sia delle infestanti (BBCH 00-09)

0,33 Volume acqua 200-400 l/ha

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Sulla coltura si potrebbero manifestare alcuni sintomi di fitotossicità (necrosi, clorosi, riduzione di vigore). Questi sintomi sono transitori e non comportano una riduzione della resa.

Sudoku® Ultra OD

Erbicida selettivo di pre e post emergenza per il mais e il sorgo.

Sudoku® Ultra OD è un erbicida a base di sulcotrione nella innovativa formulazione in olio dispersibile (OD) di pre e post-emergenza che garantisce un ampio spettro di controllo delle infestanti dicotiledoni oltre ad una attività contro alcune graminacee. Agisce prevalentemente per assorbimento fogliare ma mostra anche un complementare assorbimento radicale.

COMPOSIZIONE

CODICE FRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Sulcotrione puro 25% (250 g/l) F2

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MAIS DA FORAGGIO E DA GRANELLA

MAIS DOLCE

SORGO

* dalla nascita fino a 3 foglie vere ** nelle primissime fasi di sviluppo

VANTAGGI

Infestanti sensibili: Amaranto (Amaranthus spp)

Cencio molle (Abutilon theophrasti)

Erba morella (solanum nigrum)

Farinello (Chenopodium polyspermum, Chenopodium album)

Giavone americano (Panicum dichotomiflorum)

Giavone comune (Echinochloa crus-galli)

Mercorella comune (Mercurialis annua)

Stramonio (Datura stramonium)

Senape selvatica (Sinapis arvensis) Poligoni (Polygonum spp.)

Infestanti moderatamente sensibili:

Digitaria (Digitaria sanguinalis)* Cipero (Cyperus spp.)**

Olio

Disperdibile (OD)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16756 del 25/05/2021

In pre e post emergenza della coltura fino a un massimo di 8 foglie vere

Visita la pagina prodotto!

Trattamento unico 1,8

Trattamento unico 1,2

In post emergenza della coltura fra le 2 e le 8 foglie vere

2 Trattamenti 0,6

L’innovativa formulazione OD garantisce, rispetto alle formulazioni tradizionali, un miglior assorbimento anche in condizioni climatiche difficili. Il prodotto si applica pertanto senza l’aggiunta i bagnante o adesivanti specifici.

Taisen® 800 EC

Erbicida di pre-emergenza e post-emergenza precoce per il controllo delle infestanti di orzo e frumento.

Taisen® 800 EC è un erbicida con ampia flessibilità d’impiego e caratterizzato da una spiccata attività nei confronti di Galium, Lolium ed altre infestanti chiave dei cereali. Distribuito in pre-emergenza od in post-emergenza precoce della coltura, Taisen® 800 EC viene assorbito dalle radici e dall’apice vegetativo delle infestanti in germinazione o delle plantule; la sua azione si manifesta a livello del meristema apicale, determinando un arresto della crescita ed, in seguito, la morte dei tessuti.

COMPOSIZIONE

CODICE HRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Prosulfocarb puro 78,9% (800 g/l) N

Concentrato Emulsionabile (EC)

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

ATTENZIONE

Registrazione n°: 17624 del 21/07/2020

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

FRUMENTO DURO

FRUMENTO

TENERO

ORZO

Monocotiledoni:

Lolium sp. (loglio), Poa annua (fienarola annuale), Poa trivialis (fienarola comune)

Dicotiledoni:

Galium aparine (attaccamani), Capsella bursa-pastoris (borsa del pastore), Fumaria officinalis (feccia), Buglossoides arvensis (erba-perla comune), Descurainia sophia (erba sofia), Hypecoum procumbens (cornacchina comune), Papaver rhoeas (papavero) Veronica hederaefolia (veronica a foglia d’edera), Veronica persica (veronica comune)

In pre-emergenza applicare su terreno ben preparato, con il seme della coltura coperto ed interrato in maniera uniforme alla profondità di almeno 3-5 centimetri.

In post-emergenza precoce inpiegare fino a 30-50 giorni dalla semina (in ogni caso non oltre la seconda foglia della coltura) su piante ben radicate ed in buone condizioni, quando le infestanti si trovano nei primi stadi di sviluppo. 4-5 -

VANTAGGI

Taisen® 800 EC applicato in pre-emergenza o in post-emergenza precoce, rappresenta la soluzione ideale per il controllo di infestanti difficili come Lolium e Galium, soprattutto in zone dove sono presenti fenomeni di resistenza. L’utilizzo da solo o in miscela con diflufenican dipende dal tipo di infestanti da controllare. Può essere miscelato con altri erbicidi per ampliare la gamma di infestanti controllate. Completamente selettivo per la coltura e ha una rapida degradazione nel suolo.

ERBICIDI

Viptin® Pro

Erbicida selettivo per carota, pisello, pomodoro, mais, patata, girasole, sorgo, tabacco.

Erbicida impiegabile in trattamenti di pieno campo in pre-emergenza e in post emergenza precoce. In pre-emergenza il prodotto è assorbito dalle infestanti in fase di germinazione attraverso l’ipocotile e i cotiledoni. In post emergenza precoce il prodotto è assorbito dai cotiledoni e dalle prime foglie delle piante in germinazione. Il prodotto è attivo prevalentemente su infestanti dicotiledoni.

Aclonifen puro 49,6% (600 g/l) S

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Sospensione Concentrata (SC)

Registrazione n°: 18831 del 10/12/2024

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

CAROTA

PISELLO

PATATA

POMODORO, TABACCO

GIRASOLE

MAIS

INFESTANTI SENSIBILI :

Amaranto comune (Amaranthus retroflexus), Anagallide rossa (Anagallis arvensis), Camomilla bastarda (Anthemis arvensis), Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris), Farinello comune (Chenopodium album), Lappolina (Coronopus didymus), Erba sofia (Descurainia sophia), Ruchetta violacea (Diplotaxis erucoides), Attaccamani (Galium aparine), Erba Ruota (Lamium amplexicaule), Falsa ortica (Lamium purpureum), Camomilla comune (Matricaria chamomilla), Papavero (Papaver rhoeas), Persicaria (Polygonum persicaria), Erba Calderina (Senecio vulgaris), Senape (Sinapis arvensis), Centocchio (Stellaria Media), Crespino dei campi (Sonchus arvensis), Crespino liscio (Sonchus oleraceus), Veronica ederifoglia (Veronica hederaefolia).

INFESTANTI MEDIAMENTE SENSIBILI Cencio molle (Abutilon theophrasti), Correggiola (Polygonum aviculare), Convolvolo nero (Polygonum convolvulus)

Pre emergenza (subito dopo la semina)

Pre emergenza

Pre emergenza (subito semina oppure dopo la rincalzatura)

Pre trapianto

Pre trapianto

Pre emergenza (subito dopo la semina) 1,5-2

AVVERTENZE AGRONOMICHE

Nei terreni limosi piogge battenti di forte intensità e ristagni d’acqua possono sensibilizzare le colture in fase di emergenza. Può essere miscelato con altri erbicidi per ampliare la gamma di infestanti controllate. Impiegare il prodotto in condizioni di assenza di vento. Non impiegare sui mais da seme, mais dolce e da “pop-corn”.

In caso di forzata sostituzione della coltura diserbata Ë possibile la risemina o il trapianto della coltura stessa, previa lavorazione superficiale a 8 cm.

L’uso ripetuto di erbicidi aventi lo stesso meccanismo d’azione può determinare la comparsa di erbe infestanti resistenti. Allo scopo di evitare o ritardarne la comparsa occorre attenersi alla dose e alle raccomandazioni riportate in etichetta ed Ë inoltre consigliabile alternare formulati dotati di differenti meccanismi d’azione. Monitorare con attenzione la presenza di malerbe sensibili sfuggite ai trattamenti con il prodotto. ed informare le autorità competenti in caso di sospetta resistenza.

INSETTICIDI, ACARICIDI E NEMATOCIDI

INSETTICIDI

Atlas

Insetticida ad ampio spettro d’azione.

Atlas è un insetticida piretroide fotostabile dotato di ampio spettro d’azione ed efficace sui diversi stadi di sviluppo degli insetti.

Agisce essenzialmente per contatto e secondariamente per ingestione. Possiede effetto repellente ed evidenzia la propria attività anche con piccole quantità di principio attivo. COMPOSIZIONE

Lambda-cialotrina pura 9,4% (100 g/l) 3A

Sospensione di capsule (CS)

Registrazione n°: 15433 del 22/06/2012

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA

PESCO, NETTARINE Afidi (foglie non accartocciate)

Afidi (foglie non accartocciate)

Mosca della frutta

Psilla del pero

CAVOLO BROCCOLO

VANTAGGI

La formulazione microincapsulata di Atlas assicura elevata efficacia e persistenza garantendo la massima sicurezza per l’utilizzatore. Unisce un rapido potere abbattente ad una persistente capacità protettiva.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il prodotto si impiega ai primi attacchi, quando le foglie non sono accartocciate ed assenza di melata. Effettuare trattamenti nelle ore più fresche della giornata. E’ importante assicurare un’uniforme copertura della vegetazione da proteggere e favorire il contatto del prodotto con i parassiti. Impiegare volumi maggiori in presenza di vegetazione fitta sia di piante di grande sviluppo. Non trattare in fioritura. Effettuare lo sfalcio delle infestanti fiorite prima del trattamento.

INSETTICIDI

Cirevo

Insetticida a base di Spinosad .

Cirevo è un’insetticida a base di spinosad, principio attivo derivante da un batterio (Saccharopolyspora spinosa) naturalmente presente nel terreno. Attivo per ingestione e contatto su Tripidi, Liriomyza, Tignole della vite, Carpocapsa, Tortricidi ricamatori ed altri insetti dannosi alle più diffuse colture arboree (frutticole e vite), orticole, fragola, frutti di bosco, ornamentali e florovivaistiche.

COMPOSIZIONE

Spinosad puro 44,2% (480 g/l) 5

Flacone: 0,25 L

Cartone: 24x0,25 L

Pallet: 480 L

Tanica: 0,5 L

Cartone: 12x0,5 L

Pallet: 510 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Sostensione Concentrata (SC) ATTENZIONE

Registrazione: 18847 del 23/12/2024

Visita la pagina prodotto!

VITE DA VINO VITE DA TAVOLA (pieno campo)

Tignoletta della vite (Lobesia botrana) Tignola della vite (Clysia ambiguella)

Moscerino asiatico della frutta (Drosophila suzukii) 20-25 200 Max. 3 trattamenti 15

10-20 Vite da vino 100

15-20 Vite da tavola 150

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 20-25 200

Tripide della vite (Drepanothrips reuteri)

Metcalfa (Metcalfa pruinosa) 15-20 150

Oziorrinco (Otiorrhynchus spp.) 20 150

Iniziare i trattamenti 7-8 gg.dall’inizio della cattura nelle trappole a feromone dei primi adulti

Ripetere il trattamento 7-10 gg. Max. 3 trattamenti

Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere i trattamenti ad intervalli di 3-7gg a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti

Trattare alla prima comparsa del parassita e ripetere il trattamento a seconda del livello di infestazione e fino alla scomparsa del parassita dalla coltura. Max. 3 trattamenti

Effettuare i trattamenti contro gli adulti, preferibilmente nelle ore serali, durante la notte o nella prima mattinata e, in caso di alte infestazioni, ripetere il trattamento dopo 7 gg. Max 3 trattamenti

MELO, PERO, COTOGNO, NESPOLO, NESPOLO DEL GIAPPONE, NASHI (pieno campo)

Carpocapsa (Cydia pomonella) 20-30

Tignola orientale del pesco (Cydia molesta)

Tortrice verde e Tortrice verde-gialla (Pandemis spp.)

Eulia (Argyrotaenia pulchellana)

Cacecia (Archips spp.)

Capua (Adoxophyes spp.)

Cemiostoma (Leucoptera scitella)

Litocollete (Phyllonoricter spp.)

Rodilegno rosso (Cossus cossus)

Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina)

NOCE, NOCCIOLO, MANDORLO, CASTAGNO (pieno campo)

PISTACCHIO (pieno campo)

FRAGOLA (pieno campo e serra)

Carpocapsa (Cydia pomonella)

Tignola delle foglie (Teleiodes decorella)

20 300

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare in prossimità della raccolta 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg

20-30 300

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 30-50

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) 20-25

Cecidomia del lampone e della mora (Lasioptera rubi)

Cecidomia della corteccia dei lamponi (Resselliella theobaldi) 10-20

200

MORA, LAMPONE, MIRTILLO, RIBES, UVA SPINA (pieno campo e serra)

PESCO, NETTARINA, ALBICOCCO, CILIEGIO, SUSINO, AMARENA (pieno campo)

Sesia del ribes (Sinanthedon tipuliformis)

Tentredine (Peteronidea ribesii)

Tentredine fasciata (Emphytus cinctus)

Tortrice dei germogli (Notocelia udmanniana)

Piralide (Ostrinia nubilalis) 15-20

Tignola orientale del pesco (Cydia molesta)

Anarsia (Anarsia lineatella) Cydia del susino (Cydia funebrana)

Tripide migrante (Thrips meridionalis)

Tripide non migrante del pesco (Thrips major)

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Capnode (Capnodis tenebrionis)

20-30 300

2 trattamenti ogni 15 gg

Trattare alla presenza dei primi adulti e ripetere il secondo trattamento a distanza di 10 gg, a seconda del livello di infestazione.

Iniziare il trattamento alla comparsa delle prime larve e ripetere il trattamento a distanza di 10-15 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-15 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla ripresa vegetativa 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla schiusura delle uova 3 trattamenti ogni 7-10 gg

3

15

INSETTICIDI

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Minatori fogliari (Liriomyza trifolii) 50-75 900

Piralide del mais (Ostrinia nubilalis)

POMODORO, MELANZANA (pieno campo e serra)

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis)

Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera)

Fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta)

Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) 25

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 20 200-250

Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) 15-20 120-240

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg

Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg

Intervenire sulle forme giovanili 3 trattamenti ogni 10 gg PEPERONE (pieno campo e serra)

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis)

Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) 20-25 160-300

Fillominatrice del pomodoro (Tuta absoluta) 20-25 160-250

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 20 200

Minatrice americana della gerbera (Liriomyza trifolii) 50-75 300-750

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7-15 gg

Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alle prima punture 3 trattamenti ogni 10 gg

MELONE, CETRIOLO, ZUCCA, ZUCCHINO, COCOMERO (pieno campo e serra)

SPINACIO, BIETOLA DA FOGLIE E DA COSTE (in pieno campo) BABY-LEAF (piano campo e serra)

FAGIOLO, FAGIOLINO, PISELLO, TACCOLA (pieno campo)

Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) 15-20 90-200

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis)

Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera)

20-25 120-250

Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) 25 200

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis)

Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) 20-25 200

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Tripide degli orti (Thrips tabaci), Tripide delle palme (Thrips palmi) 25 200

Piralide del mais (Ostrinia nubilalis) 25-35 200

Nottua del cavolo (Mamestra brassicae)

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7 gg

Intervenire sulle forme giovanili 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7-15 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg"

Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Intervenire alla schiusura delle uova-prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Dorifora della patata (Leptinotarsa decemlineata) 10 50

PATATA (pieno campo)

Tignola della patata (Phthorimaea operculella)

Grillastro crociato (Dociostaurus maroccanus) 25

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 25

LATTUGHE (pieno campo)

Baby leaf ed erbe fresche (valerianella, crescione, rosmarino, basilico, erba cipollina, maggiorana, melissa, menta, origano, prezzemolo, salvia, timo, santoreggia, ruta, pimpinella, ortica, issopo, dragoncello, cerfoglio, acetosa, nasturzio) (Pieno campo e serra)

CIPOLLA (pieno campo)

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis) 20-25

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 25

Nottua mediterranea (Spodoptera littoralis)

Nottua gialla del pomodoro (Heliothis armigera) 20-25

Tripide degli orti (Thrips tabaci) Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Tignola del Porro (Acrolepiopsis assectella) Nottue (Agrotis spp.)

Cosside dell’aglio (Dispessa ulula)

Tripide degli orti (Thrips tabaci) Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

20-25

PORRO, CARCIOFO, FINOCCHIO, SEDANO (pieno campo)

CAVOLFIORE, CAVOLO BROCCOLO CAVOLO CAPPUCCCIO BIANCO E ROSSO, CAVOLO DI BRUXELLES, CAVOLO VERZA (pieno campo)

Tripidi del pisello (Thrips angusticeps) 20-25

Nottua del carciofo (Gortyna xanthenes)

Nottua mediterranea (Spodoptera spp)

Nottue in generale (Agrotis spp.)

Depressaria dei capolini del carciofo (Depressaria erinaceella)

Mosca del porro (Napomyza gymnostoma)

Nottue dei cavoli (Mamestra spp.)

Tripide degli orti (Thrips tabaci) Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis) 20-25

Cavolaia (Pieris spp.)

Rapaiola (Pieris rapae)

Nottua mediterranea (Spodoptera spp.)

Tignola delle crucifere (Plutella xylostella)

Nottue in generale (Agrotis spp.)"

Intervenire alla schiusura delle prime uova 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Intervenire sulle forme giovanili 3 trattamenti ogni 10 gg

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg"

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

7

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7-15 gg

3

3 prezzemolo

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg 7

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla presenza delle prime forme mobili 3 trattamenti

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg 3

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 7-10 gg

INSETTICIDI

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Tripide degli orti (Thrips tabaci)

Tripide delle palme (Thrips palmi)

ROSA, CRISANTEMO, GAROFANO, GERBERA

COLTURE ORNAMENTALI, VIVAI (DI ORNAMENTALI, FRUTTICOLE E VITE, FORESTALI), NUOVI

IMPIANTI DI SPECIE FRUTTIFERE E VITE NON ANCORA IN PRODUZIONE

Mosca minatrice americana (Liriomyza trifolii)

Mosca minatrice sud-americana (Liriomyza huidobrensis)

Bega mediterranea del garofano (Cacoecia pronubana) Nottua mediterranea (Spodoptera spp.)

Tripide occidentale (Frankliniella occidentalis)

Tripide degli orti (Thrips tabaci)

50-75 300-600

20-25 120-200

Tripide delle palme (Thrips palmi) 15-25 100-150

Mosca minatrice americana (Liriomyza trifolii)

Mosca minatrice sud-americana (Liriomyza huidobrensis)

Processionaria delle querce (Thaumetopoea processionea) Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)

Bombice dispari (Lymantria dispar) Ifantria (Hyphantria cunea)

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg

In serra Alla comparsa delle prime mine 3 trattamenti ogni 7-10 gg

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Trattare contro i primi adulti 3 trattamenti ogni 7-10 gg

50-75 300-450 In serra Alla comparsa delle prime mine 3 trattamenti ogni 7-10 gg

100-150 Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Rodilegno giallo (Zeuzera pyrina) 25 150

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti ogni 15-20 giorni

Metcalfa (Metcalfa pruinosa) 15-20 100-120 3 trattamenti a seconda del levello di infestazione

Processionaria delle querce (Thaumetopoea processionea)

Processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa)

Bombice dispari (Lymantria dispar)

Ifantria (Hyphantria cunea)

Cemiostoma (Leucoptera scitella)

SPECIE ARBORE ORNAMENTALI

Litocollete (Phyllonoricter spp.)

Cameraria (Cameraria ohridella) 20 300

Galerucella dell’olmo (Galerucella luteola) 20-25

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Trattare alla schiuasura delle uova 3 trattamenti

Trattare alla presenza delle prime larve 3 trattamenti

Metcalfa (Metcalfa pruinosa) 15-20 225-300 3 trattamenti a seconda del levello di infestazione

TAPPETO ERBOSO (ornamentale e sportivo) Nottua dei seminati (Agrotis ipsilon) Nottua mediterranea (Spodoptera spp.)

Trattare alla presenza delle prime larve 2 trattamenti

INSETTICIDI

Cordoba®

Insetticida ad ampio spettro d’azione .

Cordoba® è un insetticida piretroide fotostabile dotato di ampio spettro d’azione ed efficace sui diversi stadi di sviluppo degli insetti.

Agisce essenzialmente per contatto e secondariamente per ingestione.

Possiede effetto repellente ed evidenzia la propria attività anche con piccole quantità di principio attiv

COMPOSIZIONE

Lambda-cialotrina pura 9,4% (100 g/l) 3A

Sospensione di capsule (CS)

Registrazione n°: 16423 del 21710/2015

Flaconcino: 0,5 L

Cartone: 12x0,5 L

Pallet: 510 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

PESCO, NETTARINE Afidi (Foglie non accartocciate)

Afidi (foglie non accartocciate)

ALBICOCCO

Mosca della frutta

(foglie non accartocciate)

MELO, PERO

VANTAGGI

La formulazione microincapsulata di Cordoba® assicura elevata efficacia e persistenza garantendo la massima sicurezza per l’utilizzatore. Unisce un rapido potere abbattente ad una persistente capacità protettiva. COLTURA

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Il prodotto si impiega ai primi attacchi, quando le foglie non sono accartocciate ed assenza di melata. Effettuare trattamenti nelle ore più fresche della giornata. E’ importante assicurare un’uniforme copertura della vegetazione da proteggere e favorire il contatto del prodotto con i parassiti. Impiegare volumi maggiori in presenza di vegetazione fitta sia di piante di grande sviluppo. Non trattare in fioritura. Effettuare lo sfalcio delle infestanti fiorite prima del trattamento.

INSETTICIDI

Deltasap®

Insetticida ad ampio spettro d’azione a base di deltametrina.

Deltasap® è dotato di un elevato potere abbattente e di una rapida azione iniziale. Permette di proteggere le colture in modo duraturo e con una grande sicurezza di impiego. Selettivo per la coltura. Breve tempo di carenza su numerose colture.

COMPOSIZIONE

Deltametrina pura 2,8% (25 g/l) 3A

Emulsionabile (EC)

Registrazione n°: 15042 del 10/05/2012

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Afide verde del melo

Cydia pomonella

Afidi della frutta

Lepidotteri

Coleotteri

Afide del pesco

Cydia pomonella

Afidi della frutta

Lepidotteri

Coleotteri

Psilla

Afide del pesco

Cydia pomonella

Afidi della frutta

Lepidotteri

Coleotteri

Psilla

Tignola dell’olivo Mosca dell’olivo

Lepidotteri

Cavolaia

Nottue

Lepidotteri

Cavolaia

(campo)

LATTUGHE E INSALATE (*) (campo e serra)

POMODORO (campo e serra)

Lepidotteri

Cavolaia

Nottue Afidi

Lepidotteri

Cavolaia

Nottue

Diabrotica

(**)

0,3-0,5 3 (campo) - Ogni 14 gg 2 (serra) - Ogni 7 gg 3 (campo) 7 (serra)

0,5

30-50 0,3-0,5 3 (campo) - Ogni 14 gg 2 (serra) - Ogni 7 gg 3

Piralide - 0,5

Nottue - 0,3 3 tratt. Primavera-Estate Ogni 14 gg

0,5 3 Ogni 14 gg 3

ORNAMENTALI (Campo) Afidi(*) Esclusa scarola e baby leaf di cicoria, spinacio e bietola da foglia; (**) Escluso riso. Non è miscibile con prodotti a reazione acida/alcalina.

VANTAGGI

Deltasap® è dotato di un elevato potere abbattente e di una rapida azione iniziale.

Permette di proteggere le colture in modo duraturo e con una grande sicurezza di impiego. Selettivo per le colture riportate in etichetta.

Breve intervallo di carenza su numerose colture.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

Non è miscibile con prodotti a reazione acida/alcalina.

INSETTICIDI Dropalis®

Insetticida per colza, pomacee e drupacee.

Dropalis® è un insetticida sistemico con azione translaminare e di contatto/ingestione a base di acetamiprid.

COMPOSIZIONE GRUPPO IRAC

Acetamiprid puro 20% 4A

Sacchetto: 0,5 Kg Cartone: 12x0,5 Kg Pallet: 300 Kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA AVVERSITÀ

COLZA Meligete della Colza (Meligethes aeneus)

POMACEE Afidi *

CLASSIFICAZIONE CLP

Granulare Solubile in Acqua (SG) ATTENZIONE

Registrazione n°: 18692 del 03/06/2024

Tanica: 1 Kg

Cartone: 10x1 Kg Pallet: 420 Kg

Visita la pagina prodotto!

entro la fine della fioritura 42

Entro BBCH 59 e dopo BBCH 69 (Non trattare in fioritura) 12 PESCO, NETTARINE, SUSINO Afidi

CILIEGIO

*Escluso Aphis spiraecola

Enntro BBCH 59 Trattare solo in pre-fioritura 42

INSETTICIDI

Expedient® 10 EC

Insetticida specifico per la lotta delle cocciniglie e mosche bianche.

Expedient® 10 EC è un prodotto ovo-larvicida con azione indiretta sugli adulti. È un prodotto analogo dell’ormone giovanile (JHM) attivo principalmente contro le specie appartenenti all’ordine dei Rhynchota.

COMPOSIZIONE

Pyriproxyfen puro 10% (100 g/l) 7C Concentrato Emulsionabile (EC)

Registrazione n°: 16420 del 16/06/2016

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MELO, PERO

PESCO, NETTARINE, ALBICOCCO, SUSINO, CILIEGIO

Cocciniglia di San Josè (Quadraspidiotus perniciosus)

40-50 (max 0,5 l/ha)

Intervenire a inizio primavera in pre-fioritura sulle forme giovanili svernanti 1

POMODORO (serra)

Cocciniglie (Aspidiotus neri, Parlatoria pergandei, Lepidosaphes spp., Saissetia olae, Aonidiella aurantii)

Mosca bianca (Bamisia tabaci, traleurourodes vaporarorium)

50-75 (max 1,25 l/ha)

Intervenire alla comparsa delle prime forme larvali, preferibilmente della prima generazione 30

Intervenire alla comparsa delle primissime frome adulte 2 3

VANTAGGI

È caratterizzato da una lunga durata d’azione prolungando l’attività di protezione. Svolge un’azione indiretta sugli stadi adulti provocando una riduzione della fertilità.

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

IL prodotto si impiega da solo.

COLTURA

INSETTICIDI

Rister®

Insetticida del terreno per la protezione di diverse colture.

Rister® è un insetticida in formulazione granulare da incorporare nel suolo per il controllo degli artropodi terricoli. La sostanza attiva Teflutrin è un piretroide che agisce per contatto sugli insetti target. Riduce la capacità riproduttiva delle femmine evitando l’insorgenza di nuove popolazioni.

COMPOSIZIONE

Teflutrin puro 0,5% 3A

Sacco: 10 Kg

Pallet: 1000 kg

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

MAIS

BARBABIETOLA

POMODORO DA INDUSTRIA

TABACCO

COTONE

Granulare (GR)

Elateridi (Agriotes spp.)

Diabrotica (Diabrotica virginifera)

Registrazione n°: 18339 del 26/06/2023

Visita la pagina prodotto!

Elateridi (Agriotes spp.)

INSETTICIDI

Stiker Flow

Acaricida ovo-larvicida per la lotta contro gli acari.

Stiker Flow possiede un’azione translaminare e agisce sulle uova e sulle larve nei vari stadi di sviluppo dei Ragnetti rossi (es. Panonychus citri, Tetranychus urticae) e di quelli gialli (es. Eotetranychus carpini). Riduce la capacità riproduttiva delle femmine evitando l’insorgenza di nuove popolazioni.

COMPOSIZIONE

Exitiazox puro 24% (258,7 g/l) 10A

Sospensione

Concentrata (SC)

Registrazione n°: 16083 del 21/05/2014

Flaconcino: 0,25 L

Cartone: 24x0,25 L

Pallet: 480 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

POMELO, TANGELO, POMPELMO, UGLI, ARANCIO, BERGAMOTTO, ARANCIO AMARO, CHINOTTO, LIMONE, LIMETTA, MANDARINO, CLEMENTINA, TANGERINO, MINEOLA

VITE DA VINO

VITE DA TAVOLA

MELO, PERO, NASHI, COTOGNO, NESPOLO

Lunga persistenza d’azione. Selettivo nei confronti degli insetti utili. COLTURA

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae, Panonychus citri) Ragnetto giallo (Eotetranychus carpini)

4-6 (max 40-150 ml/ha)

Intervenire all’inizio dell’infestazione

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae)

20-30 (max 160-300 ml/ha)

FLOREALI E ORNAMENTALI (campo e serra) 20 (max 100-200 ml/ha)

VANTAGGI

INSETTICIDI

Teravant

Insetticida sistemico per il controllo degli afidi su diverse colture frutticole ed orticole.

Teravant è un insetticida sistemico specifico per il controllo degli afidi che attaccano le colture di agrumi, melo, pero, pesco, susino, pomodoro, melone, cetriolo, cetriolino, cocomero, zucca e zucchino (in pieno campo e in serra) e per il controllo della mosca bianca su orticole (pomodoro e cucurbitacee).

COMPOSIZIONE

Flonicamid puro 50% 29

Granuli Idrodispersibili (WG)

ATTENZIONE

Registrazione: 18842 del 23/12/2024

Flaconcino: 0,5 kg

Cartone: 10x0,5 kg

Pallet: 300 kg

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

AGRUMI

MELO, PERO

PESCO

Afide verde degli agrumi (Aphis citricola)

Afide bruno degli agrumi (Toxoptera aurantii)

Afide verde del pesco (Myzus persicae)

Afide delle malvacee e delle cucurbitacee (Aphis gossypii)

Afide verde del melo (Aphis pomi)

Afide grigio del pero (Dysaphis pyri)

Afide grigio del melo (Dysaphis plantaginea) 0,14

Afide verde del pesco (Myzus persicae) Brachycaudus helichrysiafide farinoso del susino (Hyalopterus pruni)

Afide verde del pesco (Myzus persicae)

intervenire all’inizio dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli

0,12-0,14 intervenire alla comparsa dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli

2 Ogni 14 gg 60

0,12-0,14

POMODORO

Afide delle malvacee e delle cucurbitacee (Aphis gossypii) 0,1-0,2

Mosca bianca

(Trialeuroides vaporarorium, Bemisia Tabaci) 0,2

MELONE, CETRIOLO, CETRIOLINO, COCOMERO, ZUCCA, ZUCCHINO

Afide delle malvacee e delle cucurbitacee (Aphis gossypii) 0,1

14-21 gg 21

intervenire alla comparsa dell’infestazione, in genere all’inizio della primavera quando si sviluppano i primi germogli 2 Ogni

intervenire alla comparsa dell’infestazione (in particolare in serra quando più del 5% delle foglie sono infestate da uno o più individui)

Un trattamento dopo il superamento della crisi di trapianto (da 1 a max 7 giorni) e il secondo a 10- 14 giorni di distanza, a seconda delle condizioni favorevoli allo sviluppo della mosca bianca.

intervenire alla comparsa dell’infestazione (in particolare in serra quando più del 5% delle foglie sono infestate da uno o più individui)

3 Ogni 7-14 gg

3

3 Ogni 7-14 gg

Mosca bianca

(Trialeuroides vaporarorium, Bemisia Tabaci) 0,2

Un trattamento dopo il superamento della crisi di trapianto (da 1 a max 7 giorni) e il secondo a 10- 14 giorni di distanza, a seconda delle condizioni favorevoli allo sviluppo della mosca bianca.

INSETTICIDI

Vasco®

Insetticida-acaricida liquido a base di Abamectina autorizzato su un ampio spettro di colture.

Vasco® è un insetticida-acaricida di derivazione naturale che agisce per contatto e ingestione. Penetra rapidamente con movimento translaminare formando una riserva attiva il cui deposito superficiale (prodotto non assorbito) si degrada alla luce solare quindi non interferisce con gli insetti utili. Persiste all’interno della vegetazione prolungando il periodo utile di attività. Controlla i parassiti su entrambe le pagine fogliari ed è attivo contro acari, eriofidi, minatrici, psilla.

COMPOSIZIONE

GRUPPO IRAC FORMULAZIONE CLASSIFICAZIONE CLP

Abamectina pura 1,89% (18 g/l) 3 A

Concentrato Emulsionabile (EC) PERICOLO

Registrazione n°: 16492 del 24/11/2015

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 600 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 800 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Ragnetti rossi (Tetranychus urticae, Polyphagotarsonemus latus) Eriofide (Acuus lycopersici)

POMODORO (serre permanenti)

Minatrici fogliari (Liriomyza spp.)

MELANZANA (serre permanenti)

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae) 50-80 0,15-0,8

Alla comparsa delle prime forme mobili

Alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione

MELONE, ZUCCA, COCOMERO CETRIOLO, CETRIOLINO, ZUCCHINO* (serre permanenti)

Alla comparsa delle prime forme mobili

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae) 50-100 0,15-1 1-2 Ogni 7 gg

Minatrici fogliari (Liriomyza spp.)

Ragnetti rossi e gialli (Tetranychus urticae, Phytonemus pallidus)

FRAGOLA* (serre permanenti)

Minatrici fogliari (Liriomyza spp.)

* Non trattare nel periodo invernale compreso tra Novembre e Febbraio

Alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione

Alla comparsa delle prime forme mobili

Alla comparsa delle prime punture di ovodeposizione

VANTAGGI

Ampio spettro d’azione. Nessuna resistenza incrociata con altri insetticidi e acricidi. Compatibile con altri prodotti in miscela. Rispetta insetti pronubi, antocoridi e fitoseidi. Ridotti tempi di carenza su pero, melo, melanzana, fragola, lattughe, vite e pomodoro.

COADIUVANTI

TROVA LA TUA FORMULA

Pottok® Alcool grasso alcossilato 99,8%

COADIUVANTI

Pottok®

Coaudivante per l’applicazione di erbicidi.

Pottok® è un coaudivante specificatamente indicato per l’impiego in associazione con erbicidi solfonilureici. Sviluppato e testato insieme all’erbicida Plaza® ne potenzia l’effetto mantenendo un ampia selettività.

COMPOSIZIONE

Alcool grasso alcossilato 99,8% Liquido Solubile (SL)

Flacone: 0,4 L

Cartone: 12x0,4 L Pallet: 408L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16131 del 15/09/2016

Visita la pagina prodotto!

MAIS Come coaudivante di Plaza® 0,2 - - - PATATA

POMODORO

VANTAGGI

Pottok® incrementa l’adesività del prodotto e l’assorbimento del prodotto all’interno delle infestanti, incrementandone l’efficacia erbicida.

INFORMAZIONI

TROVA LA TUA FORMULA

Idrogeno carbonato per il controllo dell’oidio di orticole e vite.

Carpet® un prodotto a base di Idrogenocarbonato di sodio, utile per il controllo di oidio, ticchiolatura e muffe

La sostanza di base di cui è composto, idrogenocarbonato di sodio, è autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009.

Attraverso una variazione del pH e dell’equilibrio osmotico, l’idrogenocarbonato di sodio dissecca le ife e le spore del patogeno e inibisce la loro germinazione e l’allungamento del tubulo germinativo.

COMPOSIZIONE

FORMULAZIONE

Idrogeno Carbonato di sodio 990 g/Kg Polvere Solubile (SP)

Sacco: 5 kg

Cartone: 4x5 kg

Pallet: 1.000 kg

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA AVVERSITÀ

ORTICOLE (campo e serra)

PICCOLI FRUTTI (Fragole, frutti di bosco e altri piccoli frutti e bacche) (campo e serra)

ORNAMENTALI (campo e serra)

Oidio (Oidium spp., Sphaerotheca spp)

(max 5 Kg/ha)

VITE Oidio (Uncinula necator)

(max 5 Kg/ha)

BBCH 12 - 89

1 - 8 applicazioni fogliari* ogni 10 gg

1

MELO Ticchiolatura (Venturia inaequalis) 500-1000 (Max 5 kg/ha)

ARANCIO, CILIEGIO, MELO, PAPAYA (campo e serra)

Muffa azzurra (Penicillium italicum) e muffa verde (Penicillium digitatum)

BBCH 10 - 85

1 - 4 kg/hl - Sul raccolto

Trattamento per immersione o superficiale. 1 o 2 applicazioni ogni 10 giorni

* Applicazioni su larga scala: Concentrazioni superiori all’1%-2% possono causare sintomi di fitotossicità. Ciascuna colura può manifestare una sensibilità diversa. Si consiglia di effettuare saggi preliminari prima di trattare l’intera superficie.

VANTAGGI

CARPET® crea un ambiente alcalino sfavorevole allo sviluppo dei funghi patogeni. Non penetra nella cuticola vegetale e non lascia residui. Può essere impiegato da solo o in strategia e/o in miscela con i tradizionali fungicidi. Ammesso in agricoltura biologica ed integrata Nessuna fitotossicità.

Biosoluzione a base di equiseto per il controllo di diverse malattie fungine.

La sostanza di base di cui è composto, Equisetum arvense, è autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009.

Possiede effetto elicitore che stimola le difese naturali della pianta ed interviene nel controllo degli agenti patogeni.

Equiset® non è un prodotto fitosanitario.

COMPOSIZIONE

Equisetum arvense 0,2%

FORMULAZIONE

Concentrato Dispersibile (DC)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 792 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 1000 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA

MELO, PESCO

VITE

CETRIOLO

POMODORO

FRAGOLA, LAMPONE

PATATA

Ticchiolatura (Venturia inaequalis)

Oidio (Podosphaera leucotricha)

Bolla (Taphrina deformans)

Peronospora (Plasmopara viticola)

Oidio (Erysiphe necator)

Oidio (Podosphaera xanthii)

Funghi del suolo (Pythium spp.)

Alternaria (Alternaria solani)

Septoria (Septoria lycopersici)

Botrite (Botrytis cinerea) Oidio (Podosphaera aphanis)

Peronospora (Phytophthora fragariae) altri funghi come Colletotrichum acuatum

Peronospora (Phytophthora infestans)

Marciume nero (Alternaria solani)

Oidio (Erysiphe cichoracearum)

300-500

Applicazioni estive Dalla comparsa dei mazzetti fiorali alla caduta dei fiori (BBCH 53-67) 2-6 applicazioni fogliari

Applicazioni primaverili-estive Dal primo sviluppo fogliare fino al completo sviluppo delle infiorescenze (BBCH 10-77)

Da stadio di 9 foglie sullo stelo principale fino a 9 o più germogli laterali visibili (BBCH 19-49)

Ogni 7 giorni Non previsto

2 applicazioni fogliari / Irrigazione a goccia Ogni 3-4 giorni 15

Applicazioni estive durante l’emergenza fiorale (BBCH 51-59)

2 applicazioni fogliari Ogni 14 giorni

Applicazioni primaverili-estive Dalla ripresa dello sviluppo vegetativo (BBCH 1) fino alla maturazione dei frutti (BBCH 89)

BBCH 10-90

* Scegliere l’appropriato volume di distribuzione per applicare il prodotto in modo uniforme sull’intera superficie fogliare. In caso di basso volume di impiego utilizzare l’equivalente di prodotto per un volume di 1000 l/ha.

VANTAGGI

Contribuisce al controllo della peronospora se inserito in miscela e/o in strategia a prodotti fitosanitari specifi. Impiego autorizzato in agricoltura integrata e biologica. In strategia con il rame ne migliora le performance e permette il rispetto delle dosi autorizzate anno/ettaro.

4-8 applicazioni fogliari ogni 5-14 giorni

Non previsto

4-8 applicazioni fogliari ogni 5-14 giorni

N. TRATTAMENTI PHI (gg)

Insetticida liquido a base di piretro naturale.

Pireflor è un insetticida di contatto a base di piretrine naturali estratte dai capolini fiorali di Chrysanthemum cinerarifolium

Autorizzato su un ampio spettro di colture, può essere impiegato in qualsiasi stagione.

COMPOSIZIONE GRUPPO

Piretrine pure 2% (18,61 g/l) 3 A

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 380 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

ARANCIO, MANDARINO, LIMONE POMPELMO, CLEMENTINO

MELO, PERO, COTOGNO, NESPOLO

PESCO, PRUGNO, CILIEGIO, ALBICOCCO

FRUTTA A GUSCIO

NOCCIOLO

VITE DA VINO* VITE DA TAVOLA*

Concentrato Emulsionabile (EC)

ATTENZIONE

Registrazione n°: 10158 del 20/09/1999

MIRTILLO, MORA, RIBES (campo e serra)

Afidi (Aphis pomi)

Psilla (Caopsilla spp.)

Cimice asiatica (Halyomorpha halys)

Afidi (Myzus persicae)

Drosophyla suzukii

Cimice asiatica (Halyomorpha halys)

Afidi

Cimice asiatica (Halyomorpha halys)

Gonocero del nocciolo (Gonocerus acuteangulatus)

Cimice asiatica (Halyomorpha halys)Afidi

Tignola (Clysia ambiguella)

Tignoletta (Lobesia botrana)

Cicaline (Scaphoideus titanus, Empoasca vitis)

Moscerino della frutta (Drosophila suzukii)

Cimice asiatica (Halyomorpha halys)

2,4 160 ml/hl fino a

Visita la pagina prodotto!

Afidi
Mosca bianca (Aleurodidi)

ORTAGGI A FOGLIA

ERBE FRESCHE FIORI COMMESTIBILI (campo e serra)**

PATATA

POMODORO, PEPERONE, MELANZANA (campo e serra)

ZUCCHINO, MELONE

ANGURIA, ZUCCA, CETRIOLO, CETRIOLINO (campo e serra)

GRANO TENERO E DURO, ORZO, MIGLIO, AVENA, SEGALE, TRITICALE, FARRO

ERBA MEDICA

FLOREALI E ORNAMENTALI (campo e sera)

FORESTALI

VERDE URBANO (alberature)

Dorifora (Leptinotarsa decemlienata)

Mosca bianca (aleurodidi)

Tripidi

Afidi

Afidi

Afidi

Tripidi

Mosca bianca (Aleurodidi)

Tingidi

Afidi

Tripidi

VERDE URBANO (Floreali e ornamentali) 1,6 160 ml/hl fino a 1000 l/ha

Mosca bianca

Tingidi

Cimici

VERDE URBANO (Parchi e prati) 0,96 160 ml/hl fino a 600 l/ha

CEREALI IMMAGAZZINATI (frumento, riso mais, orzo, avena, sorgo, segale, miglio, grano saraceno, ecc.)

MAGAZZINI VUOTI E SILOS PER CEREALI

Coleotteri (Tribolium spp., Tenebroides spp., Trogoderma spp., Sitophilus spp., Oryzaephilus spp., Rhizopertha dominica, Cryptolestes ferrugineus, etc.)

Lepidotteri (Plodia interpunctella, Ephestia kuehniella, Ephestia elutella, Sitotroga cerealella, Tinea granella, etc.)

50-67 ml/1000 kg di granella

Fino a 830 mL acqua/1000 kg di granella (1 L di soluzione diluita al 6-8% ogni 1200 kg di granella)

10-12 mL di soluzione diluita al 6-8% per m2 di superficie

* In caso di presenza di Flavescenza dorata, valutare se ripetere il trattamento in funzione del monitoraggio di Scaphoideus titanus.

1 (per ogni lotto di cereali) 0***

1 (prima di riempire il magazzino o il silo) -

** Lattughe e insalate (Dolcetta/valerianella/gallinella, Lattughe, Scarola/indivia a foglie larghe, Crescione e altri germogli e gemme, Barbarea, Rucola, Senape juncea, Prodotti baby leaf (comprese le brassicacee), Foglie di spinaci e simili (Spinaci, Portulaca/porcellana, Bietole da foglia e da costa), Foglie di vite e specie simili, Crescione acquatico, Cicoria Witloof/cicoria belga, Erbe fresche e fiori commestibili (Cerfoglio, Erba cipollina, Foglie di sedano, Prezzemolo, Salvia, Rosmarino, Timo, Basilico e fiori commestibili, Foglie di alloro/lauro, Dragoncello, Altri).

*** Intervallo tra il trattamento e l’uso/consumo del cereale trattato.

VANTAGGI

Sostanza attiva di derivazione naturale. Ampio spettro d’azione. Ridotti tempi di carenza. Consentito l’impiego in Agricoltura Biologica ai sensi della normativa vigente.

AUTORIZZATO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Insetticida-Fungicida- Acaricida polivalente multi colture.

PREV-AM®PLUS è un insetticida-fungicida-acaricida che agisce per contatto con un modo d’azione fisico. Provoca il disseccamento della cuticola degli insetti con esoscheletro molle, durante le fasi sia giovanili che adulte, quali mosche bianche, tripidi, cicaline ed inoltre delle pareti cellulari degli organi esterni (micelio, conidi, cleistoteci, ecc.) delle malattie fungine.

COMPOSIZIONE

Olio essenziale di arancio dolce 5,88% (60 g/l) Liquido Solubile (SL)

PREV-AM è un marchio registrato Oro Agri International Ltd.

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L Pallet: 720 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L Pallet: 800 L

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

Tanica: 10 L Pallet: 720 L

ATTENZIONE

Registrazione n°: 16379 del 12/05/2015

POMODORO, MELANZANA, PEPERONE (campo e serra)

POMODORO (campo e serra)

CAROTA (campo e serra)

CETRIOLO (campo e serra)

ZUCCHINO (campo e serra)

(Uncinula necator)

Peronospora con sporulazione in atto (Plasmopara viticola)

(Drepanothrips reuteri)

(Empoasca vitis,Scaphoideus titanus ecc.)

(Colomerus vitis)

(Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum)

(Thrips spp. ecc.)

(Phytophthora infestans)

Acari (Tetranychus urticae, Aculops lycopersici)

(Erysiphe heraclei)

Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea) Tripidi (Thrips spp. ecc.)

Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum ecc.)

Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerothecafuliginea)

Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum ecc.)

Visita la pagina prodotto!

(campo e serra)

MELONE (campo e serra)

LATTUGA (campo e serra)

(Erysiphe cichoracearum, Sphaerothecafuliginea)

Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum ecc.)

Oidio (Erysiphe cichoracearum, Sphaerotheca fuliginea) Tripidi (Thrips spp. ecc)

Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum ecc.)

Oidio (Erysiphe cichoracearum) Peronospora (Bremia lactucae)

Aleurodidi (Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum)

Aleurodidi (Aleyrodes brassicae, Aleyrodes proletella, ecc.)

(campo e serra)

PISELLO, CECE, LENTICCHIA, FAVA

PREZZEMOLO (campo e serra)

RICCIA (campo e serra)

TABACCO

RIBES, LAMPONE

(Peronospora parasiticae)

Oidio (Erysiphe spp.)

(Peronospora tabacina)

(Bemisia tabaci)

Oidio (Sphaerotheca spp.) Cicaline (Metcalfa pruinosa ecc.) Psilla e Cercopidi

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae ecc.) ed Eriofidi

MORA, UVA SPINA

FRAGOLA

MELO, PERO, COTOGNO

PESCO

ACTINIDIA

AGRUMI (arancio, limone, pompelmo, mandarino, clementino, cedro, bergamotto, chinotto, kumquat, limetta, lime)

BANANO

FRUTTO della PASSIONE

Oidio (Sphaerotheca spp.)

Cicaline (Metcalfa pruinosa ecc.)

Psilla e Cercopidi

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae ecc.) ed Eriofidi

Oidio (Sphaerotheca spp.)

Tripidi (Frankliniella occidentalis ecc.)

Psille del melo (Cacopsylla mali)

Cicaline e Cercopidi

Psilla del pero (Psylla pyri ecc.)

Oidio (Podosphaera leucotricha)

Ticchiolatura (Venturia inaeaqualis, Venturia pyrina)

Cicaline (Empoasca spp., Metcalfa pruinosa)

Cercopidi (Cercopis spp.)

Cicaline (Empoasca spp., Metcalfa pruinosa)

Cercopidi (Cercopis spp.)

Cicaline (Empoasca spp., ecc.), Cercopidi (Cercopis spp.),

Psilla (Psylla citrus), Cocciniglie (Aonidiella auranti ecc.), Aleurodidi (Aleurocantus spinferus), Tripidi (Heliothrips spp.)

Acari (Panonychus citri, Tetranychus urticae ecc.)

Cocciniglie (Diaspis bromelia ecc.)

Cocciniglie, Aleurododi, Tripidi

Tigre (Pseudacysta perseae)

Aleurodidi, Cocciniglie, Tripidi

Acari, Cocciniglie, Tripidi

GUAIAVE Aleurodidi

Aleurodidi, Cocciniglie, Oidio, Tripidi

PALME alimentari Aleurododi

PAPAYA

Acari, Cocciniglie, Oidio

PIANTE OFFICINALI da INFUSIONE Malattie fungine

CRISANTEMO

Ruggine bianca (Puccinia oriana)

(Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum)

VANTAGGI

Ammesso in agricoltura biologica ai sensi della normativa vigente. Rapido ed efficace in tutte le condizioni. Ideale per le strategie integrate e anti-resistenza.

Chitosano cloroidrato per il controllo della Botrite della vite e delle orticole.

Prevatect® a base di Chitosano chitosano , è ottenuto dalla chitina contenuta nell’esoscheletro di crostacei e molluschi.

Prevatect® è un elicitore naturale che stimola i meccanismi di difesa naturali della pianta nei confronti di funghi e batteri patogeni

La sostanza di base di cui è composto, Equisetum arvense, è autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009.

COMPOSIZIONE

Chitosano cloroidrato 50 g/l

FORMULAZIONE

Concentrato solubile (SL)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 792 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 1000 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

COLTURA AVVERSITÀ

VITE, FRAGOLA, FRUTTI DI BOSCO E ALTRE BACCHE E PICCOLI FRUTTI

ORTICOLE

CEREALI

SPEZIE

FORAGGERE

CEREALITRATTAMENTO DELLE SEMENTI

Batteri e funghi patogeni

2-4 (l/ha)

Applicazioni spray a basso-medio volume

Applicazioni spray a basso volume

1-2 (l/hl)

PATATETRATTAMENTO DELLE SEMENTI

BARBABIETOLATRATTAMENTO DELLE SEMENTI

ORNAMENALI A BULBO

COLTIVAZIONI DI BARBABIETOLE

1-4 (l/hl)

2-4 (l/hl)

Applicazioni spray a basso volume/dipping

Applicazioni spray a basso dipping/drencing

Applicazioni spray a basso-medio volume

Applicazioni spray a basso-medio volume

VANTAGGI

Ammesso in agricoltura biologica ai sensi della normativa vigente.

Dallo sviluppo fogliare (1-7 foglie sul germoglio principale) allo sviluppo del frutto

4 – 8 ogni 14 gg

Pre semina 1

0

Germinazione (BBCH 00-01) 1

Sviluppo VegetativoSenescenza (BBCH 10-92)

1-8 ogni 5-7 gg

Estratto di ortica per il controllo di afidi e acari su frutticole e orticole.

Valesco®, a base di estratto acquoso di ortica, grazie alla sua triplice azione insetticida, acaricida e fungicida, rappresenta una soluzione ottimale nel controllo di diversi fitofagi e avversità comuni su numerose colture di interesse.

La sostanza di base di cui è composto, Equisetum arvense, è autorizzata ai sensi dell’art.23 del Reg. (CE) 1107/2009.

COMPOSIZIONE

15 g/l Urtica spp

FORMULAZIONE

Concentrato Dispersibile (DC)

Flacone: 1 L

Cartone: 12x1 L

Pallet: 792 L

Tanica: 5 L

Cartone: 4x5 L

Pallet: 1000 L

Visita la pagina prodotto!

EPOCA E CONDIZIONI DI IMPIEGO

CONTROLLO DI INSETTI (pieno campo) COLTURA

MELO

PRUGNO

PESCO

NOCE

CILIEGIO

RIBES

Afide verde (Myzus persicae, Macrosiphum rosae)

Afide del melo (Eriosoma Lanigerum)

Afide del ribes (Cryptomyzus ribis)

Afide del noce (Callaphis juglandis)

Afide nero del ciliegio (Myzus cerasi)

FAGIOLI Afide del fagiolo nero (Aphis fabae)

PATATA Afide verde (Myzus persicae)

LATTUGA, CAVOLO

Afidi, ad esempio: Afide del cavolo (Brevicoryne brassicae, Nazonovia ribisnigri)

SAMBUCO Afide del sambuco (Aphis sambuci)

ROSA Afide della rosa (Macrosyphum rosae)

SPIRAEA SP. Aphis spiraephaga

CAVOLO, COLZA, RAVANELLO

Scarafaggio (Phyllotreta nemorum)

Falena del cavolo (Plutella xylostella)

MELO, PERO Carpocapsa del melo (Cydia pomonella)

FAGIOLI

VITE

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae)

Ragnetto rosso (Tetranychus urticae, Tetranychus telarius)

4-5

Dalla primavera fino a maturazione dei frutti (BBCH 87)

Dalla primavera fino alla completa maturazione (BBCH 89)

Dalla primavera fino alla completa formazione tuberi (BBCH 49)

Primavera-estate

1-5 applicazioni fogliari ogni 7-15 gg

Dalla primavera fino allo stadio di 9 o più foglie vere (BBCH 19) 1-6 applicazioni fogliari ogni di 7-15 giorni

Dalla primavera fino a massa fogliare tipica raggiunta (BBCH 49)

2 trattamenti ad aprile 1 trattamento a maggio 3 applicazioni fogliari ogni 15 giorni

Dalla primavera fino a completa maturazione (BBCH 89)

Dalla primavera fino a maturazione dei frutti (BBCH 89)

1-6 applicazioni fogliari (normalmente 3) ogni 7-21 giorni, normalmente 2-3 settimane 7

1-6 applicazioni fogliari (3 prima della fioritura e 3 dopo la fioritura) ogni 7-21 giorni, normalmente 2-3 settimane

* Scegliere l’appropriato volume di distribuzione per applicare la sostanza in modo uniforme sull’intera superficie fogliare. In caso di basso volume di impiego utilizzare l’equivalente di estratto d’ortica per un volume di 1000 l/ha.

CONTROLLO DI FUNGHI (pieno campo)

BRASSICACEAE (BRASSICA SP., SINAPIS SP., RAVANELLO) Alternaria sp. 4-5

CETRIOLO Oidio (Erysiphe polygoni), Alternaria alternata f. sp.cucurbitae

FRUTTIFERI: MELO, SUSINO, PESCO, CILIEGIO

Macchie nelle foglie (Alternaria alternata), Marciume del castagno/ marciume fiorale (Monilinia laxa, Botrytis Cinerea), Muffa nera (Rhizopus stolonifer)

VITE Peronospora (Plasmopara viticola)

PATATA Peronospora della patata

Fino a completa maturazione dei frutti (BBCH 89)

Dalla primavera fino alla maturazione dei frutti (BBCH 87)

Dalla primavera fino a massa fogliare tipica raggiunta (BBCH 49) 1-6 Ogni 7-15 gg 7

Dalla primavera fino a maturazione del grappolo (BBCH 89)

Dalla primavera fino alla completa formazione tuberi (BBCH 49)

* Scegliere l’appropriato volume di distribuzione per applicare la sostanza in modo uniforme sull’intera superficie fogliare. In caso di basso volume di impiego utilizzare l’equivalente di estratto d’ortica per un volume di 1000 l/ha.

VANTAGGI

Ammesso in agricoltura biologica ai sensi della normativa vigente. Rappresenta un partner efficace all’interno di programmi di difesa biologica e integrata. Applicato nell’ambito delle diverse strategie permette di amplificare e migliorare la performance prodotti fitosanitari utilizzati in campo, agendo direttamente sul patogeno e indirettamente stimolando le difese naturali della pianta. CONTROLLO DI ACARI (pieno campo)

INFO UTILI

CONSULTA L’ELENCO DEI CENTRI ANTIVELENI ATTIVI 24 ORE AL GIORNO

In caso di probabili o sospette esposizioni pericolose, rivolgersi ai Centri Antiveleni tenendo a portata di mano, se possibile, la confezione del prodotto o almeno riferire il marchio, il nome commerciale e il volume della confezione!

CAV “OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ” – ROMA | TEL. (+39) 06.6859.3726

CAV POLICLINICO “UMBERTO I” – ROMA | TEL. (+39) 06.4997.8000

CAV POLICLINICO “A. GEMELLI” – ROMA | TEL. (+39) 06.305.4343

CAV “AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITÀ DI FOGGIA” – FOGGIA | TEL. 800.183.459

CAV “AZIENDA OSPEDALIERA A. CARDARELLI” – NAPOLI | TEL. (+39) 081.545.3333

CAV AZIENDA OSPEDALIERA “CAREGGI” U.O. TOSSICOLOGIA MEDICA – FIRENZE | TEL. (+39) 055.794.7819

CAV CENTRO NAZIONALE DI INFORMAZIONE TOSSICOLOGICA – PAVIA | TEL. (+39) 0382.24.444

CAV OSPEDALE NIGUARDA – MILANO | TEL. (+39) 02.66.1010.29

CAV AZIENDA OSPEDALIERA PAPA GIOVANNI XXIII – BERGAMO | TEL. 800.88.33.00

CAV CENTRO ANTIVELENI VENETO – VERONA | TEL. 800.011.858

DIFFIDATE DELLE IMITAZIONI:

STOP AGLI AGROFARMACI ILLEGALI

“Stop agli agrofarmaci illegali” è la campagna lanciata nel 2005 da Agrofarma per sensibilizzare gli utenti al rischio legato al commercio e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari contraffatti, realizzati senza seguire le regolari procedure di sicurezza stabilite dalla legge, rubati o introdotti illegalmente nel nostro Paese.

Per contrastare questo fenomeno criminoso, diventa importante il contributo di ciascuno. Pertanto:

• ASSICURATI di acquistare agrofarmaci solo da operatori in possesso dei requisiti necessari per la vendita degli stessi;

• DIFFIDA della vendita di prodotti a prezzi significativamente più bassi della media;

• SEGNALA tempestivamente alle autorità competenti coloro che propongono l’acquisto di agrofarmaci al di fuori dei canali certificati;

• RICORDATI che chi vende e chi compra agrofarmaci rubati, importati illegalmente o contraffatti è perseguibile dalla legge.

PRODOTTO CODICE

H302 Nocivo se ingerito

H318 Provoca gravi lesioni oculari

Actlet C

Actlet F

Actlet EVO

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Azupec 80 WG

Back 100 SC

Bakula

Bazinga

Brek

Cardinal 50 WG

Dallas K

FRASE H

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H251 Autoriscaldante: può infiammarsi

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

PRODOTTO CODICE

H361d Sospettato di nuocere al feto

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Drum

Eluvia

Erune

Folpet Cereal

Folpec 50 SC

Folpec 80 WG

Advance

Gat Tessla 25 WG

FRASE H

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H315 Provoca irritazione cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H361d Sospettato di nuocere al feto

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto.

H373 Può provocare danni agli organi (sangue e timo) in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H351 Sospettato di provocare il cancro

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H332 Nocivo se inalato

H351 Sospettato di provocare il cancro

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H361d Sospetto di nuocere al feto

H319 Provoca grave irritazione oculare

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

PRODOTTO CODICE

H319

Kresostar

Medeiro 80 WG Advance

Melvar Start

Ossiram 70 Flow

Shardif 250 EC

Sinclare

Texas Pro

Tribasic Flow New

Vegas 50 WG

FRASE H

Provoca grave irritazione oculare

H351 Sospettato di provocare il cancro

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H351 Sospettato di provocare il cancro

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H319 Provoca grave irritazione oculare

H336 Può provocare sonnolenza o vertigini

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H336 Può provocare sonnolenza o vertigini

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H351 Sospettato di provocare il cancro

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

Vela Top H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

Vitipec F WG

H351 Sospettato di provocare il cancro

H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H302 Nocivo per ingestione

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

Bentador

H361d Sospettato di nuocere al feto

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

PRODOTTO CODICE

Callicore

Cibormol

Drone

Exstensor OD

Grims 10

Grims Duo

Hereu

Hereu SC

FRASE H

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H361d Sospettato di nuocere al feto

H373 Può causare dannoi agli occhi e al sistema nervoso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H361d Sospettato di nuocere al feto

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H412 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H361fd Sospettato di nuocere alla fertilità. Sospettato di nuocere al feto

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H336 Può provocare sonnolenza e vertigini

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

H318

Provoca gravi lesioni oculari

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319

High Top

Provoca grave irritazione oculare

H335 Può irritare le vie respiratorie

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

PRODOTTO CODICE

Joystick

Matsuda WG Plus

Mohican 500 SC

Montana 450

Nicozea OD

Nirvana

DI PERICOLO PER PRODOTTO

Obelisk

Orbiter

Petanck SC

Plaza

Soliman

Stonic

FRASE H

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H319 Provoca grave irritazione oculare

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH210 Scheda sicurezza disponibile su richiesta

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H319 Provoca grave irritazione oculare

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H315 Provoca irritazione cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H400 Molto tossico per gli organismi acquatici

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H319 Provoca grave irritazione oculare

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H336 Può provocare sonnolenza o vertigini

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

PRODOTTO CODICE

Sudoku Ultra OD

Suppost 500 SC

Taisen 800 EC

Viptin Pro

Atlas

Cordoba

Deltasap

Dropalis

Expedient 10 EC

Rister

FRASE H

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H361d Sospettato di nuocere al feto

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H302 Nocivo per ingestione

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH210 Scheda sicurezza disponibile su richiesta

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H315 Sospetto di provocare il cancro

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H302 Nocivo se ingerito

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H302 Nocivo se ingerito

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H226 Liquido e vapori infiammabili

H302+H332 Nocivo se ingerito o inalato.

H315 Provoca irritazione cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H335 Può irritare le vie respiratorie

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H302 Nocivo se ingerito

H361d Sospettato di nuocere al feto

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

H304 Può essere letale in caso di ingestione e di penetrazione nelle vie respiratorie

H315 Provoca irritazione cutanea

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

PRODOTTO CODICE

H411

Stiker Flow

Teravant

Vasco

Pottok

Pireflor

Prev-am Plus

FRASE H

Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

EUH208 Contiene 1,2-benzisothiazol-3(2H)-one. Può provocare una reazione allergica

H319 Provoca grave irritazione oculare

H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

H302 Nocivo se ingerito

H318 Provoca gravi lesioni oculari

H304 Può essere mortale in caso di ingestione e di penetrazione delle vie respiratorie

H336 Può provocare sonnolenza o vertigini

H373 Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H319 Provoca grave irritazione oculare

H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H410 Molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

H317 Può provocare una reazione allergica cutanea

H319 Provoca grave irritazione oculare

H332 Nocivo se inalato

H411 Tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata

EUH401 Per evitare rischi per la salute umana e per l'ambiente, seguire le istruzioni per l'uso

COLTURA

Actinidia/Kiwi Altre frutticole Frutticole

Bakula Pireflor Prev-Am Plus

Tribasic Flow New

Aglio Ortaggi a bulbo Orticole Cirevo Prev-Am Plus

Texas Pro

Expedient 10 EC

Mohican 500 SC

Agrumi Agrumi Frutticole

Montana Ossiram 70 Flow

Teravant

Tribasic Flow New

Alberi ed arbusti ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali Prev-Am Plus

Atlas Azupec Fluid

Bakula Cirevo

Cordoba

Deltasap

Albicocco Drupacee Frutticole

Expedient 10 EC

Mohican 500 SC

Petanck SC Pireflor

Sinclare

Tribasic Flow New

Amarena Drupacee Frutticole Cirevo

Ananas Altre frutticole Frutticole Allurion Prev-Am Plus

Arachide Industriali Erbacee Petanck SC

Arancio Agrumi Frutticole

Allurion Carpet Hereu Hereu SC Matsuda WG Plus Pireflor Prev-Am Plus Stiker Flow

Arancio amaro Agrumi Frutticole Allurion Medeiro 80 WG Advance Stiker Flow

Arboree ornamentali Ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Cirevo Prev-Am Plus

Aree incolte e sedi ferroviarie

Aree non coltivate

Aree urbane

Extra-agricolo

Extra-agricolo

Extra-agricolo

Extra-agricolo Hereu SC

Extra-agricolo Matsuda 25 WG

Extra-agricolo Matsuda 25 WG

Asparago Ortaggi a stelo Orticole Petanck SC

Shardif 50 EC

Texas Pro

Tribasic Flow New

Avena Cereali Erbacee

Avocado Altre Frutticole Frutticole

Azzeruolo Piccoli frutti e bacche Frutticole

Baby leaf

Ortaggi a foglia Orticole

Bacche Piccoli frutti e bacche Frutticole

Banano Altre Frutticole Frutticole

Barbabietola Altre Orticole Orticole

Barbabietola da foraggio Industriali Erbacee

Barbabietola da zucchero Industriali Erbacee

Barbarea Ortaggi a foglia Orticole

Basilico Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole

Bergamotto Agrumi Frutticole

Bietola da costa Ortaggi a foglia Orticole

Bietola da foglia

Ortaggi a foglia Orticole

Atlas Cordoba

Montana Pireflor

Allurion Prev-Am Plus

Allurion

Allurion Cirevo

Prevatect

Prev-Am Plus

High Top

Prevatect

Rister

Shardif 50 EC

Soliman

Azupec Fluid

Brek

High Top

Shardif 50 EC

Soliman

Texas Pro

Vela Top

Allurion

Allurion

Allurion

Matsuda 25 WG

Medeiro 80 WG Advance

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Azupec Fluid Cirevo

Azupec Fluid Cirevo

Bietola rossa Brassicacee Erbacee Azupec Fluid

Brassicacee Brassicacee Erbacee Valesco

Cirevo

Gat Tessla 25 WG

Hereu

Carciofo Ortaggi a stelo Orticole

Carota Ortaggi a radice e tubero Orticole

Castagno Frutta a guscio Frutticole

Hereu SC

Tribasic Flow New

Vela Top

Petanck SC

Prev-Am Plus

Shardif 50 EC

Vela Top

Viptin Pro

Stonic Pro

Cirevo

Tribasic Flow New

INDICE PER COLTURA

Cavolfiore Cavoli Orticole

Atlas Cirevo Cordoba Deltasap Petanck SC Shardif 50 EC

Cavoli a foglia Cavoli Orticole Prev-Am Plus

Cavoli a testa Cavoli Orticole Prev-Am Plus

Cavoli ad infiorescenza Cavoli Orticole Prev-Am Plus

Tribasic Flow New

Cavolo Cavoli Orticole Valesco

Cavolo Broccolo Cavoli Orticole

Atlas Cirevo Cordoba Deltasap

Cavolo cappuccio Cavoli Orticole Cirevo

Cavolo di Bruxelles Cavoli Orticole Cirevo Deltasap

Cavolo rapa Cavoli Orticole Prev-Am Plus

Cavolo Verza Cavoli Orticole Cirevo

Cece Leguminose Orticole

Cedro Agrumi Frutticole

High Top Petanck SC Prev-Am Plus

Allurion Matsuda 25 WG

Medeiro 80 WG Advance Prev-Am Plus

Cereali Cereali Erbacee Deltasap Prevatect

Cerfoglio Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion

Cetriolino Cucurbitacee Orticole

Cetriolo Cucurbitacee

Azox 25 SC

Pireflor Prev-Am Plus Teravant Vasco

Azox 25 SC

Azupec Fluid Brek

Cirevo

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Eluvia

Equiset

Pireflor

Prev-Am Plus

Shardif 50 EC

Sinclare

Teravant

Valesco

Vasco

Chinotto Agrumi Frutticole

Cicoria Ortaggi a foglia Orticole

Ciliegio Drupacee Frutticole

Cipolla Ortaggi a bulbo Orticole

Matsuda WG Plus

Medeiro 80 WG Advance

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Almada 50 SC

Azupec Fluid

Bakula

Carpet

Deltasap

Dropalis

Expedient 10 EC

Mohican 500 SC

Cirevo

Pireflor

Sinclare

Tribasic Flow New

Valesco

Cirevo

Prev-Am Plus

Sinclare

Vela Top

Cipresso Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali Tribasic Flow New

Matsuda 25 WG

Medeiro 80 WG Advance

Clementino Agrumi Frutticole

Cocomero Cucurbitacee Orticole

Pireflor

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Azox 25 SC

Brek

Eluvia

Cirevo

Pireflor

Teravant

Tribasic Flow New

Vasco

Colture floreali Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Tribasic Flow New

Colture floreali e ornamentali Floreali, Ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Stiker Flow

Eluvia

Colture ornamentali Ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Cirevo

Colza Industriali Erbacee

Cotogno Pomacee Frutticole

Cotone Industriali Erbacee

Dropalis

High Top

Melvar

Valesco

Pireflor

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Tribasic Flow New

High Top

Rister

INDICE PER COLTURA

Crescione Ortaggi a foglia Orticole Allurion

Crisantemo Floreali

Floreali, Ornamentali, Forestali Brek Cirevo

Cucurbitacee a buccia commestibile Cucurbitacee Orticole Tribasic Flow New

Cucurbitacee a buccia non commestibile

Cucurbitacee Orticole Tribasic Flow New

Dolcetta Altre Orticole Orticole Allurion Dragoncello Altre Orticole Orticole Prev-Am Plus

Drupacee Drupacee Frutticole Cardinal 50 WG Hereu Hereu SC Montana Ossiram 70 Flow

Erba cipollina Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion

Erba medica Foraggere Erbacee High Top Pireflor

Erbe aromatiche Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole High Top

Erbe fresche Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Cirevo Pireflor

Fagiolino Leguminose Orticole Cirevo Petanck SC Stonic Pro Tribasic Flow New

Fagiolo Leguminose Orticole Azupec Fluid Cirevo High Top Petanck SC Prev-Am Plus Stonic Pro Tribasic Flow New Valesco

Farro Cereali Erbacee Obelisk Pireflor

Fava Leguminose Orticole Petanck SC Prev-Am Plus

Favino Leguminose Orticole Petanck SC Stonic Pro

Finocchio Ortaggi a bulbo Orticole Cirevo Sinclare

Fiori commestibili Altre Orticole Orticole Pireflor

Floreali Floreali

Floreali e Ornamentali Floreali, Ornamentali

Floreali, Ornamentali, Forestali Azupec Fluid Sinclare

Floreali, Ornamentali, Forestali Pireflor Atlas Cordoba

Foraggere Foraggere Erbacee Prevatect

Forestali Forestali

Floreali, Ornamentali, Forestali High Top Pireflor

Allurion

Azupec Fluid

Brek

Cirevo

Equiset

Erune

High Top

Pireflor

Prev-Am Plus

Sinclare

Tribasic Flow New

Vasco

Atlas

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Brek

Cibormol

Cordoba

Folpec Cereal

Gat Tessla 25 WG

Grims 10

Grims Duo

Joystick

Melvar

Melvar Start

Mohican 500 SC

Montana

Obelisk

Orbiter

Pireflor

Taisen 800 EC

Atlas

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Brek

Cibormol

Cordoba

Folpec Cereal

Gat Tessla 25 WG

Grims 10

Grims Duo

Joystick

Melvar

Melvar Start

Mohican 500 SC

Montana

Obelisk

Orbiter

Pireflor

Taisen 800 EC

Fragola Altre Orticole
Orticole
Frumento duro Cereali
Erbacee
Frumento tenero Cereali
Erbacee

Frutta a guscio Frutta a guscio Frutticole Montana Pireflor

Frutto della passione Altre Frutticole Frutticole Prev-Am Plus Funghi coltivati Altre Orticole Orticole Eluvia

Garofano Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Brek Cirevo Shardif 50 EC Texas Pro

Gerbera Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Cirevo

Girasole Industriali Erbacee Viptin Pro Hereu Hereu SC High Top Petanck SC

Gladiolo Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Brek

Guaiave Altre Frutticole Frutticole Prev-Am Plus

Indivia a foglie larghe Ortaggi a foglia Orticole Allurion

Insalate Ortaggi a foglia Orticole Sinclare

Kumquat Agrumi Frutticole Prev-Am Plus

Lampone Piccoli frutti e bacche Frutticole Allurion Cirevo Equiset High Top Pireflor Prev-Am Plus

Lattughe Ortaggi a foglia Orticole Erune High Top Prev-Am Plus Texas Pro Valesco Allurion Azupec Fluid Cirevo Sinclare

Lattughe e altre insalate Ortaggi a foglia Orticole Deltasap Petanck SC

Lenticchia Leguminose Orticole High Top Prev-Am Plus Tribasic Flow New

Lime Agrumi Frutticole Prev-Am Plus

Limetta Agrumi Frutticole

Allurion Medeiro 80 WG Advance Prev-Am Plus Stiker Flow

Limone Agrumi Frutticole

Lino Industriali Erbacee

Luppolo Altre erbacee Erbacee

Mais Cereali Erbacee

Mais dolce Cereali Erbacee

Mandarino Agrumi Frutticole

Mandorlo Frutta a guscio Frutticole

Mango Altre Frutticole Frutticole

Mapo Agrumi Frutticole

Allurion

Hereu

Hereu SC

Matsuda WG Plus

Medeiro 80 WG Advance

Pireflor

Prev-Am Plus

Stiker Flow

High Top

Prev-Am Plus

Viptin Pro

Atlas

Bentador

Callicore

Cordoba

Deltasap

Drone

Extensor OD

Nicozea OD

Petanck SC

Plaza

Pottok

Rister

Stonic Pro

Nirvana

Sudoku Ultra OD

Sudoku Ultra OD

Allurion

Matsuda WG Plus

Medeiro 80 WG Advance

Pireflor

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Cirevo

Hereu SC

Mohican 500 SC

Tribasic Flow New

Prev-Am Plus

Matsuda 25 WG

Medeiro 80 WG Advance

INDICE PER COLTURA

Actlet C

Allurion

Brek

Cirevo

Eluvia

Erune

High Top

Pireflor

Prev-Am Plus

Sinclare

Tribasic Flow New

Vasco

Vela Top

Azupec Fluid

Atlas

Bakula

Brek

Carpet

Cirevo

Cordoba

Dallas K

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Equiset

Expedient 10 EC

High Top

Kresostar

Mohican 500 SC

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Shardif 50 EC

Stiker Flow

Teravant

Texas Pro

Tribasic Flow New

Valesco

Vegas 50 WG

Melanzana Solanacee
Orticole
Melo Pomacee
Frutticole

Melone Cucurbitacee Orticole

Azox 25 SC

Brek

Cirevo

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Eluvia

Gat Tessla 25 WG

Pireflor

Prev-Am Plus

Teravant

Vasco

Azupec Fluid

Miglio Cereali Erbacee

Pireflor Mineola Agrumi Frutticole

Mirtillo Piccoli frutti e bacche Frutticole

Mora Piccoli frutti e bacche Frutticole

Nashi Pomacee Frutticole

Nespolo Pomacee Frutticole

Nespolo del giappone Pomacee Frutticole

Nettarine Drupacee Frutticole

Nocciolo Frutta a guscio Frutticole

Stiker Flow

Allurion

Cirevo

High Top

Pireflor

Allurion

Pireflor

Prev-Am Plus

Cirevo

Cirevo

Stiker Flow

Cirevo

Pireflor

Stiker Flow

Texas Pro

Tribasic Flow New

Cirevo

Atlas

Azupec Fluid

Bakula

Brek

Cirevo

Cordoba

Dallas K

Dropalis

Expedient 10 EC

Mohican 500 SC

Petanck SC

Atlas

Cirevo

Cordoba

Deltasap

Hereu SC

Pireflor

Tribasic Flow New

Noce Frutta a guscio

Frutticole

Olivo da olio Olivo

Frutticole

Olivo da tavola Olivo

Frutticole

Ornamentali Ornamentali

Ornamentali a bulbo

Ornamentali in serra

Ortaggi a bulbo

Ortaggi a foglia

Floreali, Ornamentali, Forestali

Cirevo Tribasic Flow New Valesco

Allurion Deltasap Hereu SC

Kresostar

Matsuda WG Plus Mohican 500 SC

Montana Ossiram 70 Flow Pireflor

Texas Pro Tribasic Flow New Vegas 50 WG

Allurion Deltasap Hereu SC

Kresostar

Matsuda WG Plus Mohican 500 SC

Montana Ossiram 70 Flow Pireflor

Texas Pro Tribasic Flow New Vegas 50 WG

Azupec Fluid Deltasap High Top Petanck SC Carpet

Ornamentali Orticole Prevatect

Ornamentali Orticole Dallas K

Ortaggi a bulbo Orticole Tribasic Flow New

Ortaggi a foglia Orticole Pireflor

Orticole Orticole Orticole Carpet

Prevatect

Atlas

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Cordoba

Folpec Cereal

Joystick

Melvar

Melvar Start

Mohican 500 SC

Montana

Orbiter

Pireflor

Taisen 800 EC

Gat Tessla 25 WG

Carpet

Prev-Am Plus

Actlet C

Atlas

Back 100 SC

Cirevo

Cordoba

Deltasap

High Top

Norcas 45

Ossiram 70 Flow

Petanck SC

Pireflor

Plaza

Pottok

Prevatect

Rister

Shardif 50 EC

Texas Pro

Tribasic Flow New

Valesco

Viptin Pro

Allurion

Equiset

Stonic Pro

Orzo Cereali Erbacee
Papaya Altre Frutticole Frutticole
Patata Ortaggi a radice e tubero Orticole
Pelargonio Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Brek

INDICE PER COLTURA

Azupec Fluid

Allurion

Eluvia

Erune

Stonic Pro

Cirevo

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Gat Tessla 25 WG

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Sinclare

Atlas

Bakula

Brek

Cirevo

Cordoba

Dallas K

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Expedient 10 EC

High Top

Mohican 500 SC

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Shardif 50 EC

Sinclare

Stiker Flow

Teravant

Texas Pro

Tribasic Flow New

Valesco

Vegas 50 WG

Peperone Solanacee
Orticole
Pero Pomacee
Frutticole

frutti Piccoli frutti e bacche Frutticole

Pioppo Forestali

Floreali, Ornamentali, Forestali

Pisello Leguminose Orticole

Pisello mangiatutto Leguminose Orticole

Pisello proteico Leguminose Orticole

Pomacee Pomacee Frutticole

Pomelo Agrumi Frutticole

Atlas

Azupec Fluid

Bakula

Brek

Cirevo

Cordoba

Dallas K

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Dropalis

Equiset

Expedient 10 EC

High Top

Mohican 500 SC

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Sinclare

Teravant

Tribasic Flow New

Valesco

Carpet

Prevatect

Tribasic Flow New

Petanck SC

Azupec Fluid

Cirevo

High Top

Petanck SC

Prev-Am Plus

Stonic Pro

Tribasic Flow New

Viptin Pro

Tribasic Flow New

Stonic Pro

Cardinal 50 WG

Dropalis

Hereu Hereu SC

Kresostar

Medeiro 80 WG Advance

Montana

Ossiram 70 Flow

Allurion Medeiro 80 WG Advance

Stiker Flow

Pesco Drupacee Frutticole
Piccoli

INDICE PER COLTURA

Agrumi Frutticole

Actlet C

Allurion

Atlas

Azox 25 SC

Azupec 80 WG

Azupec Fluid

Back 100 SC

Brek

Cirevo

Cordoba

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Eluvia

Equiset

Erune

Expedient 10 EC

Folpec 50 SC

Folpec 80 WG Advance

High Top

Norcas 45

Ossiram 70 Flow

Pireflor

Plaza

Pottok

Rister

Shardif 50 EC

Sinclare

Soliman

Teravant

Texas Pro

Tribasic Flow New

Vasco

Vela Top

Viptin Pro

Allurion

Hereu

Hereu SC

Medeiro 80 WG Advance

Pireflor

Prev-Am Plus

Stiker Flow

Porro Ortaggi a bulbo Orticole Cirevo Prev-Am Plus

Prezzemolo Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion Prev-Am Plus

Prugno Drupacee Frutticole

Ravanello Ortaggi a bulbo Orticole

Pireflor

Valesco

High Top

Prev-Am Plus Valesco

Pomodoro Solanacee
Orticole
Pompelmo

Ribes Piccoli frutti e bacche Frutticole

Allurion Cirevo High Top Pireflor Prev-Am Plus Valesco

Riso Cereali Erbacee Azox 25 SC Stonic

Rosa Floreali Floreali, Ornamentali, Forestali Brek Cirevo Prev-Am Plus Shardif 50 EC Valesco

Rosmarino Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion

Rucola Ortaggi a foglia Orticole Allurion

Salvia Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion

Sambuco Piccoli frutti e bacche Frutticole Allurion Valesco

Scalogno Ortaggi a bulbo Orticole Cirevo Prev-Am Plus

Scarola Ortaggi a foglia Orticole Allurion High Top Allurion

Scarola riccia Ortaggi a foglia Orticole Prev-Am Plus

Sedano Ortaggi a foglia Orticole Cirevo Shardif 50 EC Texas Pro

Segale Cereali Erbacee

Azupec Fluid Grims 10 Joystick Melvar Mohican 500 SC Obelisk Pireflor

Senape juncea Ortaggi a foglia Orticole Allurion

Soia Industriali Erbacee Petanck SC Soliman Stonic Pro High Top

Sorgo Cereali Erbacee Sudoku Ultra OD Viptin Pro Spezie Spezie Spezie Prevatect

Spinacio Ortaggi a foglia Orticole Cirevo High Top

Spiraea Ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Valesco

INDICE PER COLTURA

Susino Drupacee Frutticole

Tabacco Industriali Erbacee

Bakula Cirevo

Deltasap Dropalis

Expedient 10 EC

Gat Tessla 25 WG Mohican 500 SC

Sinclare Teravant Valesco

Douro 10 WG

Douro 100 EC

High Top

Petanck SC

Prev-Am Plus

Rister

Stonic Pro

Viptin Pro

Taccola (Pisello mangia tutto) Leguminose Orticole Cirevo

Tangelo Agrumi Frutticole

Tangerino Agrumi Frutticole

Medeiro 80 WG Advance Stiker Flow

Medeiro 80 WG Advance Stiker Flow

Tappeti erbosi Extragricolo Extragricolo Cirevo Petanck SC

Timo Erbe aromatiche ed erbe fresche Orticole Allurion

Trifoglio Foraggere Erbacee High Top

Azupec Fluid

Triticale Cereali Erbacee

Cibormol Grims 10 Joystick Melvar Start Mohican 500 SC

Montana Obelisk Orbiter Pireflor

Ugli Agrumi Frutticole Stiker Flow

Uva spina Piccoli frutti e bacche Frutticole Cirevo Prev-Am Plus Allurion

Valerianella Ortaggi a foglia Orticole Allurion Prev-Am Plus

Verde Urbano Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali Pireflor

Actlet C

Actlet Evo

Actlet F

Allurion

Atlas

Azupec 80 WG

Azupec Fluid

Back 100 SC

Bakula

Brek

Cardinal 50 WG

Carpet

Cirevo

Cordoba

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Eluvia

Equiset

Erune

Gat Tessla 25 WG

Hereu

Hereu SC

High Top

Matsuda 25 WG

Mohican 500 SC

Montana

Norcas 45

Ossiram 70 Flow

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Prevatect

Sinclare

Stiker Flow

Tribasic Flow New

Valesco

Vegas 50 WG

Vitipec F WG

Vite da tavola
Vite
Frutticole

INDICE PER COLTURA

Viti madri Vite

Frutticole

Actlet C

Actlet Evo

Actlet F

Allurion

Atlas

Azupec 80 WG

Azupec Fluid

Back 100 SC

Bakula

Brek

Cardinal 50 WG

Carpet

Cirevo

Cordoba

Deltasap

Doctrin

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Equiset

Erune

Folpec 50 SC

Folpec 80 WG Advance

Gat Tessla 25 WG

Hereu

Hereu SC

High Top

Matsuda 25 WG

Medeiro 80 WG Advance

Mohican 500 SC

Montana

Norcas 45

Ossiram 70 Flow

Petanck SC

Pireflor

Prev-Am Plus

Prevatect

Sinclare

Stiker Flow

Tribasic Flow New

Valesco

Vegas 50 WG

Vitipec F WG

Vitipec F WG

Vivai Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali High Top

Vivai di ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali Cirevo

Vivai di piante ornamentali e colture

arboree Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali Dallas K

Vivai di vite Vite

Frutticole

Vitipec F WG

Vite da vino Vite
Frutticole

Vivai Forestali ed ornamentali Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali

Vivai Frutticole Floreali, Ornamentali, Forestali Floreali, Ornamentali, Forestali

Cirevo Hereu

Hereu SC

Cirevo

Pireflor

Teravant

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Cirevo

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Tribasic Flow New

Vasco

Azupec Fluid

Atlas

Azox 25 SC

Azupec Fluid

Brek

Cirevo

Cordoba

Deltasap

Douro 10 WG

Douro 100 EC

Eluvia

Gat Tessla 25 WG

Pireflor

Prev-Am Plus

Sinclare

Stonic Pro

Teravant

Tribasic Flow New

Vasco

Zucca Cucurbitacee
Orticole
Zucchino Cucurbitacee
Orticole

Abamectina

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRINCIPIO ATTIVO

Vasco

Acetamiprid Dropalis

Aclonifen

Viptin Pro

Alcool grasso alcossilato

Pottok

Azoxystrobin

Azoxystrobin + Difenoconazolo

Bentazone

Azox 25 SC

Cetriolino

Cetriolo

Cocomero

Fragola

Melanzana

Melone

Pomodoro

Zucca

Zucchino

Ciliegio

Colza

Nettarine

Pesco

Pomacee

Susino

Carota

Girasole

Mais

Patata

Pisello

Pomodoro

Sorgo

Tabacco

Mais

Patata

Pomodoro

Cetriolino

Cetriolo

Cocomero

Frumento duro

Frumento tenero

Melone

Orzo

Pomodoro

Riso

Riso

Zucca

Zucchino

Barbabietola da zucchero

Carciofo

Carota

Vela Top

Bentador

Cipolla

Melanzana

Pomodoro

Mais

Boscalid

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRODOTTO

Bakula

Captano Dallas K

Cimoxanil

Cimoxanil + Folpet

Norcas 45

Vitipec F WG

Ciprodinil + Fludioxinil

Sinclare

COLTURA

Actinidia/Kiwi

Albicocco

Ciliegio

Melo

Nettarine

Pero

Pesco

Susino

Vite da tavola

Vite da vino

Melo

Nettarine

Ornamentali in serra

Pero

Pesco

Vivai di piante ornamentali e colture arboree

Patata

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Vite da tavola

Vite da vino

Viti madri

Vivai di vite

Albicocco

Cetriolo

Ciliegio

Cipolla

Finocchio

Floreali

Fragola

Insalate

Lattughe

Melanzana

Peperone

Pero

Pesco

Pomodoro

Susino

Vite da Tavola

Vite da Vino

Zucchino

Barbabietola da foraggio

Barbabietola da zucchero

Clelthodim

Soliman

Clodinafop propargyl + Cloquintocet metyl Grims 10

Pomodoro

Soia

Frumento duro

Frumento tenero

Segale

Triticale

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1

Clodinafop propargyl + Cloquintocet metyl Grims Duo

Clomazone Stonic Pro

Cloridrato chitosano

Prevatect

Cyazofamid Back 100 SC

Ciprodinil Cardinal 50 WG

Frumento duro

Frumento tenero

Carota

Fagiolino

Fagiolo

Favino

Mais

Patata

Peperone

Pisello

Pisello proteico

Riso

Soia

Tabacco

Zucchino

Bacche

Barbabietola

Barbabietola

Cereali

Cereali - trattamento dalle sementi

Foraggere

Ornamentali a bulbo

Orticole

Patata

Piccoli Frutti

Spezie

Vite da tavola

Vite da vino

Patata

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Drupacee

Pomacee

Vite da tavola

Vite da vino

PRINCIPIO ATTIVO 1 PRODOTTO

Deltametrina

Deltasap

Dicamba Drone

Dicamba + Nicosulfuron + Rimsulfuron

Nirvana

Difenoconazolo

Shardif 50 EC

Difenoconazolo

Texas Pro

Albicocco

Cavolfiore

Cavolo broccolo

Cavolo di Bruxelles

Cereali

Ciliegio

Lattughe e altre insalate

Mais

Melo

Nocciolo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Ornamentali

Patata

Pero

Pesco

Pomodoro

Susino

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Mais

Mais

Asparago

Barbabietola

Barbabietola da zucchero

Carota

Cavolfiore

Cetriolo

Garofano

Melo

Patata

Pero

Pomodoro

Rosa

Sedano

Aglio

Asparago

Barbabietola da zucchero

Garofano

Lattughe

Melo

Nespolo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Patata

Pero

Pomodoro

Sedano

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1

Difenoconazolo + Kresoxim-metile Kresostar

Diflufenican Mohican 500 SC

Diflufenican + Florasulam + Iodosulfuron Joystick

Equisetum arvense

Equiset

Melo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Pomacee

Agrumi

Albicocco

Ciliegio

Frumento duro

Frumento tenero

Mandorlo

Melo

Nettarine

Olivo da olio

Olivo da tavola

Orzo

Pero

Pesco

Segale

Susino

Triticale

Vite da tavola

Vite da vino

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Segale

Triticale

Cetriolo

Fragola

Lampone

Melo

Patata

Pesco

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRODOTTO

WG Plus

COLTURA

Arancio

Arancio amaro

Bergamotto

Chinotto

Clementino

Colture floreali e ornamentali

Cotogno

Limetta

Limone

Mandarino

Melo

Mineola

Nashi

Nespolo

Pero

Pomelo

Pompelmo

Tangelo

Tangerino

Ugli

Vite da tavola

Vite da vino

Arancio

Aree non coltivate

Aree urbane

Bergamotto

Cedro

Chinotto

Clementino

Limone

Mandarino

Mapo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Vite da tavola

Vite da vino

Agrumi

Cetriolino

Cetriolo

Cocomero

Melo

Melone

Pero

Pesco

Pomodoro

Susino

Zucca

Zucchino

Exitiazon
Stiker Flow
Flazasulfuron
Matsuda
Flonicamid Teravant

Florasulam

PRINCIPIO ATTIVO 1

Folpet

Orbiter

Folpec 50 SC

Folpec 80 WG Advance

Folpec Cereal

Fosetil alluminio

Medeiro 80 WG Advance

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Triticale

Pomodoro

Vite da vino

Pomodoro

Vite da vino

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Arancio amaro

Bergamotto

Cedro

Chinotto

Clementino

Limetta

Limone

Mandarino

Mapo

Pomacee

Pomelo

Pompelmo

Tangelo

Tangerino

Vite da vino

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRODOTTO

Fosfonato di potassio

Allurion

COLTURA

Ananas

Arancio

Arancio amaro

Avocado

Azzeruolo

Baby leaf

Barbarea

Basilico

Bergamotto

Cachi

Cedro

Cerfoglio

Cerfoglio

Crescione

Dolcetta

Erba cipollina

Fragola

Indivia a foglie larghe

Lampone

Lattughe

Limetta

Limone

Mandarino

Melanzana

Mirtillo

Mora

Olivo da olio

Olivo da tavola

Patata

Peperone

Pomelo

Pomodoro

Pompelmo

Prezzemolo

Ribes

Rosmarino

Rucola

Salvia

Sambuco

Scarola

Scarola

Senape juncea

Timo

Uva spina

Valerianella

Vite da tavola

Vite da vino

Tangelo

Tangerino

Vite da vino

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1

Glifosate Montana

Idrogenocarbonato di sodio Carpet

Kresoxim-metile

Vegas 50 WG

Kresoxim-metile + Penconazolo Tokra

Lambda-cialotrina Atlas

Agrumi

Avena

Drupacee

Frumento duro

Frumento tenero

Frutta a guscio

Olivo da olio

Olivo da tavola

Orzo

Pomacee

Triticale

Vite da tavola

Vite da vino

Arancio

Ciliegio

Melo

Ornamentali

Orticole

Papaia

Piccoli Frutti

Vite da tavola

Vite da vino

Melo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Pero

Vite da tavola

Vite da vino

Vite da tavola

Vite da vino

Albicocco

Avena

Cavolfiore

Cavolo broccolo

Floreali e Ornamentali

Frumento duro

Frumento tenero

Mais

Melo

Nettarine

Nocciolo

Orzo

Patata

Pero

Pesco

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

PRINCIPIO ATTIVO 1

Lambda-cialotrina

Cordoba

Mesosulfuron-metile + Idosulfuron-metil sodio Obelisk

Mesotrione

Metalaxyl-M + Cimoxanil + Folpet

Metalaxyl-M + Folpet

Metalaxyl-M + Idrossido di rame

Callicore

Actlet Evo

Actlet F

Actlet C

PRODOTTO COLTURA

Albicocco

Avena

Cavolfiore

Cavolo broccolo

Floreali e Ornamentali

Frumento duro

Frumento tenero

Mais

Melo

Nettarine

Nocciolo

Orzo

Patata

Pero

Pesco

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Farro

Frumento duro

Frumento tenero

Segale

Triticale

Mais

Vite da tavola

Vite da vino

Vite da tavola

Vite da vino

Melanzana

Patata

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Cetriolo

Cocomero

Colture floreali e ornamentali

Funghi coltivati

Melanzana

Melone

Peperone

Pomodoro

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Nicosulfuron

Nicosulfuron + Sulcotrione

Nicozea OD

Extensor OD

Mais

Mais

Metrafenone
Eluvia

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1

Actinidia/Kiwi

Aglio

Ananas

Arancio

Arboree ornamentali

Avocado

Banano

Bergamotto

Carota

Cavoli a foglia

Cavoli a testa

Cavoli ad infiorescenza

Cavolo rapa

Cece

Cedro

Cetriolino

Cetriolo

Chinotto

Cipolla

Clementino

Cotogno

Dragoncello

Fagiolo

Fava

Fragola

Frutto della passione

Guaiave

Kumquat

Lampone

Lattughe

Lenticchia

Lime

Limetta

Limone

Luppolo

Mandarino

Mango

Melanzana

Melo

Melone

Mora

Papaia

Peperone

Pero

Pesco

Pisello

Pompelmo

Porro

Prezzemolo

Ravanello

Olio essenziale di arancio dolce Prev-Am Plus

PRINCIPIO ATTIVO 1

Olio essenziale di arancio dolce

Prev-Am Plus

PRODOTTO

Ossicloruro di rame

Ossiram 70 Flow

Oxyfluoren

Hereu SC

COLTURA

Ribes

Rosa

Scalogno

Scarola riccia

Tabacco

Uva spina

Valerianella

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Agrumi

Drupacee

Olivo da olio

Olivo da tavola

Patata

Pomacee

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Arancio

Carciofo

Drupacee

Girasole

Limone

Pomacee

Pompelmo

Vite da tavola

Vite da vino

Vivai Forestali ed ornamentali

Arancio

Aree incolte e sedi ferroviarie

Carciofo

Drupacee

Girasole

Limone

Mandorlo

Nocciolo

Olivo da olio

Olivo da tavola

Pomacee

Pompelmo

Vite da tavola

Vite da vino

Vivai Forestali ed ornamentali

Hereu

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1 PRODOTTO

Cetriolo

Colture floreali e ornamentali

Melo

Melone

Peperone

Pero

Pesco

Pomodoro

Tabacco

Vite da tavola

Vite da vino

Zucca

Zucchino

Cetriolo

Colture floreali e ornamentali

Melo

Melone

Peperone

Pero

Pesco

Pomodoro

Tabacco

Vite da tavola

Vite da vino

Zucca

Zucchino

Penconazolo
Douro 10 WG
Douro 100 EC

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRODOTTO COLTURA

Albicocco

Arachide

Asparago

Carota

Cavolfiore

Cece

Fagiolino

Fagiolo

Fava

Favino

Girasole

Lattughe e altre insalate

Mais

Petanck SC

Pinoxadenn + Clodinafop-propargyl Cibormol

Melo

Nettarine

Ornamentali

Patata

Peperone

Pero

Pesco

Pioppo

Pisello

Soia

Tabacco

Tappeti erbosi

Vite da tavola

Vite da vino

Frumento duro

Frumento tenero

Triticale

Actinidia/Kiwi

Albicocco

Arancio

Avena

Cereali immagazinati

Cetriolino

Cetriolo

Ciliegio

Clementino

Cocomero

Cotogno

Erba medica

Erbe fresche

Farro

Fiori commestibili

Floreali e Ornamentali

Pendimethalin
Piretrine Pireflor

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

Piretrine

PRINCIPIO ATTIVO 1 PRODOTTO

Prosulfocarb

Protioconazolo

Pireflor

Protioconazolo + Folpet

Pyrimethanil

Taisen 800 EC

Start

Forestali

Fragola

Frumento duro

Frumento tenero

Frutta a guscio

Lampone

Limone

Mandarino

Melanzana

Melo

Melone

Miglio

Mirtillo

Mora

Nespolo

Nocciolo

Olivo da tavola

Olivo di olio

Ortaggi a foglia

Orzo

Patata

Peperone

Pero

Pesco

Pomodoro

Pompelmo

Prugno

Ribes

Segale

Triticale

Verde Urbano

Vite da tavola

Vite da vino

Zucca

Zucchino

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Colza

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Segale

Frumento duro

Frumento tenero

Orzo

Triticale

Fragola

Lattuga

Melanzana

Peperone

Melvar
Melvar
Erune

PRINCIPIO ATTIVO 1

Pyrimethanil

Erune

Pyriproxyfen Expedient 10 EC

Quizalofop-p-ethyl High Top

Rimsulfuron Plaza

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Agrumi

Albicocco

Ciliegio

Melo

Nettarine

Pero

Pesco

Pomodoro

Susino

Barbabietola

Barbabietola da zucchero

Cece

Colza

Cotone

Erba medica

Erbe aromatiche

Fagiolo

Forestali

Fragola

Girasole

Lampone

Lattughe

Lenticchia

Lino

Melanzana

Melo

Mirtillo

Ornamentali

Patata

Pero

Pesco

Pisello

Pomodoro

Radicchio

Ribes

Scarola

Soia

Spinacio

Tabacco

Trifoglio

Vite da tavola

Vite da vino

Vivai

Mais

Patata

Pomodoro

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1 PRODOTTO

Actinidia/Kiwi

Agrumi

Albicocco

Asparago

Carciofo

Castagno

Cavoli ad infiorescenza

Ciliegio

Cipresso

Cocomero

Colture floreali

Cotogno

Cucurbitacee a buccia commestibile

Cucurbitacee a buccia non commestibile

Fagiolino

Fagiolo

Fragola

Lenticchia

Mandorlo

Melanzana

Melo

Nespolo

Nocciolo

Noce

Olivo da olio

Olivo da tavola

Ortaggi a bulbo

Patata

Pero

Pesco

Piccoli Frutti

Pisello

Pisello mangiatutto

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Zucca

Zucchino

Solfato di Rame tribasico
Tribasic Flow New

PRINCIPIO ATTIVO 1

PRODOTTO

COLTURA

Aglio

Albicocco

Amarena

Arboree ornamentali

Baby Leaf

Bietola da costa

Bietola da foglia

Carciofo

Castagno

Cavolfiore

Cavolo broccolo

Cavolo cappuccio

Cavolo di Bruxelles

Cavolo Verza

Cetriolo

Ciliegio

Cipolla

Cocomero

Colture ornamentali

Cotogno

Crisantemo

Erbe fresche

Fagiolino

Fagiolo

Finocchio

Fragola

Garofano

Gerbera

Lampone

Lattughe

Mandorlo

Melanzana

Melo

Melone

Mirtillo

Mora

Nashi

Nespolo

Nespolo del giappone

Nettarine

Nocciolo

Noce

Patata

Peperone

Pero

Pesco

Pisello

Pomodoro

Porro

Ribes

Rosa

Spinosad
Cirevo

INDICE PER PRINCIPIO ATTIVO

PRINCIPIO ATTIVO 1

Tebuconazolo

Gat Tessla 25 WG

Teflutrin

Rister

Scalogno

Sedano

Spinacio

Susino

Taccola (Pisello mangia tutto)

Tappeti erbosi

Uva spina

Vite da tavola

Vite da vino

Vivai di ornamentali

Vivai Forestali ed ornamentali

Vivai Frutticole

Zucca

Zucchino

Mais

Mais dolce

Sorgo

Carciofo

Frumento duro

Frumento tenero

Melone

Orzo

Peperone

Susino

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Barbabietola

Cotone

Mais

Patata

Pomodoro

Tabacco

Spinosad
Cirevo
Sulcotrione
Sudoku Ultra OD

PRINCIPIO ATTIVO 1

Azupec 80 WG

Barbabietola da zucchero

Cetriolo

Cocomero

Crisantemo

Fragola

Frumento duro

Frumento tenero

Garofano

Gladiolo

Melanzana

Melo

Melone

Nettarine

Pelargonio

Pero

Pesco

Pomodoro

Rosa

Vite da tavola

Vite da vino

Zucchino

Brassicacee

Cavolo

Cetriolo

Ciliegio

Colza

Fagiolo

Lattughe

Melo

Noce

Patata

Pero

Pesco

Prugno

Ravanello

Ribes

Rosa

Sambuco

Spiraea

Susino

Vite da tavola

Vite da vino

Pomodoro

Vite da tavola

Vite da vino

Tetraconazolo
Brek
Urtica spp.
Valesco
Zolfo

PRINCIPIO ATTIVO 1

Albicocco

Barbabietola da zucchero

Bietola da costa

Bietola da foglia

Bietola rossa

Cetriolo

Ciliegio

Fagiolo

Floreali

Floreali

Fragola

Frumento duro

Frumento tenero

Lattughe

Melo

Melone

Nettarine

Ornamentali

Ornamentali

Orzo

Peperone

Pesco

Pisello

Pomodoro

Segale

Triticale

Vite da tavola

Vite da vino

Zucca

Zucchine

Zucchino

Zolfo
Azupec Fluid

Salvo errori e omissioni, i dati riportati in questo catalogo fanno riferimento a quanto in vigore al momento della conclusione del progetto grafico. Novembre 2024

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.